Specificare l'impostazione IKEv2.
Visualizzare la schermata Impostazioni Ipsec.
spiegazione aggiuntivaLe procedure sono le stesse dei Punti da 1 a 2 di "Impostazioni IPsec (Impostazione IKEv1)"
Fare clic su Modifica di IKEv2.
Specificare l'Algoritmo di crittografia che si desidera usare quando si genera una chiave comune usata per le comunicazioni.
Selezionare la casella di controllo dell'algoritmo di crittografia da impostare. Quando si seleziona la casella di controllo AES-CBC, selezionare la lunghezza chiave da impostare nell'elenco a discesa Lunghezza chiave.
Specificare l'Algoritmo di autenticazione che si desidera usare quando si genera una chiave comune usata per le comunicazioni.
Selezionare la casella di controllo dell'algoritmo di autenticazione da impostare. Quando si seleziona la casella di controllo SHA-2, selezionare la lunghezza chiave desiderata nell'elenco a discesa Lunghezza chiave.
Specificare il periodo di validità della chiave comune al fine di generare in modo sicuro una chiave comune usata per la crittografia delle comunicazioni. Inserire un periodo di tempo desiderato nella casella di testo Periodo di validità della chiave di crittografia. L'intervallo disponibile è compreso tra 600 e 604800 (secondi).
Specificare la priorità di Gruppo Diffie-Hellman.
Selezionare un gruppo da ogni elenco a discesa da Priorità1 a Priorità4.
Fare clic su OK. Facendo clic su Annulla si annulla l'impostazione.
Fare clic su OK nella schermata di completamento dell'impostazione.
La schermata torna alla schermata Impostazioni Ipsec.