Nella schermata Personalizza conversioni colore, è possibile impostare il tipo di rendering, la conservazione del tono medio e la conservazione del solido.
I tipi di rendering sono metodi per convertire gli spazi colore. Conversione CMYK-CMYK mantiene la gradazione.
Comprimendo parzialmente la gamma di immissione, la conversione corrisponde allo spazio colore con la gamma di uscita.
La conversione CMYK ha gamme simili, per cui è eseguita la compressione parziale.
In Conversione CMYK-CMYK - Tipo di rendering, selezionare il tipo di rendering.
spiegazione aggiuntivaColorimetrico relativo è l'impostazione per eseguire la conversione colore riguardo il colore carta come completamente bianco. Le parti colorate della carta sono rappresentate senza colore dopo la conversione colore.
spiegazione aggiuntivaColorimetrico assoluto (Simula colore carta) è l'impostazione per eseguire la conversione colore mantenendo il valore di misurazione del colore carta. Le parti colorate della carta sono rappresentate con il colore simile al colore carta effettivo dopo la conversione colore. Quando si seleziona Colorimetrico assoluto (Simula colore carta), Cons.tono med. e Conservare solido (eccetto K) non sono disponibili.
spiegazione aggiuntivaQuando si rende tutto il contenuto dell'impostazione nella schermata lo stesso contenuto dell'impostazione consigliata, fare clic su Azzera.
Quando si imposta la conservazione tono medio per un colore, selezionare Cons. tono med. per quel colore.
spiegazione aggiuntivaCons. tono med. è un'impostazione per ricomporre il colore dopo la conversione colore come lo stesso colore che componeva il colore prima della conversione colore.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di C, M, Y e K è l'impostazione del colore composto solo da C/M/Y/K.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di R è l'impostazione del colore composto da M e Y.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di G è l'impostazione del colore composto da C e Y.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di B è l'impostazione del colore composto da C e M.
spiegazione aggiuntivaQuando si seleziona Colorimetrico assoluto (Simula colore carta), non è possibile specificare contemporaneamente Cons.tono med. e Conservare solido.
Quando si imposta la conservazione solido per un colore, selezionare Conservare solido per quel colore.
spiegazione aggiuntivaConservare solido è un'impostazione per rappresentare la parte monocolore dopo la conversione colore con lo stesso colore usato per la parte monocolore prima della conversione colore.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di C, M, Y e K è l'impostazione sul colore composto solo da C/M/Y/K.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di R è l'impostazione del colore composto da M e Y.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di G è l'impostazione del colore composto da C e Y.
spiegazione aggiuntivaL'impostazione di B è l'impostazione del colore composto da C e M.
spiegazione aggiuntivaQuando si seleziona Colorimetrico assoluto (Simula colore carta), non è possibile specificare contemporaneamente Cons.tono med. e Conservare solido.
Fare clic su Stampa conferma per la stampa di prova.
È visualizzata la schermata Stampa conferma.
Fare clic su Stampa conferma per la stampa di prova.
spiegazione aggiuntivaFare clic su Riferimento per visualizzare la schermata di selezione dell'immagine per la stampa.
spiegazione aggiuntivaFare clic su Seleziona vassoio per visualizzare la schermata per specificare il vassoio usato dalla stampa di conferma.
spiegazione aggiuntivaIn Impostazione retino, selezionare l'impostazione schermata usata dalla stampa di conferma.
spiegazione aggiuntivaQuando si fa clic su Annulla, la schermata Stampa conferma viene chiusa per tornare alla schermata Personalizza conversioni colore.
Confermare il risultato della stampa di prova.
Cliccare su Avanti.
È visualizzata la schermata per l'inserimento del nome file e commento.
spiegazione aggiuntivaAndare a Calcolo di un profilo.