Con l'Unità di rifilatura TU-510 montata, la rifilatura verrà applicata ai lavori di copia o di stampa allo stesso modo della stampa.
È possibile registrare in anticipo le impostazioni avanzate per la funzione di rifilatura come un profilo di rifilatura. I profili di rifilatura possono essere richiamati e applicati secondo le modalità e tempi necessari per velocizzare le operazioni di rifilatura. Per informazioni dettagliate sul profilo di rifilatura, fare riferimento a [Profilo di rifilatura].
Le 5 tipologie di operazioni del modo rifilatura sono descritte di seguito.
No. | Modo | Descrizione generale | Formato carta disponibile | Formato finito post-taglio | Grammatura utilizzabile | Vassoi applicabili per l'uscita |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | [Four Edge Trim] | Rifilare i 4 bordi della carta. *Permette anche di applicare scanalature e perforazioni. | In larghezza da 140,0 a 330,2 mm, in lunghezza da 153,0 a 1.300,0 mm/in larghezza da 5,51 a 13", in lunghezza da 6,02 a 51,18" Per impostare [Perforation]: (lunghezza) da 140,0 mm a 330,2 mm, (lunghezza) da 153,0 mm a 487,7 mm/(larghezza) da 5,51" a 13", (lunghezza) da 6,02" a 19,20" | In larghezza 120,0 mm/4,72" o superiore, in lunghezza 133,0 mm/5,24" o superiore | Da 50 g/m2 a 400 g/m2/da 14 lb carta fine a 106 lb carta fine (scanalatura: da 80 g/m2 a 400 g/m2/da 21 lb carta fine a 106 lb carta fine) | Vassoio secondario (inferiore) dell'Unità di rifilatura TU-510 (lunghezza carta di finitura: 85,0 mm e 133,0 mm o più/3,35" e 5,24" o più), unità di finitura successiva (lunghezza carta di finitura da 133,0 mm/5,24" a 488,0 mm/19,21") |
2 | [Multiple Cutting] | Taglio in 2 fogli. *Può anche essere utilizzato per applicare perforazioni. *È anche possibile tagliare la carta in fogli dello stesso formato configurando l'impostazione (mezzo taglio). | In larghezza da 140,0 a 330,2 mm, in lunghezza da 266,0 a 487,7 mm/in larghezza da 5,51 a 13", in lunghezza da 10,47 a 19,20" | A4w, Letterw, SRA4w, B5w, A5v, A5w, B6v, 9 e 11w, 8 e 13w, 16Kw, 5,5 e 8,5v, 5,5 e 8,5w, formato personalizzato (da 120,0 mm a 330,2 mm in larghezza, da 133,0 mm a 243,8 mm in larghezza/da 4,72" a 13" in larghezza, da 5,24" a 9,60" in lunghezza) | Da 64 g/m2 a 400 g/m2/da 17 lb a 106 lb carta fine | Vassoio secondario (inferiore) dell'Unità di rifilatura TU-510 (lunghezza carta di finitura: 85,0 mm e 133,0 mm o più/3,35" e 5,24" o più), unità di finitura successiva (lunghezza carta di finitura da 133,0 mm/5,24" a 488,0 mm/19,21") |
3 | [Card Cutting] | Taglia la carta in base al formato della tessera. *È possibile inserire anche la carta partizione. | In larghezza da 287,0 a 330,2 mm, in lunghezza da 370,0 a 457,2 mm/in larghezza da 11,30 a 13", in lunghezza da 14,57 a 18" | In larghezza da 85,0 a 92,0 mm, in lunghezza da 50,0 a 56,0 mm/in larghezza da 3,35 a 3,62", in lunghezza da 1,97 a 2,20" | Da 128 g/m2 a 300 g/m2/da 34 lb a 81 lb carta fine (Carta patinata: da 136 g/m2 a 300 g/m2/da 37 lb carta fine a 81 lb carta fine) | Vassoio scheda di Unità di rifilatura TU-510 |
4 | [1x1-3x3 Cutting(CR)] | Impostare la rifilatura e le posizioni della scanalatura. | In larghezza da 140,0 a 330,2 mm, in lunghezza da 143,0 a 487,7 mm/in larghezza da 5,51 a 13", in lunghezza da 5,63 a 19,20" *Lunghezza ampliabile fino a 1.300,0 mm/51,18". Per l'ampliamento, contattare l'addetto all'assistenza. | In larghezza 85,0 mm/3,35" o superiore, in lunghezza 133,0 mm/5,24" o superiore | Da 128 g/m2 a 300 g/m2/da 34 a 81 lb carta fine (carta patinata: da 157 g/m2 a 300 g/m2/da 42 a 81 carta fine) | Vassoio secondario (inferiore) di Unità di rifilatura TU-510 |
