Regolazione delle curve di tonalità: luminosità e contrasto

Scheda [Luminosità/Contrasto]

La regolazione della luminosità contrasto utilizza la scheda Luminosità/Contrasto della schermata Regolazione curva tono.

La scheda Luminosità/Contrasto è composta come segue;

Nome

Descrizione

Cursore luminosità

Consente di regolare la luminosità spostando il cursore sulla sinistra/destra.

Casella Luminosità

Consente di specificare il valore da applicare come luminosità.

Cursore contrasto

Consente di regolare il contrasto spostando il cursore sulla sinistra/destra.

Casella Contrasto

Consente di specificare il valore da applicare come contrasto.

Ripristina

Consente di impostare "0" nella casella Luminosità e in quella Contrasto, quindi resetta le impostazioni nella scheda Luminosità/Contrasto.

Il risultato della regolazione di Luminosità/Contrasto può essere regolato addizionalmente con operazioni ai punti nella curva nell'area di visualizzazione della curva di Regolazione curva tono. Per informazioni dettagliate su come eseguire il punto, fare riferimento a Regolare con il punto e il punto base.

Regola luminosità e contrasto

Questa sezione descrive come regolare con la scheda Luminosità/Contrasto.

La funzione di regolazione della luminosità consente di regolare la curva di tonalità modificando il valore del punto medio della luminosità dell'intera immagine. La regolazione della luminosità è la regolazione del valore di uscita al punto base in cui il valore di immissione (asse orizzontale) nell'area di visualizzazione della curva è 50%. Quando si sposta il cursore sulla destra (quando il valore di immissione per la casella di immissione è grande) l'immagine è più luminosa, mentre quando si sposta il cursore sulla sinistra (quando il valore di immissione per la casella di immissione è piccolo), l'immagine è più scura.
Se si aumenta la Luminosità, i colori diventano più chiari.
La densità di uscita per la densità di ingresso diminuisce.
Se si diminuisce la Luminosità, i colori diventano più scuri.
La densità di uscita per la densità di ingresso aumenta.

La funzione di regolazione del contrasto consente di regolazione la gradazione della parte luminosa e di quella scura dell'intera immagine. La regolazione del contrasto è la regolazione del valore di output al punto base in cui i valori di input (asse orizzontale) nell'area di visualizzazione della curva sono 25% and 75%. Quando si sposta il cursore sulla destra (quando il valore di immissione per la casella di immissione è grande) il contrasto è più forte, mentre quando si sposta il cursore sulla sinistra (quando il valore di immissione per la casella di immissione è piccolo), il contrasto è più debole.
Se si aumenta il Contrasto, i colori diventano più vividi.
(Curva a S)
Se si riduce il Contrasto, i colori diventano più sfocati.
(Curva a S inversa)
Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Regolazione delle curve di tonalità.

La regolazione con la scheda Luminosità/Contrasto consente di regolare collettivamente ogni colore di CMYK. Per informazioni dettagliate su ogni regolazione colore, fare riferimento a Regolare la curva di tonalità: ogni colore.

  1. Fare clic sulla scheda Luminosità/Contrasto nella schermata Regolazione curva tono.

    È visualizzata la scheda Luminosità/Contrasto.

  2. Trascinare il cursore Luminosità sulla sinistra/destra. È anche possibile impostare un valore compreso tra -25 e 25 (compreso) nella casella Luminosità .

    Il valore della regolazione è riflesso nell'area di visualizzazione della curva e nell'anteprima di Dopo regolaz.

  3. Trascinare e spostare il cursore Contrasto sulla sinistra/destra. È anche possibile impostare un valore compreso tra -25 e 25 (compreso) nella casella Contrasto .

    Il valore della regolazione è riflesso nell'area di visualizzazione della curva e nell'anteprima di Dopo regolaz.

  4. Confermare l'anteprima di Dopo regolaz e ripetere il Punto 2 e 3 come necessario.