Le seguenti configurazioni possono essere ottenute variando le selezioni.
Voce di menu | Descrizione | Opzioni di impostazione (con predefinito in grassetto) |
---|---|---|
Tempo di indicazione 1 messaggio breve | Selezionare l'intervallo di tempo per visualizzare un messaggio breve, come Il formato originale è A4, nell'area dei messaggi del pannello a sfioramento. | 3 secondi, 5 secondi |
Offset per unità lavoro | Specificare se sfalsare o meno i fogli in uscita per lavoro. | ON, OFF Specificare inoltre il numero di lavori da sfalsare quando si seleziona On per questa funzione (predefinito: 1). |
Continuazione stampa | Specificare se produrre o meno più lavori riservati in sequenza senza arrestare la macchina nella pausa tra un lavoro e l'altro. | Copia ON, Copia OFF, Stamp ON, Stamp OFF |
Regolazione ingrandimento posteriore | Specificare se abilitare la modalità di regolazione dell'obiettivo. | ON, OFF |
Stabilità fusione (Supporti misti) | Selezionare a cosa dare priorità durante la fusione. | Qualità ottima, Qualità buona, Velocità, Veloc.massima |
Priorità Tipo di carta | Specificare l'impostazione di temperatura della sezione di fusione in standby. È possibile ridurre il tempo di attesa prima della stampa selezionando una carta utilizzata di frequente. | Altro, Carta patin |
Lunghezza trattino(timbro pagina) | Selezionare la lunghezza del trattino da usare in uno stile di N. pagina in Timbro. | Lungo, Breve |
Margine rifilatura crocino centrale | Specificare lo spazio tra il ritaglio centrale e l'area immagine (margine rifilatura ritaglio centro). | Da 0,0 mm a 20,0 mm (predefinito: 1,0) |
Programma unità asse incr. (pred.) | Selezionare l'unità dell'asse orizzontale nella schermata Programma. | Orario, Arco temporale (m), Volume fogli |
Stato lavoro cons. dopo emiss. (pred.) | Selezionare il valore predefinito per eliminare o salvare i dati del lavoro conservato dopo l'emissione. | Eliminare, Registra |
Modalità uscita sfalsata | Specificare come sfalsare le serie in uscita. | Mod. pos. uscita, Arrestare stampa, Mod. pos uscita + Carta partizione (da Vassoio1 a Vassoio9, PI 1, PI 2), Carta partizione (da Vassoio1 a Vassoio9, PI 1, PI 2) |
Conserva lavoro stam.diret.(predefin.) | Selezionare l'impostazione predefinita per la casella di controllo Stampa diretta nella schermata Cons. lavoro. ON consente di selezionare la casella di controllo, e OFF consente di deselezionare la casella di controllo. Dopo la modifica, spegnere/accendere l'interruttore di alimentazione per applicare l'impostazione. | ON, OFF |
Uscita TAB inutilizzati | Specificare se scaricare automaticamente le rimanenze dei fogli TAB caricati in un vassoio come set per il lavoro di copia. | ON, OFF |
Unità di memoria residua (unità mis.) | Selezionare l'unità di visualizzazione della memoria residua. | %, GB |
Memoria residua (avviso) | Selezionare la percentuale in cui dare l'avviso quando la memoria residua è bassa. | 5% or Less, 10% o meno |
[Copia prova] Selezione 1 set/1°foglio | Se impostata su ON, viene aperta una finestra di conferma in cui è richiesto se emettere una copia di conferma o emettere solo la prima pagina di essa quando viene premuto il pulsante Copia prova. | ON, OFF |
Ruota/Inclina entrambi i lati | Se si seleziona Disabilitare, la regolazione Ruot/Incli. non diventa disponibile e non funziona. | Abilita, Disabilita |
Controllo deviaz.regolaz.immagine aut. | Selezionare se verificare automaticamente una deviazione. Se si seleziona ON, inserire il valore specificato di una deviazione. | ON (ON: da 0,5 mm a 10,0 mm, Predefinito: 2,0), OFF |
Operazione dopo il rilv. deviazione | Selezionare come eseguire le operazioni quando si rileva una deviazione. Se si seleziona Continua emiss., selezionare il vassoio carta in cui emettere dati e il numero di volte di rilevazione della deviazione. | Stop, Continua emiss., Vassoio carta partizione presso deviazione (da Vassoio1 a Vassoio9), Cont.rilev. deviazione (da 2 a 10 volte, Predefinito: 2) |
Seleziona tipo diagr. (Reg.img. auto.) | Selezionare un grafico di regolazione dell'immagine automatica per ogni grammatura. | Tipo1, Tipo2 |
Seguire la procedura in Visualizzazione della schermata [Menu Impostazione utente] per visualizzare la schermata Menu Impostazione utente.
Premere Impostazioni comuni nella schermata Menu Impostazione utente.
Premere un'opzione per ogni voce.
spiegazione aggiuntivaQuesta schermata di impostazioni è composta di 6 pagine. Usare Succ o Indietro per scorrere.
spiegazione aggiuntivaSelezionando ON per Offset per unità lavoro si visualizza la schermata Offset per unità lavoro. Usare il tastierino del pannello a sfioramento per specificare il numero di lavori da sfalsare, quindi premere OK. L'intervallo disponibile è compreso tra 1 e 9.999.
spiegazione aggiuntivaSe si seleziona ON in Controllo deviaz.regolaz.immagine aut., è visualizzata la schermata Controllo deviaz.regolaz.immagine aut. Inserire il valore di deviazione specificato usando il tastierino numerico sullo schermo, quindi premere OK. L'intervallo disponibile è compreso tra 0.5 e 10.0.
spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Continua emiss. in Operazione dopo il rilv. deviazione, Vassoio carta partizione presso deviazione e Cont.rilev. deviazione diventano disponibili. Specificare il vassoio carta per l'emissione dei dati e il numero di volte di rilevamento della deviazione nei rispettivi campi, quindi premere OK. Il numero di volte di rilevamento della deviazione disponibili va da 2 a 10.
spiegazione aggiuntivaSe si seleziona Modifica in Seleziona tipo diagr. (Reg.img. auto.), è visualizzata la schermata Seleziona tipo diagramma per ogni gramm. Selezionare un grafico di regolazione dell'immagine automatica per ogni grammatura, quindi premere OK.
Premere OK per completare l'impostazione.
spiegazione aggiuntivaPer annullare la modifica, premere Annullare.
In entrambi i casi, la schermata torna alla schermata Menu Impostazioni utente.