5 | [1x1-1x3 Cutting(PE)] | Impostare la posizione di rifilatura e perforazione. | In larghezza da 140,0 a 330,2 mm, in lunghezza da 143,0 a 487,7 mm/in larghezza da 5,51 a 13", in lunghezza da 5,63 a 19,20" *Lunghezza ampliabile fino a 1.300,0 mm/51,18". Per l'ampliamento, contattare l'addetto all'assistenza. | In larghezza 120,0 mm/4,72" o superiore, in lunghezza 133,0 mm/5,24" o superiore | Da 128 g/m2 a 400 g/m2/da 34 a 106 lb carta fine (carta patinata: da 136 g/m2 a 400 g/m2/da 37 a 106 carta fine) | Vassoio secondario (inferiore) di Unità di rifilatura TU-510 |
Suggerimenti
Usare la stampa con rifilatura in questi casi:
Quando si desidera creare cataloghi, copertine di libri, opuscoli, ecc.
Quando si desidera creare tipi diversi di documenti nel formato scheda (biglietti da visita, ecc.)
Quando si desidera rifilare in formati carta speciali
Lavori di destinazione
Lavori conservati, lavori di copia, lavori di stampa
Strumenti di destinazione
Pannello a sfioramento (lavori archiviati sulle macchine) | Driver stampante | AccurioPro Print Manager | Hot Folder della macchina | AccurioPro Hot Folder |
---|---|---|---|---|
. | . | . | . | e |
Ambiente operativo ipotizzato
Nome voce | Sommario |
---|---|
SO | Windows 10 |
Applicazione | Adobe Acrobat Reader DC |
Driver stampante | Driver PS Plug-in |
Opzione | Unità di rifilatura TU-510 |
Montare l'Unità di rifilatura TU-510 sul sistema per rifilare la carta prima della stampa.
Montare le opzioni descritte di seguito all'interno dell'Unità di rifilatura TU-510 per ottenere ulteriori funzionalità di rifilatura speciali.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Unità scanalatura CR-102 | Aggiunge scanalature (con una forma convessa verso il basso) alla carta. È possibile procedere all'aggiunta di cordonature quando vengono effettuate la rifilatura dei quattro bordi oppure la rifilatura 1x1-3x3 (CR). |
Unità scanalatura CR-103 | Aggiunge scanalature (con una forma convessa verso l'alto) alla carta. Le scanalature possono essere aggiunte quando si esegue la rifilatura dei quattro bordi. |
Unità di perforazione PE-101 | Aggiunge perforazioni alla carta nella direzione di alimentazione carta. È possibile procedere all'aggiunta di perforazioni quando vengono effettuate la rifilatura dei quattro bordi oppure la rifilatura 1x1-1x3 (PE). |
Unità di perforazione PE-102 | Aggiunge perforazioni alla carta in direzione trasversale. È possibile procedere all'aggiunta della perforazione quando viene effettuata la rifilatura dei quattro bordi. |
Unità di rifilatura TU-504 | Rifila sezioni non necessarie della carta multi-facciata. Rifilare la carta al vivo in direzione orizzontale rispetto alla direzione di alimentazione carta. |
Separatore lavoro JS-507 | Impila la carta rifilata in base al formato della scheda sul Vassoio scheda. Per rifilare al formato scheda, è necessaria l'Unità di rifilatura TU-504. |
Unità vassoio banner MK-764 | Consente di eseguire la rifilatura di carta per stampa banner. Montare questa unità opzionale per espellere la carta banner su un dispositivo di post-elaborazione. Se si tenta di eseguire l'elaborazione su carta banner utilizzando l'Unità di rifilatura TU-510 senza aver montato tale unità opzionale, sarà visualizzato un messaggio di errore e le impostazioni non potranno essere configurate. |
Per informazioni dettagliate sull'accesso alla schermata di creazione del profilo, fare riferimento alla sezione "Accesso alla schermata di creazione del profilo" (descritta dopo la procedura).
