Agire sul punto sul grafico e, quindi, regolare la curva di tonalità.
È possibile agire sulle curve di tonalità anche immettendo i valori numerici.
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
Valore di uscita | Visualizza la densità di uscita (%) del punto selezionato sulla visualizzazione della curva. È anche possibile immettere un valore numerico e spostare il punto selezionato. |
Valore di ingresso | Visualizza la densità di ingresso (%) del punto selezionato sulla visualizzazione della curva. È anche possibile immettere un valore numerico e spostare il punto selezionato. |
![]() | Elimina il punto selezionato. I punti di inizio e di fine non possono essere cancellati. |
![]() | Selezionare il punto che precede quello selezionato. |
![]() | Selezionare il punto che segue quello selezionato. |
[Luminosità/Contrasto] | Regolare la luminosità e il contrasto. È possibile effettuare le regolazioni utilizzando soltanto lo slider, senza agire sulla curva di tonalità. |
[Regolare ogni colore] | Impostare una combinazione di colore al momento della regolazione CMYK per ogni colore. Modificare una combinazione adattandola alla regolazione desiderata. |
Regolare la luminosità e il contrasto.
Trascinare orizzontalmente lo slider per regolare la luminosità.
È anche possibile immettere il valore numerico nel campo di immissione e regolare la luminosità.
Trascinare orizzontalmente lo slider per regolare il contrasto.
È anche possibile immettere il valore numerico nel campo di immissione e regolare il contrasto.
Impostare una combinazione di colore al momento della regolazione CMYK per ogni colore.
Selezionare [CMYK] per regolare la curva di tonalità con CMYK integrato.
Selezionare [CMY/K] per regolare la curva di tonalità con CMY integrato e regolare la curva di tonalità del solo nero.
Selezionare [C/M/Y/K] per regolare la curva di tonalità di ciascun colore.
Il colore di destinazione varia in base all'impostazione di [Combinazione].
Deselezionare la casella di controllo [Visualizza] per nascondere la curva di tonalità.