Questa funzione controlla automaticamente se la stampa variabile di valori numerici o di codici a barre viene avviene correttamente o meno raggruppando in tempo reale il file CSV dei dati di stampa VDP e la stampa effettiva.
A: Dati di stampa VDP
B: CSV (dati variabili + dati di posizione)
C: Confronto
D: Elementi stampati (dati di scansione)
E: Importazione (dati CSV)
Per utilizzare questa funzione è necessaria la seguente opzione.
Accertarsi che il file CSV raggruppato sia formattato come mostrato di seguito.
No. | Name | Descrizione |
---|---|---|
1 | Quantità delle impostazioni | Inserire il numero di voci di impostazione relative all'intero lavoro. Per impostare solo "Ordine ascendente o discendente", inserire "1". Per impostare "JobName", "Ordine ascendente o discendente", inserire "2". |
2 | JobName [NomeLavoro] | Inserire il nome del lavoro di stampa per la fascicolazione in tempo reale. Quando si imposta "JobName", è possibile eseguire la fascicolazione in tempo reale per i lavori di stampa che corrispondono al nome effettivo del lavoro con il valore in "JobName". Per non impostare "JobName", eliminare l'intera voce "JobName". In tal caso, la fascicolazione in tempo reale può essere eseguita stampando lavori per i quali corrispondono il nome del file CSV di origine della fascicolazione e il nome del lavoro di stampa effettivo. Se il nome del lavoro di stampa effettivo include l'estensione (ad esempio, XXX.pdf), anche il nome del file CSV di origine della fascicolazione includerà l'estensione (ad esempio, XXX.pdf.csv).
|
3 | Ordine ascendente o discendente | Impostare se fare riferimento al numero specificato in "Pagina" in ordine crescente o decrescente. 0: Ordine ascendente 1: Ordine discendente
|
4 | Pagina | Il o i numeri delle pagine che verranno utilizzati per i confronti. Impostare un qualunque numero di pagine compreso tra 1 e 60000. |
Numero area | N. area. Impostare nell'intervallo da 1 a 30. | |
CODICE | Tipo di codice. Effettuare un'impostazione tra "0" e "3". 0: combinazione di numeri, lettere e simboli 1: Codice a barre (compresi i codici 2D) 2: Soltanto numero 3: solo lettere e simboli | |
Valore atteso | Risultato atteso della decodifica. Se il valore letto coincide con questo valore, si presume che non vi siano problemi.
| |
START_X [INIZIO_X] | Punto di inizio della coordinata X. Impostare nell'intervallo da 0 a 330 (unità di 0,1 mm). Impostare la direzione superiore come il lato superiore, e l'angolo superiore sinistro come il riferimento dell'origine sull'immagine originale (RIP), quindi specificare le coordinate XY.
| |
![]() | ||
END_X [FINE_X] | Punto di fine della coordinata X. Impostare nell'intervallo da 1 a 331 (unità di 0,1 mm). | |
START_Y [INIZIO_Y] | Punto di inizio della coordinata Y. Impostare nell'intervallo da 0 a 487 (unità di 0,1 mm). | |
END_Y [FINE_Y] | Punto di fine della coordinata Y. Impostare nell'intervallo da 0 a 488 (unità di 0,1 mm). | |
ROT | Rotazione dell'immagine nell'area di decodifica. 0: Verso l'alto 1: Verso sinistra 2: Verso il basso 3: Verso destra | |
TIPO | Sono disponibili i seguenti tipi. 1: Codice 39 2: Codice 128 3: JAN(EAN) 5: ITF 6: NW‑7 7: Codice 93 8: UPC 18: GS1-128 65: Codice QR 66: PDF417 67: Codice Aztec 68: Data Matrix ECC 200 75: codice QR (testo invertito) | |
Assegna | Assegna Lasciare vuota questa voce. |
Caricare il file CSV raccolto da Web Utilities dell'Unità ispezione automatica UK-301 in questo sistema.
Per informazioni dettagliate sull'ambiente operativo del browser di Web Utilities, fare riferimento a Utilità Web.
Ad esempio, se l'indirizzo IP dell'Unità ispezione automatica UK-301 è 192.168.1.20, immettere "http://192.168.1.20/".
Viene visualizzata la schermata di Web Utilities per l'Unità ispezione automatica UK-301.
Il file CSV selezionato viene caricato nel sistema.
Eseguire un lavoro, quindi raggruppare il risultato di decodifica atteso immesso nel file CSV unitamente alla stampa.
Per informazioni dettagliate sulla procedura, fare riferimento a Creazione di nuove immagini di riferimento ed esecuzione delle ispezioni automatiche o Selezione delle immagini di riferimento pre-create ed esecuzione delle ispezioni automatiche.
Il risultato del raggruppamento può essere confermato in [List of Realtime Collation Master] di Web Utilities dell'Unità ispezione automatica UK-301.
Per informazioni dettagliate sull'ambiente operativo del browser di Web Utilities, fare riferimento a Utilità Web.
Ad esempio, se l'indirizzo IP dell'Unità ispezione automatica UK-301 è 192.168.1.20, immettere "http://192.168.1.20/".
Viene visualizzata la schermata di Web Utilities per l'Unità ispezione automatica UK-301.
Viene visualizzata la schermata riportante l'elenco dei risultati del raggruppamento in tempo reale.
Viene visualizzata la schermata riportante il report delle discrepanze.