[FinisherManager] può visualizzare le voci solo in lingua giapponese o inglese. Le schermate in lingua inglese sono utilizzate per le descrizioni in lingue non visualizzabili.
Per informazioni dettagliate su come creare e registrare i profili, fare riferimento a [Create] o Creazione e modifica dei profili di rifilatura.
Per informazioni dettagliate sulla funzione di applicazione dei profili di rifilatura durante la stampa, fare riferimento alla sezione "Funzione di applicazione dei profili di rifilatura durante la stampa" (descritta dopo la procedura).
La rifilatura viene eseguita e il lavoro è espulso.
Accesso alla schermata di creazione del profilo
Accesso | Transizione alla schermata di creazione del profilo |
---|---|
Dal Pannello a sfioramento del sistema | Pannello a sfioramento - [UNITÀ PRINC.] - [Profilo rifilatura] - [Create] |
Dal browser | Per la Web Connection Web Connection - Schermata di Login - [FinisherManager]- [TU-510 Profile Manager] - [Create] Per informazioni dettagliate su come accedere ad Web Connection, fare riferimento a Web Connection (la Macchina). |
Con le Utilità Web Utilità Web - Pagina principale - [Finisher Manager] - [TU-510 Profile Manager] - [Create] Per informazioni dettagliate su come accedere a Web Utilities, fare riferimento a Web Utilities (la macchina). |
Funzione di applicazione dei profili di rifilatura durante la stampa
Funzione | Sommario |
---|---|
Funzione [Rifilatura] di [ELENCO LAV.] | Per applicare un profilo di rifilatura a un lavoro conservato, selezionare nell'ordine [ELENCO LAV.] - [Mod. impost. lav] - [Rifilatura] e quindi selezionare il profilo di rifilatura appropriato. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Rifilatura]. |
Funzione [Imp.di uscita] di [COPIA] | Per applicare un profilo di rifilatura a un lavoro di copia, selezionare [Imp.di uscita] poi [Rifilatura], e infine selezionare il profilo di rifilatura appropriato. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Rifilatura]. |
Funzione [Finitura] di Driver PS Plug-in | Per applicare un profilo di rifilatura a un lavoro di stampa, selezionare la scheda [Finitura], e quindi configurare le impostazioni appropriate per il profilo di rifilatura. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Finitura]. |
Funzione [Finitura] di AccurioPro Print Manager | Per applicare un profilo di rifilatura a un lavoro di stampa, selezionare la scheda [Finitura], e quindi configurare le impostazioni appropriate per il profilo di rifilatura. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Finitura]. |
Per creare o modificare un profilo di rifilatura, è possibile utilizzare il Pannello a sfioramento del sistema oppure accedere a [FinisherManager] da Web Connection o dalle Web Utilities ed eseguire le operazioni da queste applicazioni. Il metodo per creare i profili è lo stesso.
[FinisherManager] può visualizzare le voci solo in lingua giapponese o inglese. Le schermate in lingua inglese sono utilizzate per le descrizioni in lingue non visualizzabili.
