Questa sezione descrive i processi di regolazione di base del colore che dovrebbero essere eseguiti per primi.
Le voci di regolazione possono differire a seconda delle opzioni montate sul sistema.
- Impostare [Usa contr. densità colore] su [Attiva]
- Impostare [Esegui regolazione periodica] su [Attiva]
- Impostare [Program. esecuz. regolazione] su [Con lav in corso]
- Impostare [Intervallo regolazione] su [Attiva]: 1.000 fogli
Quando è impostata la regolazione periodica, la regolazione manuale non è necessaria; tuttavia, se si desidera aggiornare il valore di regolazione in base alle condizioni di lavoro, eseguire [Contr. manuale dens. colore]. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione 4 in "Impostazioni consigliate".
Si consiglia di eseguire [Reg. auto pacchetto colori] almeno una volta al giorno.
Con [Sincronizza con diagnosi immagine(AQA)], è possibile selezionare gli elementi da regolare automaticamente dopo l'esecuzione della [Diagnosi dell'immagine].
Per maggiori informazioni su [Diagnosi dell'immagine], fare riferimento a [Diagnosi dell'immagine].
- Impostare [Qualità] - [Regolazione dell’immagine auto] su [Posizione/Gradazione]
La funzione di regolazione automatica dell'immagine regola la qualità dell'immagine in tempo reale durante la stampa, migliorando così la stabilità dell'immagine. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Per eseguire la regolazione automatica dell'immagine.
La regolazione manuale è consigliata nei seguenti casi.
- La variazione di colore è evidente per qualche motivo
- Prima della stampa di massa
- Prima della stampa, quando il colore è importante
- Impostare [Usa contr. densità colore] su [Attiva]
- Impostare [Esegui regolazione periodica] su [Attiva]
- Impostare [Program. esecuz. regolazione] su [Con lav in corso]
- Impostare [Commutare colore(1° o 2°)] su [Preciso]
- Impostare [Intervallo regolazione] su [Attiva]: 1.000 fogli
Quando è impostata la regolazione periodica, la regolazione manuale non è necessaria; tuttavia, se si desidera aggiornare il valore di regolazione in base alle condizioni di lavoro, eseguire [Contr. manuale dens. colore]. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione 2 in "Impostazioni consigliate".
La regolazione manuale è consigliata nei seguenti casi.
- La variazione di colore è evidente per qualche motivo
- Prima della stampa di massa
- Prima della stampa, quando il colore è importante
- [Regolazione autom.del gamma]
- [Reg. auto densità massima] (Eseguire utilizzando la stessa carta utilizzata per la registrazione)
- [Controllo densità colore] (Eseguire utilizzando la carta specificata)
- [Exact Color]/[G7] (eseguire utilizzando la carta specificata)
Per maggiori informazioni su [Controller di calibrazione], fare riferimento a Informazioni sul [Controller di calibrazione] normale.
- [Regolazione autom.del gamma]
- [Regolazione massima densità] (Eseguire utilizzando la carta specificata)
- [Controller di calibrazione] (eseguire utilizzando la carta specificata)
- [Exact Color]/[G7] (eseguire utilizzando la carta specificata)
Per maggiori informazioni su [Controller di calibrazione], fare riferimento a Informazioni sul [Controller di calibrazione] normale.