La calibrazione costituisce un'importantissima funzione di regolazione del tono cromatico, che fa costituisce parte integrante della gestione del colore. Eseguendo la calibrazione, questo sistema riprodurrà correttamente i colori inseriti in un altro dispositivo.
Sono disponibili i 2 tipi di calibrazione seguenti.
La calibrazione del controller di Color Centro mette a disposizione le seguenti funzioni.
Stampa dei diagrammi di misurazione
Misurazione dei diagrammi tramite il colorimetro
Creazione dei dati di calibrazione
Registrazione dei dati di calibrazione nel Controller immagine
Creazione dei dati di calibrazione di ciascun tipo di carta per ciascun tipo di retino
Registrare la calibrazione più appropriata e adatta allo stato o all'ambiente di questo sistema.
I dati di calibrazione più recenti registrati nel Controller immagine vengono applicati per la stampa dei seguenti lavori di stampa.
La calibrazione normale misura la densità di ogni singolo colore (CMYK) al momento stampato e, quindi, crea i dati di calibrazione. Questa funzione regola il tono cromatico in base ai dati, senza ricreare un profilo.
Per garantire una riproduzione del colore stabile, eseguire la calibrazione normale con frequenza regolare.
Questo sistema dispone delle seguenti calibrazioni normali.
[Controllo densità colore]:regolazione automatica (passaggio 2 in [Impostazione di base]) e regolazione manuale ([Contr. manuale dens. colore]) utilizzando le funzioni di questo sistema
[Regolazione]: Regolazione manuale mediante Color Centro
L'accuratezza della calibrazione effettuata dal colorimetro tra il [Controllo densità colore] e Color Centro è la stessa.
La calibrazione avanzata effettua la regolazione del tono cromatico, che in precedenza veniva effettuata soltanto ricreando un profilo, utilizzando un metodo diverso dalla regolazione della densità per ogni colore singolo (CMYK).
La Calibrazione Avanzata dovrebbe essere applicata quando
l'ambiente nel quale è posizionata la macchina subisce cambiamenti (temperatura o umidità); o
si desidera riprodurre immagini caratterizzate dallo stesso tono cromatico su più macchine.
La calibrazione avanzata di Color Centro mette a disposizione i seguenti metodi.
Exact Color regola un profilo.
Questa funzione non solo regola la riproduzione di ogni colore (CMYK), ma anche quella dei colori miscelati (colore o bilanciamento del grigio con 2 o 3 colori miscelati). Perciò, questa funzione effettua la regolazione del tono cromatico con un livello di accuratezza superiore rispetto a quello della calibrazione normale.
Exact Color è disponibile nei seguenti casi.
Una volta ogni 2 - 3 mesi
Si desidera migliorare l'accuratezza del profilo.
Si desidera integrare la riproducibilità del colore tra dispositivi quando sono presenti più sistemi.
La calibrazione G7 è un metodo che controlla il bilanciamento del grigio sviluppato con Idealliance. La regolazione della curva viene effettuata utilizzando ogni colore singolo (CMYK) come curva primaria. Questa funzione controlla il bilanciamento del grigio in modo da consentire la riproduzione di un grigio comune in vari metodi di stampa.
La calibrazione G7 è disponibile nei seguenti casi.
Una volta ogni 2 - 3 mesi
Si desidera integrare la riproducibilità del colore grigio tra dispositivi quando sono presenti più sistemi.
Quando si passa alla calibrazione G7, accertarsi di tenere presenti i seguenti punti.