Questa sezione fornisce un esempio di come creare un profilo di rifilatura una volta avuto accesso da Web Connection.
Per informazioni dettagliate sull'ambiente operativo di Web Connection, fare riferimento a Web Connection.
Ad esempio, se l'indirizzo IP della macchina è 192.168.1.20, inserire "http://192.168.1.20/wcd/top.xml".
Questa sezione descrive come configurare i profili per la rifilatura quattro bordi (scanalatura).
Formato carta utilizzabile: (Larghezza) da 140,0 mm a 330,2 mm, (Lunghezza) da 153,0 mm a 1300,0 mm/(Larghezza) da 5,51" a 13", (Lunghezza) da 6,02" a 51,18"
Decidere i valori impostazione per [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1) e [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
È possibile impostare rispettivamente fino a 5 scanalature convesse inferiori e convesse superiori, a seconda del formato di finitura e della posizione di impostazione.
Le posizioni di scanalatura sono impostate a 10,0 mm/0,39" o su valori superiori, dall'area di rifilatura, e gli intervalli della scanalatura a 1,0 mm/0,04" o valori superiori.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, consultare gli "Esempi di impostazione"" da 1 a 3" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 153,0 mm a 1.300,0 mm/da 6,02" a 51,18" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 140,0 mm a 330,2 mm/da 5,51" a 13" |
Limiti di rifilatura quattro bordi/scanalatura | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] - [Height] | 120,0 mm/4,72" o superiore |
b | [Finished Size] - [Width] | 133,0 mm/5,24" o superiore |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 8,0 mm a 30,0 mm/da 0,31" a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". Non è possibile tagliare solo [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) o solo [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare). |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 100,0 mm/da 0,39" a 3,94" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Scanalatura |
[Finished Size] - [Height] | 280.0 |
[Finished Size] - [Width] | 424.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 20.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 20,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 13.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[Downward Crease1] a [Downward Crease5] | Disattivato |
[Upward Crease1] a [Upward Crease5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Scanalatura |
[Finished Size] - [Height] | 280.0 |
[Finished Size] - [Width] | 420.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 20.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 20,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 18.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 12,0 (impostazione automatica) |
[Downward Crease1] | 70.0 |
[Downward Crease2] | 210.0 |
[Downward Crease3] | 350.0 |
[Downward Crease4] a [Downward Crease5] | Disattivato |
[Upward Crease1] | 140.0 |
[Upward Crease2] | 280.0 |
[Upward Crease3] a [Upward Crease5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 3 (Formato carta: A4 SEF, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test3 |
[Paper Size] | 210,0 e 297,0/A4 SEF |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Scanalatura |
[Finished Size] - [Height] | 194.0 |
[Finished Size] - [Width] | 271.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 8,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 13.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[Downward Crease1] | 90.0 |
[Downward Crease2] | 180.0 |
[Downward Crease3] a [Downward Crease5] | Disattivato |
[Upward Crease1] a [Upward Crease5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Questa sezione descrive come configurare i profili per la rifilatura quattro bordi (perforazione).
Formato carta utilizzabile: (Larghezza) da 140,0 mm a 330,2 mm, (Lunghezza) da 153,0 mm a 487,7 mm/(Larghezza) da 5,51" a 13", (Lunghezza) da 6,02" a 19,20"
Decidere i valori impostazione per [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1) e [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
Le posizioni di perforazione sono impostate a 30 mm/1,18" o più dall'area di rifilatura e gli intervalli di posizione di perforazione a 100,0 mm/3,94" o più.
Impostare [Size] a 30 mm/1,18"o valori superiori.
È possibile impostare fino a 10 perforazioni, a seconda delle dimensioni di finitura e della posizione di impostazione.
Le posizioni di perforazione sono impostate a 30,0 mm/1,18" o su valori superiori, dall'area di rifilatura, e gli intervalli di perforazione a 30,0 mm/1,18" o valori superiori.
