Il sistema regola automaticamente il motore di stampa all'attivazione dell'alimentazione o prima di avviare la stampa. Tuttavia, si possono verificare difetti della qualità dell'immagine durante la stampa continua.
La selezione di alcune voci di regolazione e le continue nuove regolazioni per eliminare i difetti sono definite "operazioni di regolazione".
Dopo avere selezionato una voce di regolazione, premere [OK] e [Esci [REGOLAZIONE]] per tornare alla schermata [UNITÀ PRINC.]; la regolazione si avvia automaticamente.
Accesso alla schermata
Pannello a sfioramento - [UNITÀ PRINC.] - [Regolazione] - [Esegui operaz di regolaz]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
[Reg gamma automatica] | Rileva lo stato del toner e della cinghia di trasferimento tramite il sensore, e regola automaticamente in modo da ottenere la riproduzione colore appropriata. |
[Reg.aut.registr.col.] | Rileva la condizione di sovrapposizione del toner CMYK tramite il sensore, e regola automaticamente in modo da evitare disallineamenti. |
[Modo Refresh toner] | Aggiorna le informazioni sul toner. Questa funzione è disponibile quando si verifica una degradazione dell'immagine, piccoli punti causali o macchie vuote e bianche circolari. |
[Modo Refresh cinghia] | Ripulisce la superficie della cinghia di trasferimento intermedia. Questa funzione è disponibile quando si rilevano delle macchina bianche nella stessa posizione nella modalità colore pieno. |
[Mod. aggiornam. tamburo 1] | Aggiorna lo stato del fotoricettore. Questa voce è disponibile quando compare una sfocatura o uno scorrimento dell'immagine. |
[Mod. aggiornam. tamburo 2] | Aggiorna lo stato del fotoricettore. Eseguire questa funzione quando compaiono delle strisce verticali dopo [Mod. pulizia caricamento]. |
[Modo aggiorna tramata] | Disponibile quando appaiono delle strisce bianche nelle parti concave della carta tramata. |