Stampare gli elementi stampati su cui è stata rilevata un'anomalia durante l'ispezione automatica sullo stesso vassoio degli elementi di stampa normali. Questa funzione non ristampa automaticamente.
Rispetto al caso in cui gli elementi stampati su cui è stata rilevata un'anomalia vengono espulsi su un vassoio separato e poi ristampati, questo metodo consente di ridurre la duplicazione di stampe e di risparmiare carta.
Questa sezione utilizza un esempio in cui gli elementi stampati su cui è stata rilevata un'anomalia durante l'ispezione automatica sono espulsi sullo stesso vassoio degli elementi di stampa normali. In tal caso, assicurarsi di verificare il rapporto di ispezione automatica, quindi ristampare e sostituire manualmente se necessario.
È possibile configurare questa impostazione anche accedendo a Utilità/Contatore, [Impostazione utente], quindi a [Impostazioni comuni] oppure a Utilità/Contatore, [Impost. amministratore], quindi a [Impostazioni comuni].
La stampa continua, a prescindere dalla quantità di elementi stampati con anomalie rilevati.
Per informazioni dettagliate sugli esempi di impostazione, fare riferimento alla sezione "Esempio di impostazione" (descritta dopo la procedura).
Anche se durante la stampa è rilevata un'anomalia, l'elemento stampato con un'anomalia è espulso sullo stesso vassoio degli elementi stampati regolarmente.
Esempio di impostazione
Elemento | Valore di impostazione |
---|---|
[Ristampa automatica alla rilevazione deviazione/fuori intervallo] | [Disattiva] |
[Vassoio di uscita per fuori intervallo] | [Uguale al lavoro] |
[Creare report ispezione automatica] | [Attiva] |