Impostare [Size (Rear Edge)] e [Size (Front Edge)] a 30,0 mm/1,18"o valori superiori.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, consultare gli "Esempi di impostazione"" da 1 a 3" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 153,0 mm a 487,7 mm/da 6,02" a 19,20" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 140,0 mm a 330,2 mm/da 5,51" a 13" |
Limiti di rifilatura quattro bordi/perforazione | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] - [Height] | 120,0 mm/4,72" o superiore |
b | [Finished Size] - [Width] | 133,0 mm/5,24" o superiore |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 8,0 mm a 30,0 mm/da 0,31" a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". Non è possibile tagliare solo [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) o solo [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare). |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 100,0 mm/da 0,39" a 3,94" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Perforazione |
[Finished Size] - [Height] | 280.0 |
[Finished Size] - [Width] | 424.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 20.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 20,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 13.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | Disattivato |
[FD Perforation (Front Edge)] | Disattivato |
[CD Perforation1] a [CD Perforation10] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Perforazione |
[Finished Size] - [Height] | 280.0 |
[Finished Size] - [Width] | 424.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 20.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 20,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 13.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | 50.0 |
[FD Perforation (Front Edge)] | 50.0 |
[Size] | 212.0 |
[CD Perforation1] | 106.0 |
[Size (Rear Edge)] | 50.0 |
[Size (Front Edge)] | 50.0 |
[CD Perforation2] | 212.0 |
[Size (Rear Edge)] | 280.0 |
[Size (Front Edge)] | 0.0 |
[CD Perforation3] a [CD Perforation10] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 3 (Formato carta: A4 SEF, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test3 |
[Paper Size] | 210,0 e 297,0/A4 SEF |
[Cut Type] | Rifilatura 4 bordi carta/Perforazione |
[Finished Size] - [Height] | 194.0 |
[Finished Size] - [Width] | 270.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 8,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 14.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | 30.0 |
[FD Perforation (Front Edge)] | 30.0 |
[Size] | 283.0 |
[CD Perforation1] | 60.0 |
[Size (Rear Edge)] | 30.0 |
[Size (Front Edge)] | 30.0 |
[CD Perforation2] | 120.0 |
[Size (Rear Edge)] | 30.0 |
[Size (Front Edge)] | 30.0 |
[CD Perforation3] | 180.0 |
[Size (Rear Edge)] | 30.0 |
[Size (Front Edge)] | 30.0 |
[CD Perforation4] a [CD Perforation10] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Questa sezione descrive come configurare i profili di rifilatura per il taglio multiplo.
Formato carta disponibile: (in larghezza) da 140,0 a 330,2 mm/da 5,51 a 13"; (in lunghezza) da 266,0 a 487,7 mm/da 10,47 a 19,20"
Andare al punto 6.
Selezionando [Custom Size], impostare [Height] e [Width].
I formati standard selezionabili variano a seconda del formato carta selezionato.
Decidere i valori impostazione di [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1), [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) e [Cut Width] (C3) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
Le posizioni di perforazione sono impostate a 30 mm/1,18" o più dall'area di rifilatura e gli intervalli di posizione di perforazione a 100,0 mm/3,94" o più.
La lunghezza della perforazione nella direzione di alimentazione carta è impostata sulla larghezza del formato carta (non può essere impostata a metà della carta).
È possibile impostare fino a 5 perforazioni, a seconda delle dimensioni di finitura e della posizione di impostazione.
Le posizioni di perforazione sono impostate a 30,0 mm/1,18" o su valori superiori, dall'area di rifilatura, e gli intervalli di perforazione a 30,0 mm/1,18" o valori superiori.
