Schermata Conserva lavoro

N.

Nome

Descrizione

1

ELENCO LAVORI

Premere per visualizza la schermata Alto dell'elenco lavori.

È visualizzata la schermata ELENCO LAVORI utilizzata l'ultima volta.

2

Conserva lavoro

Premere per visualizzare la scheda Conserva lavoro.

3

Icona Anteprima

Visualizza sotto forma di icona la prima pagina del lavoro conservato. Per i lavori di copia e i lavori di salvataggio creati dalla macchina, viene visualizzata l'icona macchina a sinistra dell'icona dell'anteprima. L'icona macchina non viene visualizzata per i lavori di stampa inviati da un computer.

Per i lavori spostati da Lavoro riservato viene visualizzata un'icona rotonda blu e lo sfondo delle righe relative a questi lavori diventa leggermente più scuro. I lavori con l'icona rotonda blu sono elencati separatamente dagli altri lavori.

4

Nome file

Visualizza il nome del file di un lavoro conservato. Se si inserisce il nome file quando si conserva il lavoro di copia o di archiviazione, il nome file è visualizzato. Se non si inserisce il nome file, il nome del file da stampare è visualizzato per il lavoro di stampa e il numero a 4 cifre assegnato automaticamente è visualizzato per il lavoro di copia.

È possibile modificare il nome del lavoro di stampa utilizzando il driver stampante desiderato.

I lavori con lo stesso nome hanno il contrassegno  sul lato destro.

Premendo il titolo Nome file si ordinerà l'elenco in base al nome file.

 Il simbolo  è visualizzato sulla destra di un lavoro che non è possibile produrre.

5

Nome utente

Per un lavoro di stampa, è visualizzato il nome utente che ha eseguito l'accesso al computer. Il nome utente non è visualizzato per un lavoro di copia o di archiviazione.
Visualizza il nome utente autenticato il lavoro conservato creato dopo l'esecuzione dell'autenticazione utente. Visualizza inoltre il nome account autenticato per il lavoro conservato che è stato creato dopo l'autenticazione account riuscita.

Premendo il titolo Nome utente si ordinerà l'elenco in base al nome utente.

6

Visualizzazione N. lav. cons.

Visualizza il numero dei lavori conservati. E' possibile archiviare fino a 500 lavori. Il display diventa rosso quando il numero dei lavori è 451 o più. Se sono conservati 500 lavori, il lavoro conservato successivo è rifiutato.

7

Ultimo agg

Visualizza la data di creazione del lavoro conservato. La data sarà aggiornata quando il lavoro è duplicato o richiamato dall'HDD.

Premendo il titolo Ultimo agg si ordinerà l'elenco in base alla data.

8

Fogli

Visualizza il totale delle pagine contenute nel lavoro conservato.

Premendo il titolo Fogli si ordinerà l'elenco in ordine discendente/ascendente del conteggio.

9

Set

Visualizza la quantità di stampe del lavoro conservato.

Premendo il titolo Set si ordinerà l'elenco in ordine discendente/ascendente del conteggio di set.

10

MultiSel

Premere prima di selezionare diversi lavori conservati. Dapprima premere, quindi selezionare i lavori premendo i lavori nell'elenco lavori. Premere nuovamente MultiSel per annullare questa funzione.

11

Sel. tutto

Premere per selezionare sull'elenco tutti i lavori conservati. Premere MultiSel per annullare questa funzione.

12

Elimina

Premere per eliminare il lavoro conservato.

13

Copia

Premere per copiare un lavoro conservato nella schermata Conserva lavoro. Quando si copia il lavoro conservato, il simbolo  è visualizzato sulla destra dei nomi file del file originale e del file copiato.

14

Archivia su HDD

Archivia nell'HDD il lavoro conservato.

15

Imp. lav

Premere per visualizzare la schermata Modif imp. lav per modificare un lavoro conservato utilizzando la funzione Modif imp. lav. È possibile spostare la visualizzazione dalla schermata Modif imp. lav alla schermata Modif. pag. immag.

16

Mod. pag.

Premere per visualizzare la schermata Modif imp. lav per modificare un lavoro conservato utilizzando la funzione Modif. pag. immag. È possibile spostare la visualizzazione dalla schermata Modif. pag. immag. alla schermata Modif imp. lav.

17

Combina

Premere per combinare diversi lavori conservati selezionati.

18

Uscita

Premere per produrre il lavoro conservato. I dati del lavoro costituiranno un lavoro riservato, pronto per essere prodotto.

19

Con elim. lav.

Specifica se eliminare o meno il lavoro conservato dopo l'uscita. Premere la casella di controllo per contrassegnarla, se desiderato.

20

Stampa diretta

Selezionare questa casella di controllo per emettere direttamente un lavoro conservato. Il metodo di uscita è impostato su Normale. Se si selezionano diversi lavori conservati, i dati vengono stampati in base al numero di copie specificato per ogni lavoro.

21

Tasti di scorrimento

Utilizzare per scorrere nell'elenco. Il numero di pagina corrente e il conteggio totale delle pagine dell'elenco sono visualizzati tra i tasti.

22

Tasto per eseguire un lavoro selezionato

Tasto di scorrimento down o up: premere per scorrere un elenco di diversi lavori selezionati.

Su o Giù: premere per modificare l'ordine di combinazione di diversi lavori selezionati.

23

Lavoro selezionato

Consente di visualizzare un'immagine di anteprima e le condizioni di emissione del lavoro selezionato nell'elenco dei lavori conservati.

Se si selezionano diversi lavori conservati, è visualizzato un elenco di tali lavori.

24

Visualizzazione contrassegno di duplicazione/Lavoro riservato

Se nell'elenco dei lavori conservati sono presenti lavori con lo stesso nome, viene visualizzato Ripetizione nome file .

Se nell'elenco dei lavori conservati è presente un lavoro che è stato spostato da Lavoro riservato, viene visualizzato Lavori da lavoro riservato.

Riferimento
  • È possibile impostare il lavoro conservato per eliminarlo automaticamente dopo un dato periodo di tempo. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Per.elimin.auto.lavoro HDD].