Gestire i colori alternativi registrati nel Controller immagine.
È possibile creare una nuova tabella di colori alternativi, controllarne il contenuto registrato, nonché creare da zero o modificare un colore alternativo.
Colore Alternativo è una funzione che modifica soltanto i colori specificati.
Il Controller immagine contiene più tavole di colori alternativi per sostituire uno specifico colore di input (RGB o CMYK) in un lavoro con un colore di output (valore CMYK (colore alternativo)). Nelle tabelle di colori alternativi è possibile impostare 64 colori alternativi RGB e 64 colori CMYK (128 colori in totale).
L'uso di Color Centro consente di impostare o regolare una tavola colori alternativa nel Controller immagine.
I colori alternativi (colori di output) possono essere anche selezionati tra i colori tinta piatta. Utilizzando questa funzione, è possibile utilizzare una tinta piatta come elaborazione del Controller immagine anche se non è possibile specificare una tinta piatta dall'applicazione. Quando si imposta un colore tinta piatta come colore alternativo, regolare dapprima il colore tinta piatta da utilizzare.
Accesso alla schermata
Color Centro - [Gestione colore alternativo]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
Ripristinare le impostazioni predefinite del colore registrate nel Controller immagine o impostare la stampa di barre colori. | |
Accede alla pagina di scaricamento del manuale d'uso o visualizza le informazioni sulla versione di Color Centro. | |
Gestire tabelle colori alternative sul Controller immagine, sul computer o sulla rete. | |
Configurare le impostazioni per la conversione a colori RGB. | |
Configurare le impostazioni per la conversione a colori CMYK. | |
Creare dati colore del alternativo del colore di input (RGB o CMYK) e del colore di output (CMYK). | |
Regolare il colore di output (CMYK). | |
[Guida] | Accede alla pagina di scaricamento del manuale d'uso. Visualizza il manuale d'uso di Color Centro. |
Registrare il colore alternativo creato. |