Impostare [Size (Rear Edge)] e [Size (Front Edge)] a 30,0 mm/1,18"o valori superiori.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, fare riferimento agli "Esempi di impostazione"" da 1 a 2" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 266,0 mm a 487,7 mm/da 10,47" a 19,2" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 140,0 mm a 330,2 mm/da 5,51" a 13" |
Limiti di taglio multiplo | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] | A4 LEF, LTR LEF, SRA4 LEF, B5 LEF, A5 SEF, A5 LEF, B6 SEF, 9 e 11 LEF, 8 e 13 LEF, 16K LEF, 5,5 e 8,5 SEF, 5,5 e 8,5 LEF, formato personalizzato (da 120,0 mm a 330,2 mm in larghezza, da 133,0 mm a 243,8 mm in lunghezza/da 4,72" a 13" in larghezza, da 5,24" a 9,60" mm in lunghezza) |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 8,0 mm a 30,0 mm/da 0,31" a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". Non è possibile tagliare solo [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) o solo [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare). |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 10,0 mm a 100 mm/da 0,39" a 3,94" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
C3 | [Crosswise] - [Cut Width] | 0 mm/0" (Nessuno) o da 5,0 mm a 100,0 mm/da 0,20" a 3,94" |
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Taglio multiplo |
[Finished Size] | A4 LEF |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 15,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 10.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 10.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | Disattivato |
[FD Perforation (Front Edge)] | Disattivato |
[CD Perforation1] a [CD Perforation5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Taglio multiplo |
[Finished Size] | A4 LEF |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 15,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 10.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 10.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | 50.0 |
[FD Perforation (Front Edge)] | 50.0 |
[CD Perforation1] | 106.0 |
[Size (Rear Edge)] | 50.0 |
[Size (Front Edge)] | 50.0 |
[CD Perforation2] a [CD Perforation5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Questa sezione descrive come configurare i profili di rifilatura per il taglio nel formato scheda.
Formato carta utilizzabile: (Larghezza) da 287,0 mm a 330,2 mm, (Lunghezza) da 370,0 mm a 457,2 mm/(Larghezza) da 11,30" a 13", (Lunghezza) da 14,57" a 18"
Decidere i valori impostazione di [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1), [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) e [Cut Width] (C3) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, fare riferimento agli "Esempi di impostazione"" da 1 a 2" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 370,0 mm a 457,2 mm/da 14,57" a 18" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 287,0 mm a 330,2 mm/da 11,30" a 13" |
Limiti del taglio scheda | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] - [Height] | da 85,0 mm a 92,0 mm/da 3,35" a 3,62" |
b | [Finished Size] - [Width] | da 50,0 mm a 56,0 mm/da 1,97" a 2,2" |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" o da 8,0 a 30,0 mm/da 0,31 a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
S3 | [Lengthwise] - [Cut Width] | 8,0 mm/0,31" (fisso)* |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | da 10,0 mm a 20,0 mm/da 0,39" a 0,79" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
C3 | [Crosswise] - [Cut Width] | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 5,0 mm a 13,0 mm/da 0,20" a 0,51" |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Taglio scheda |
[Finished Size] - [Height] | 85.0 |
[Finished Size] - [Width] | 50.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 24.5 |
[Lengthwise] - [Cut Width] | 8 (fisso)* |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 24,5 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 11.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 13.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 11,0 (impostazione automatica) |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: A3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 297,0 e 420,0/A3 |
[Cut Type] | Taglio scheda |
[Finished Size] - [Height] | 85.0 |
[Finished Size] - [Width] | 50.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 13.0 |
[Lengthwise] - [Cut Width] | 8 (fisso)* |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 11.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 8.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 11,0 (impostazione automatica) |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Questa sezione descrive come configurare i profili di rifilatura (cordonatura) personalizzati.
Formato carta disponibile: (in larghezza) da 140,0 a 330,2 mm/da 5,51 a 13"; (in lunghezza) da 143,0 a 487,7 mm/da 5,63 a 19,20"
Decidere i valori impostazione di [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1), [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) e [Cut Width] (C3) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
È possibile impostare fino a 5 scanalature, a seconda delle dimensioni di finitura (numero).
