Regolazione periodica (Regolazione automatica)

Impostazione di base

Per la regolazione periodica (regolazione automatica), sono necessarie le seguenti impostazioni:

  • Program. esecuz. regolazione: selezionare durante lav.i.c. per eseguire la regolazione anche durante l'esecuzione di un lavoro o Iniziare lavoro per eseguire la regolazione solo prima dell'avvio di un lavoro. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al punto 6.

  • Impostazione vassoio diagrammi: quando si seleziona un vassoio per l'alimentazione carta dei grafici stampati, selezionare Attiva, quindi specificare il vassoio.

  • Commutare colore(1° o 2°): selezionare il colore di destinazione (solo 1° colore, sia 1°, sia 2° colore) per la regolazione.

  • Intervallo regolazione: quando si specifica l'intervallo di regolazione, selezionare ON, quindi specificare il numero di fogli desiderati tra 100 e 9.999.

AVVISO
  • La regolazione Controllo densità colore non può essere eseguita quando si emette un elenco come un elenco lavori, rapporto di registri o grafico di prova.

  1. Premere Regolazione nella schermata MACCHINA per visualizzare la schermata Menu Regolazione.

  2. Premere in sequenza Regolazione della qualità e Controllo densità colore.

    È visualizzata la schermata Controllo densità colore.

  3. Premere Impostazione di base.

  4. Selezionare Attiva o Disattiva sulla destra di Usa contr. densità colore.

    • spiegazione aggiuntivaSelezionare Attiva per effettuare la regolazione del Controllo densità colore. Per usare il sensore IDC nella macchina, selezionare Disattiva.

  5. Selezionare Attiva o Disattiva sulla destra di Esegui regolazione periodica.

    • spiegazione aggiuntivaPer eseguire periodicamente il Controllo densità colore, selezionare Attiva. Se non (ma per regolarlo manualmente), selezionare Disattiva. Se si seleziona Attiva, la macchina stabilisce automaticamente quando eseguire la regolazione periodica (regolazione automatica).

    • spiegazione aggiuntivaSe non si seleziona la regolazione periodica (regolazione automatica), occorre eseguire manualmente il Controllo densità colore.

    • spiegazione aggiuntivaSe si seleziona la regolazione periodica (regolazione automatica), non occorre eseguire la regolazione manuale. Tuttavia, se per qualche motivo si rileva una fluttuazione significativa nei colori, la regolazione manuale può risolvere questo problema.

    • spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Attiva, la densità colore è regolata sulla base dei valori di regolazione del sensore specificati da Densità colore di Impostazione carta. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Impostazione carta in un vassoio carta.

    • spiegazione aggiuntivaSe necessario, è possibile visualizzare Esegui regolazione periodica nella schermata MACCHINA e selezionare Attiva o Disattiva. Per ulteriori dettagli, contattate il tecnico dell'assistenza.

  6. Se si seleziona Attiva in Esegui regolazione periodica al punto 5, selezionare Durante lav. i. c. o Iniziare lavoro a destra di Program. esecuz. regolazione per specificare la modalità di esecuzione della regolazione periodica (regolazione automatica) quando un lavoro è in corso.

    • spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Durante lav. i.c., la regolazione è eseguita anche quando un lavoro è in corso.

    • spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Iniziare lavoro, la regolazione non è eseguita quando un lavoro è in corso. In questo caso, la regolazione non è eseguita fino a quando non è raggiunto il tempo adeguato.

    AVVISO
    • Quando si esegue il Controllo densità colore, i valori di correzione sono determinati sulla base della combinazione delle tre seguenti voci.
      Regolazione colore ogni tipo di carta
      Tipo di carta
      Tipo di schermata
      Se si modifica una qualsiasi delle condizioni delle tre voci, la macchina seleziona nuovamente un valore di correzione appropriato e lo utilizza al momento (pagina) della modifica.

