Visualizzare il risultato della [Misurazione dell'accuratezza] mediante valori numerici e un grafico.
Controllare la riproducibilità del grigio, e valutare se la calibrazione avanzata sia o meno necessaria.
Per la [Exact Color]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
[ΔE Ave.] | Visualizza il valore medio del ΔE per [Eseguire di nuovo la taratura.] della destinazione Exact Color. ΔE si riferisce ad una differenza di colore. Indica una distanza tra 2 punti nello spazio colore Lab. Il valore del ΔE indica una differenza di colore. |
[ΔE Max.] | Visualizza il valore massimo del ΔE per [Eseguire di nuovo la taratura.] della destinazione Exact Color. ΔE si riferisce ad una differenza di colore. Indica una distanza tra 2 punti nello spazio colore Lab. Il valore del ΔE indica una differenza di colore. |
Grafico della [Eseguire di nuovo la taratura.] | Visualizza il bilanciamento del grigio di [Eseguire di nuovo la taratura.]. [Δa*] si riferisce ad una differenza tra la destinazione Exact Color e a* del valore di misurazione nello spazio colore Lab. "a*" indica la direzione del rosso, mentre "-a*" indica la direzione del verde. Più è alto il valore a* più carico sarà il rosso, mentre più è basso il valore -a* più carico sarà il verde. [Δb*] si riferisce ad una differenza tra la destinazione Exact Color e b* del valore di misurazione nello spazio colore Lab. "b*" indica la direzione del giallo, mentre "-b*" indica la direzione del blu. Più è alto il valore b* più carico sarà il giallo, mentre più è basso il valore -b* più carico sarà il blu. |
Per la [Regolazione G7]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
[Bilanciamento del grigio] | Visualizza il risultato della riproduzione del colore con il rapporto del grigio CMY definito in G7 e, inoltre, il valore wΔCh, che rappresenta la differenza tra il colore di destinazione e la saturazione. |
Grafico della [Bilanciamento del grigio] | Visualizza il risultato della misurazione del [Bilanciamento del grigio]. Ciò indica che all'aumentare del valore dell'asse verticale del grafico l'immagine diventerà più luminosa mentre, al suo diminuire, l'immagine si avvicinerà all'acromaticità. [Δa*] si riferisce ad una differenza tra la destinazione Exact Color e a* del valore di misurazione nello spazio colore Lab. "a*" indica la direzione del rosso, mentre "-a*" indica la direzione del verde. Più è alto il valore a* più carico sarà il rosso, mentre più è basso il valore -a* più carico sarà il verde. [Δb*] si riferisce ad una differenza tra la destinazione Exact Color e b* del valore di misurazione nello spazio colore Lab. "b*" indica la direzione del giallo, mentre "-b*" indica la direzione del blu. Più è alto il valore b* più carico sarà il giallo, mentre più è basso il valore -b* più carico sarà il blu. ΔCh si riferisce ad una differenza tra la destinazione e la saturazione nello spazio colore Lab. |
[Delta-L*] | Sono visualizzate le seguenti voci.
|
Grafico della [Delta-L*] | Visualizza il risultato della misurazione del [Delta-L*]. Ciò indica che all'aumentare del valore dell'asse verticale del grafico l'immagine diventerà più chiara mentre, al suo diminuire, l'immagine diventerà più scura. CMY indica il risultato della regolazione del grigio. K indica il risultato della regolazione del solo nero. |