N. | Nome | Descrizione |
---|---|---|
1 | Area visualizzazione livello | Visualizza la directory dell'HDD in cui è archiviato il lavoro. Per ciascun livello sono disponibili i seguenti tre tipi di directory. Primo livello (directory radice) - secondo livello (cartella) - terzo livello (box) È possibile spostarsi al livello superiore (directory radice o nome cartella) premendone il nome. |
2 | Visual. lista | Elenca i lavori salvati nell'HDD, le cartelle o i box utente. Premendo una cartella o un box utente vengono elencati i contenuti. Se la cartella o il box utente sono protetti da password, inserire la password. |
3 | Icona Anteprima | Visualizza il lavoro salvato su HDD, la cartella o il box come un'icona. Se la cartella o il box utente sono protetti da password, viene visualizzato un segno a forma di lucchetto ( Se è collegato un Drive flash USB, viene visualizzato Premendo la sezione titolo dell'icona, l'elenco viene ordinato per tipo di icona (lavoro salvato in HDD, cartella e box). |
4 | Nome | Visualizza il nome del lavoro salvato in HDD, della cartella o del box utente. Premendo il titolo Nome l'elenco viene ordinato in base al nome. |
5 | RICHIAMARE | Visualizza la schermata RICHIAMA. |
6 | Nome utente | Visualizza il nome utente del lavoro salvato in HDD, della cartella o del box utente. Premendo il titolo Nome utente si ordinerà l'elenco in base al nome utente. |
7 | Nome | Modifica il nome della cartella o del box utente aperto. Non è possibile modificare il nome della directory radice o delle cartelle pubbliche. |
8 | Nuovo | Crea una nuova cartella o un nuovo box utente. |
9 | Elimina | Elimina una cartella o un box utente. Prima di eliminare la cartella o il box utente, eliminare tutti i lavori presenti in essi. |
10 | MultiSel | Premere prima di selezionare più lavori salvati in HDD nell'elenco. Dapprima premere, quindi selezionare i lavori premendo i lavori nell'elenco lavori. Premere nuovamente MultiSel per annullare questa funzione. Non è possibile selezionare le cartelle o i box utente visualizzati. |
11 | Sel. tutto | Premere per selezionare nell'elenco tutti i lavori archiviati. Premere MultiSel per annullare questa funzione. Non è possibile selezionare le cartelle o i box utente visualizzati. |
12 | Elimina | Premere prima di eliminare i lavori salvati in HDD. È possibile selezionare ed eliminare più lavori. |
13 | Richiamare | Premere per richiamare il lavoro archiviato. La funzione di richiamo offre tre metodi: Stampa, Stampa+conserv, e Conservare. Inoltre, quando si seleziona Stampa o Stampa+conserv, in Metodo di uscita per la stampa selezionare un metodo di uscita tra Normale, Prova, Prova(1°) e Attesa. È possibile modificare la quantità di stampa specificata per quel lavoro. |
14 | Set | Visualizza la quantità di stampa del lavoro salvato in HDD. Premendo il titolo Set si ordinerà l'elenco in ordine discendente/ascendente del conteggio di set. |
15 | Fogli | Visualizza il numero di pagine del lavoro salvato in HDD. Premendo il titoloPagine si ordinerà l'elenco in ordine discendente/ascendente del conteggio di pagine. |
16 | Ultimo agg | Visualizza la data in cui il lavoro è stato memorizzato sull'HDD. Premendo il titolo Ultimo agg si ordinerà l'elenco in base alla data. |
17 | FTP/SMB/ WebDAV | Invia il lavoro archiviato in HDD alla destinazione FTP, SMB o WebDAV specificata nella schermata Scansione. |
18 | Tasti di scorrimento | Utilizzare per scorrere nell'elenco. Il numero di pagina corrente e il conteggio totale delle pagine dell'elenco sono visualizzati tra i tasti. |
19 | Tasto per eseguire un lavoro selezionato | Tasto di scorrimento down o up: premere per scorrere un elenco di diversi lavori selezionati. |
20 | File selezionato | Consente di visualizzare un'immagine di anteprima e le condizioni di emissione del lavoro selezionato nell'elenco. Se si selezionano diversi lavori conservati nell'HDD, è visualizzato un elenco di questi lavori. |
21 | Contrassegno di duplicazione | È visualizzato quando nell'elenco viene creato un altro lavoro con lo stesso nome. |