Per tagliare nella direzione di alimentazione carta e avere 2 imposizioni, è possibile impostare la posizione di [Crease1] e [Scanalatura2], per un massimo di 2 posizioni scanalatura.
Per tagliare nella direzione di alimentazione carta e avere 3 imposizioni, l'unica posizione scanalatura impostabile è [Crease1].
Le posizioni di scanalatura sono impostate a 10,0 mm/0,40" o su valori superiori, dall'area di rifilatura, e gli intervalli della scanalatura a 1,0 mm/0,04" o valori superiori.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, fare riferimento agli "Esempi di impostazione"" da 1 a 2" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 143,0 mm a 487,7 mm/da 5,63" a 19,20" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 140,0 mm a 330,2 mm/da 5,51" a 13" |
Limitazioni della rifilatura 1x1-3x3 (CR) | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] - [Height] | 85,0 mm/3,35" o superiore |
b | [Finished Size] - [Width] | 133,0 mm/5,24" o superiore |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 8,0 mm a 30,0 mm/da 0,31" a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". Non è possibile tagliare solo [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) o solo [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare). |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
S3 | [Lengthwise] - [Cut Width] | 8,0 mm/0,31" (fisso)* |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 10,0 mm a 100 mm/da 0,39" a 3,94" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
C3 | [Crosswise] - [Cut Width] | 0 mm/0" o da 5,0 a 100 mm/da 0,20 a 3,94" |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 1x1-3x3 (CR) |
[Finished Size] - [Height] | 85.0 |
[Finished Size] - [Width] | 210.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 26.0 |
[Lengthwise] - [Cut Width] | 8 (fisso)* |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 23,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 10.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 10.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[Crease1], [Scanalatura2] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: A3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 297,0 e 420,0/A3 |
[Cut Type] | Rifilatura 1x1-3x3 (CR) |
[Finished Size] - [Height] | 85.0 |
[Finished Size] - [Width] | 400.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Cut Width] | 8 (fisso)* |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 18,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 10.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | Disattivato |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[Crease1] | 60.0 |
[Scanalatura2] | 200.0 |
[Crease3] | 340.0 |
[Crease4], [Scanalatura5] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
*: può variare a seconda del periodo di produzione.
Questa sezione descrive come configurare i profili di rifilatura (perforazione) personalizzati.
Formato carta disponibile: (in larghezza) da 140,0 a 330,2 mm/da 5,51 a 13"; (in lunghezza) da 143,0 a 487,7 mm/da 5,63 a 19,20"
Decidere i valori impostazione di [Lengthwise] - [Rear Edge] (S1), [Crosswise] - [Leading Edge] (C1) e [Cut Width] (C3) come punti iniziali per i punti base, come indicato nella figura. Impostare la posizione di taglio in modo che il formato della carta utilizzata sia tagliato secondo il formato di finitura desiderato.
Le posizioni di perforazione sono impostate a 30 mm/1,18" o più dall'area di taglio. Se le posizioni di perforazione sono 2, impostare la distanza tra le posizioni di perforazione posteriore e anteriore a 100 mm/3,94" o più.
La lunghezza della perforazione nella direzione di alimentazione carta è impostata sulla larghezza del formato carta (non può essere impostata a metà della carta).
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, fare riferimento agli "Esempi di impostazione"" da 1 a 2" (descritti dopo la procedura).
Il profilo di rifilatura creato viene salvato.
