Configurare le impostazioni di base per [Controllo densità colore].
È possibile eseguire [Controllo densità colore] o impostare il tempo di regolazione.
Una delle seguenti opzioni è obbligatoria per utilizzare questa funzione.
Se si seleziona [Disattiva], le regolazioni vengono effettuate utilizzando il sensore IDC del sistema senza eseguire [Controllo densità colore].
Se è impostato [Attiva], le regolazioni vengono effettuate automaticamente al momento appropriato.
La regolazione manuale non è necessaria per eseguire la regolazione periodica (regolazione automatica). Tuttavia, se la variazione di colore è notevole per qualche motivo, la regolazione manuale può risolvere il problema.
[Con lav in corso]: quando è il momento di effettuare le regolazioni, la regolazione periodica viene eseguita anche durante la stampa del lavoro. Selezionare questa voce quando si desidera assegnare priorità alla standardizzazione del tono di numerosi lavori.
[Inizio lavoro]: la regolazione periodica non viene eseguita durante la stampa del lavoro, anche quando è il momento di effettuare le regolazioni. Selezionare questa voce quando si desidera assegnare priorità alla standardizzazione del tono di un singolo lavoro. Prima di iniziare a stampare i lavori, eseguire la regolazione manuale della densità colore.
Se è impostato [Attiva], selezionare [Sempre] o [Per form.picc.] in [Condiz. vass. diagrammi] e selezionare il vassoio carta da cui si desidera stampare i diagrammi.
Per emettere sempre il diagramma del [Controllo densità colore] dal vassoio carta selezionato in [Selez. vass. diagrammi], selezionare [Sempre].
Per stampare il diagramma di [Controllo densità colore] dal vassoio carta selezionato in [Selez. vass. diagrammi] solo quando la carta sulla quale viene stampato il lavoro è di piccolo formato (larghezza: 168,0 mm/6,614" o meno, o lunghezza: 210,0 mm/8,27" o meno), selezionare [Per form.picc.].
[Normale]: creare solo i dati di regolazione per CMYK. Selezionare questa voce per ridurre il numero di diagrammi.
[Preciso]: creare i dati di regolazione per CMYK e RGB/3C (colori misti CMY). Assegna priorità alla stabilità della qualità immagine.
Con l'Unità Intelligent Quality Care IQ-501 montata: sempre impostata su [Preciso].
Selezionare [Attiva] e inserire il numero di fogli stampati per eseguire la regolazione periodica.
Intervallo: da 100 a 9999 fogli
Per la stampa duplex, il fronte e il retro di una pagina vengono contati come 1 pagina. Per la stampa combinata (2 in 1 ecc.), il risultato combinato viene conteggiato come 1 pagina.
Per utilizzare [Esecuz. simultanea di Reg.EntrambiLati] sono necessarie tutte le seguenti opzioni.