Regolare la curva di tonalità: ogni colore

Scheda [Regolare ogni colore]

La regolazione di ogni colore utilizza la scheda Regolare ogni colore della schermata Regolazione curva tono.

La scheda Regolare ogni colore è composta come segue;

Nome

Descrizione

Combinazione

Consente di selezionare CMYK, CMY/K, o C/M/Y/K. Quando si seleziona CMYK, è possibile regolare la curva di tonalità consolidata di CMYK.

Quando si seleziona CMY/K, è possibile regolare la curva di tonalità consolidata di CMY e la curva di tonalità di K.

Quando si seleziona C/M/Y/K, è possibile regolare le curve di tonalità di ogni colore di CMYK.

Vista

Questa è una casella di controllo per visualizzare/nascondere la curva di tonalità per voce della combinazione selezionata in Combinazione. Secondo la selezione di Combinazione, il numero e la destinazione (colore) della casella di controllo differiscono.

Regolazione

Questo è un pulsante di opzione per la selezione se eseguire o meno la regolazione della curva di tonalità per voce della combinazione selezionata in Combinazione. Secondo la selezione di Combinazione, il numero e la destinazione (colore) del pulsante di opzione differiscono.

Ripristina

Ignora le impostazioni correnti della scheda Regolare ogni colore, quindi ritorna alle ultime impostazioni salvate.

Selezione di una combinazione

Questa sezione descrive come regolare con la scheda Regolare ogni colore.

La combinazione selezionata, le impostazioni di visualizzazione e le impostazione della destinazione di regolazione nella scheda Regolare ogni colore definiscono l'intervallo di regolazione in base all'operazione punto nell'area di visualizzazione della curva.

Specificare per ogni colore se si desidera visualizzare la curva di tonalità o nasconderla e se eseguire la regolazione o meno, utilizzando la casella di controllo Visualizza e il pulsante di opzione Regolazione, che è visualizzato per voce della combinazione selezionata in Combinazione.

Le curve di tonalità sono visualizzate solo per i colori per cui è selezionato Visualizza.

Quando si seleziona Regolazione, la curva di tonalità del colore selezionato può essere regolata tramite l'operazione dei punti nell'area di visualizzazione della curva.

Selezionando Regolazione per un colore con Visualizza non selezionato automaticamente, si seleziona la casella di controllo Visualizza per quel colore.

Regola in base al colore

  1. Fare clic sulla scheda Regolare ogni colore nella schermata Regolazione curva tono.

    È visualizzata la scheda Regolare ogni colore.

  2. Selezionare CMYK, CMY/K, o C/M/Y/K in Combinazione.

    Secondo la selezione eseguita in Combinazione, sono visualizzate la casella di controllo Visualizza per ogni colore e il pulsante di opzione Regolazione per ogni colore.

  3. Quando si desidera visualizzare la curva di tonalità di un colore, selezionare la casella di controllo di quel colore.

  4. Quando si desidera regolare la curva di tonalità di un colore, selezionare il pulsante di opzione di quel colore.

  5. Regolare la curva di tonalità tramite l'operazione dei punti nell'area di visualizzazione della curva.

Regolare con il punto e il punto base

Quando si seleziona la scheda [Regolare ogni colore], è possibile usare i punti/punti base per eseguire le regolazioni.

Il punto (quadratino nero) è visualizzato su entrambi i lati dell'area di visualizzazione della curva. È possibile regolare la curva di tonalità trascinando e spostando questo punto.

È anche possibile aggiungere il punto facendo clic sulla curva. È possibile regolare la curva di tonalità trascinando e spostando questo punto aggiunto (quadratino rosso).

Inoltre, è possibile aggiungere automaticamente la posizione di 25%, 50%, e 75% sulla curva come punti base a seconda delle impostazioni della scheda Luminosità/Contrasto. È anche possibile regolare la curva di tonalità trascinando e spostando il punto base.

Questi punti e punti base possono essere usati per la regolazione della curva di tonalità come segue;

È possibile trascinare punti su entrambe le estremità verso l'alto e il basso per modificare l'inclinazione generale. Successivamente, è possibile regolare l'intero intervallo dei valori di uscita.

Prima della regolazione

Dopo la regolazione

Non è possibile spostare il punto 0 (punto di inizio) e il punto 100 (punto di fine) verso sinistra o destra; tuttavia, il punto adiacente può essere spostato all'1% or 99%. Quando si trascina il punto aggiunto adiacente al punto di fine, è possibile impostare la sezione adiacente di entrambe le estremità quasi pari (al valore di uscita).

Prima della regolazione

Dopo la regolazione

Trascinando i punti aggiunti/base verso l'alto/il basso/sinistra/destra, è possibile impostare l'arco circolare o una curva a forma di S centrata in questo punto. Quando l'intera curva corrisponde all'arco circolare, la luminosità aumenta. Quando la curva a S è ingrandita, il contrasto aumenta. È possibile trascinare verso sinistra o destra, all'interno dell'intervallo dal punto o precedente (il valore della posizione è 1% greater) to before the next point (value of the position is 1% in meno).

Prima della regolazione

Dopo la regolazione

È possibile impostare la curva di tonalità complessa spostando/aggiungendo il punto menzionato in precedenza.

  • È possibile aggiungere fino a 15 punti.

  • Non è possibile selezionare contemporaneamente diversi punti.

  • Invece di trascinare, è possibile premere i tasti freccia per spostare un punto in alto o in basso.

  • Per eliminare un punto aggiunto, selezionare il punto e premere il tasto Elimina. È anche possibile fare clic su per eliminare un punto aggiunto. Tuttavia, non è possibile eliminare il punto di inizio e fine.

  • Le caselle di selezione visualizzano i valori del punto selezionato. Quando si seleziona il punto e si inserisce il valore nelle caselle di immissione, è possibile spostare il punto selezionato nella posizione specificata.