    • La macchina può usare uno o più valori di correzione per un lavoro, a seconda delle impostazioni di stampa.
      Se si raggiunge il tempo della regolazione periodica (regolazione automatica) quando si riseleziona un valore di correzione per un lavoro, specificare in Program. esecuz. regolazione se eseguire o meno la regolazione (regolazione automatica) anche quando un lavoro è in corso.

    • Se si seleziona Iniziare lavoro, la regolazione periodica (regolazione automatica) non è eseguita quando un lavoro è in corso.
      Occorre eseguire dapprima Contr. manuale dens. colore.

  7. Se si seleziona Attiva in Esegui regolazione periodica al punto 5, selezionare Attiva o Disattiva sulla destra di Impost. vassoio diagrammi.

    • spiegazione aggiuntivaPer alimentare carta da un vassoio diverso da quello al momento usato, selezionare Attiva. Per alimentare carta dal vassoio al momento usato, selezionare Disattiva.

    • spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Disattiva e il formato carta di emissione del grafico è piccolo, la regolazione periodica (regolazione automatica) non viene eseguita.

    AVVISO
    • Se si seleziona Attiva in Impost. vass. diagrammi, la carta usata per la stampa e la carta per il grafico devono avere le stesse caratteristiche.

    • Quando si seleziona Durante lav.i.c. in Program. esecuz. regolazione, la regolazione non è eseguita mentre si stampa su carta di formato piccolo per il lavoro di copia.

  8. Se si seleziona Attiva in Impost. vass. diagrammi al punto 7, selezionare Sempre o Per form. picc. sulla destra di Condiz. vass. diagrammi.

    • spiegazione aggiuntivaPer alimentare carta dal vassoio impostato da Selez. vass. diagrammi durante la stampa di tutti i grafici per Controllo densità colore, selezionare Sempre. Per alimentare carta dal vassoio impostato da Selez. vass. diagrammi durante la stampa di grafici di piccole dimensioni, selezionare Per form.picc.

  9. Se si seleziona Attiva in Impost. vass. diagrammi al punto 7, selezionare un vassoio di alimentazione carta tra i pulsanti sulla destra di Selez. vass. diagrammi.

    • spiegazione aggiuntivaPremere OK nella schermata Impost. vass. diagrammi per tornare alla schermata Impostazione di base.

  10. Premere Succ per selezionare Commutare colore (1° o 2°).

    • spiegazione aggiuntivaSelezionare Normale per correggere solo i colori primari. Selezionare Preciso per correggere sia i colori primari, sia quelli secondari.

  11. Se si seleziona ON in Esegui regolazione periodica al punto 5, selezionare ON o OFF sulla destra di Intervallo regolazione.

  12. Se ON di Intervallo regolazione è selezionato al punto 11, premere Modifica in Intervallo regolazione, quindi inserire l'intervallo di regolazione.

    • spiegazione aggiuntivaPremere OK nella schermata Modifica intervallo regolazione per tornare alla schermata Impostazione base.

    • spiegazione aggiuntivaPremere OK per tornare alla schermata Controllo densità colore.

  13. Premere Chiudere per tornare alla schermata Menu Regolazione qualità.

È possibile verificare il risultato di regolazione del Controllo densità colore (controllo colore) nello schermo.
Il risultato di regolazione è visualizzato in formato grafico per ogni colore di CMYK in modo da confrontare i valori target con i valori post-correzione misurati.

Verifica del risultato di regolazione del controllo densità colore

  1. Premere Risult.des.colore nella schermata MACCHINA.

    È visualizzata la schermata Risultato controllo densità colore.

    • spiegazione aggiuntivaNon è possibile eseguire la verifica durante l'esecuzione di un lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaSe un problema colore persiste anche dopo la regolazione periodica (regolazione automatica), eseguire dapprima il Controllo manuale densità colore. Se il Controllo manuale densità colore non risolve il problema, eseguire la Regolazione qualità. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Regolazione della qualità immagine con il Controller immagine.

  2. Premere Chiudi per tornare alla schermata MACCHINA.