Formati carta ammessi | ||
---|---|---|
x | Formato carta (larghezza orizzontale) | da 143,0 mm a 487,7 mm/da 5,63" a 19,20" |
y | Formato carta (larghezza verticale) | da 140,0 mm a 330,2 mm/da 5,51" a 13" |
Limitazioni della rifilatura 1x1-1x3 (PE) | ||
---|---|---|
a | [Finished Size] - [Height] | 120,0 mm/4,72" o superiore |
b | [Finished Size] - [Width] | 133,0 mm/5,24" o superiore |
S1 | [Lengthwise] - [Rear Edge] (quantità del bordo superiore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 8,0 mm a 30,0 mm/da 0,31" a 1,18" Impostare la differenza tra [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) e [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare) entro 10,0 mm/0,39". Non è possibile tagliare solo [Rear Edge] (quantità di bordo superiore da tagliare) o solo [Front Edge] (quantità di bordo inferiore da tagliare). |
S2 | [Lengthwise] - [Front Edge] (quantità del bordo inferiore da tagliare) | |
C1 | [Crosswise] - [Leading Edge] (quantità del bordo iniziale da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno) o da 10,0 mm a 100 mm/da 0,39" a 3,94" |
C2 | [Crosswise] - [Trailing Edge] (quantità del bordo posteriore da tagliare) | 0 mm/0" (Nessuno ) o da 10,0 mm a 13,0 mm/da 0,39" a 0,51" |
C3 | [Crosswise] - [Cut Width] | 0 mm/0" (Nessuno) o da 5,0 mm a 100 mm/da 0,20" a 3,94" |
Esempio di impostazione 1 (Formato carta: SRA3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test1 |
[Paper Size] | 320,0 e 450,0/SRA3 |
[Cut Type] | Rifilatura 1x1-1x3 (PE) |
[Finished Size] - [Height] | 300.0 |
[Finished Size] - [Width] | 135.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 10.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 12.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | 10.0 |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 13,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | Disattivato |
[FD Perforation (Front Edge)] | Disattivato |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Esempio di impostazione 2 (Formato carta: A3, Unità di misura: mm) | |
---|---|
[Profile Name] | Test2 |
[Paper Size] | 297,0 e 420,0/A3 |
[Cut Type] | Rifilatura 1x1-1x3 (PE) |
[Finished Size] - [Height] | 280.0 |
[Finished Size] - [Width] | 400.0 |
[Lengthwise] - [Rear Edge] | 8.0 |
[Lengthwise] - [Front Edge] | 9,0 (impostazione automatica) |
[Crosswise] - [Leading Edge] | 10.0 |
[Crosswise] - [Cut Width] | Disattivato |
[Crosswise] - [Trailing Edge] | 10,0 (impostazione automatica) |
[FD Perforation (Rear Edge)] | 80.0 |
[FD Perforation (Front Edge)] | 80.0 |
Se la voce che si desidera impostare non è visualizzata, scorrere verso il basso la schermata con il cursore. | |
![]() |
Le 4 funzioni descritte al passaggio 2 a Flusso operativo di stampa con rifilatura sono accessibili come segue.
Dopo aver selezionato un profilo di rifilatura, assicurarsi di configurare anche le impostazioni del Vassoio di uscita. La stampa non viene avviata finché la destinazione di uscita non è stata impostata correttamente. I vassoi che possono essere emessi nelle rispettive modalità di rifilatura sono i seguenti.
[UNITÀ PRINC.] - [ELENCO LAV.] - [Mod. impost. lav] - [Rifilatura]
[UNITÀ PRINC.] - [ELENCO LAV.] - [Mod. impost. lav] - [Vassoio di uscita]
[UNITÀ PRINC.] - [COPIA] - [Imp.di uscita] - [Rifilatura]
Driver PS Plug-in - [Finitura]
AccurioPro Print Manager - [Finitura]
Questa sezione descrive la procedura per la stampa del processo di rifilatura utilizzando Driver PS Plug-in.
Quando si utilizza il profilo di rifilatura in modalità di taglio schede, selezionare il vassoio di alimentazione carta da utilizzare e la posizione di inserimento della carta partizione in [Interfogli per taglio scheda].
Dopo avere selezionato un profilo di rifilatura, assicurarsi di configurare anche le impostazioni del [Vassoio di uscita].
Fare clic su "" per aggiornare l'elenco dei menu del profilo di rifilatura con le informazioni più recenti.
Fare clic su "" per aggiornare l'elenco dei menu del profilo di rifilatura con le informazioni più recenti.