Questa sezione descrive il funzionamento del mouse.
Per utilizzare il mouse è necessario effettuare le seguenti impostazioni.
È possibile spostarsi usando la rotellina del mouse posizionando il cursore sull'elenco.
Viene visualizzato il menu.
Menu a discesa: premere [Grammatura] in alto a sinistra dello schermo.
È possibile spostarsi usando la rotella del mouse posizionando il cursore sull'elenco pertinente.
Premere [Reg.curva ton.].
Cliccare sulla curva dei toni e, una volta aggiunto i punti in cui si desidera effettuare le regolazioni, trascinare i punti di regolazione per modificare la forma della curva dei toni. Trascinare i punti fuori dal diagramma se si desidera eliminarli.
Se si posiziona il cursore in qualsiasi punto dell'immagine prima o dopo aver apportato le regolazioni, dovrebbe essere visualizzato il valore CMYK precedente o successivo alle regolazioni.
Premendo [Direz.rilegatura] in [Impostazione di uscita], dovrebbe essere possibile selezionare [DX e SX] o [Alto] dall'elenco menu.
Premendo [Libretto] in [Impostazione Applicazione] il cursore dovrebbe spostarsi automaticamente nella schermata a comparsa.
Premere [Libretto] in [Impostazione Applicazione], quindi premere [ModifSpazioPag]. Ruotare la ruota verso l'alto per incrementare il conteggio.
È possibile spostare il cursore utilizzando la rotellina del mouse nell'elenco della schermata [RICHIAMARE].