Tutti i dati del registro di revisione possono essere stampati in modalità di stampa o scritti su una memoria USB in un file. I dati del registro di revisione possono essere stampati in modalità di stampa o scritti su una memoria USB in un file.
Quando si esegue la stampa dei dati in modalità di stampa:
Seguire la procedura in Visualizzazione della schermata [Menu Impost. amministratore]per visualizzare il menu Impostazioni amministratore.
Premere Impostazioni sistema nella schermata Menu Impost. amministratore, quindi premere Lista/Contatore.
Selezionare Rap regis contr, quindi premere Modo stampa.
Stampare i dati.
spiegazione aggiuntivaPremere Avvio sul pannello di controllo.
spiegazione aggiuntivaPer sospendere la stampa, premere Stop sul pannello di controllo. Viene visualizzata una finestra di dialogo per conferma. Selezionando Annulla lavoro viene annullata la stampa.
spiegazione aggiuntivaQuando la stampa è completata premere Uscita Stampa. Il sistema torna alla schermata Lista/contatore.
Quando viene effettuata la scrittura su memoria USB tramite un file:
Seguire la procedura in Visualizzazione della schermata [Menu Impost. amministratore]per visualizzare il menu Impostazioni amministratore.
Premere Impostazioni sistema nella schermata Menu Impost. amministratore, quindi premere Lista/Contatore.
Selezionare Rap regis contr, quindi premere Uscita di tutto a USB.
Collegare il dispositivo di memoria USB, quindi premere OK.
I registri di revisione vengono scritti sulla memoria USB sotto forma di file.
L'amministratore deve analizzare il registro di revisione regolarmente (mensilmente) o quando si verifica un accesso non autorizzato o una manomissione dei dati salvati sulla macchina.
La macchina è in grado di archiviare fino a 750 registri al mese. Se si prevede che in un mese vengano archiviati più di 750 registri, eseguire l'analisi a intervalli più frequenti.
Il registro di revisione contiene le seguenti informazioni:
Data/ora: registra la data e l'ora in cui è stata eseguita l'operazione che ha creato una voce del registro.
ID: indica la persona che ha eseguito l'operazione o il soggetto incaricato della sicurezza.
-1: operazione eseguita da un ingegnere clienti (CE)
-2: operazione eseguita dall'amministratore
-3: operazione eseguita da un utente non registrato
Altri numeri interi: indicano soggetti incaricati della sicurezza.
ID utente: numeri da 1 a 1000.
ID utente protetta (specificata utilizzando un computer in stampa protetta): numeri da 1 a 5 cifre (specificati dall'utente).
azione: indica il numero che specifica l'operazione.
È possibile verificare i dettagli nell'"Elenco delle voci del registro di revisione" mostrato qui di seguito.
risultato: registra il risultato dell'operazione.
Per l'autenticazione tramite password, il successo/fallimento sono indicati con OK/NG.
Per le operazioni senza autenticazione tramite password, tutte le voci del registro sono indicate come OK.
N. | Funzionamento |
| Azione salvata | Risultato |
---|---|---|---|---|
1 | Autenticazione CE | ID CE | 01 | OK/NG |
2 | Autenticazione amministratore | ID amministratore | 02 | OK/NG |
3 | Impostazione/modifica modalità sicurezza avanzata | ID amministratore | 03 | OK |
4 | Stampa registro di revisione/trasferimento di tutto a memoria USB | ID CE/ID amministratore | 04 | OK |
5 | Modifica/registrazione password CE | ID CE | 05 | OK |
6 | Modifica/registrazione password amministratore | ID CE/ID amministratore | 06 | OK |
7 | Creazione utente da parte dell'amministratore | ID Utente | 07 | OK |
8 | Modifica/registrazione password utente da parte dell'amministratore | ID Utente | 08 | OK |
9 | Cancellazione utente da parte dell'amministratore | ID Utente | 09 | OK |
10 | Modifica degli attributi da parte dell'amministratore | ID Utente | 10 | OK |
11 | Autenticazione tramite password per l'utente | ID utente*1/non registrato ID utente*2 | 11 | OK/NG |
12 | Modifica degli attributi dell'utente da parte dell'utente (password utente, ecc.) | ID Utente | 12 | OK |
13 | (non utilizzato) | |||
14 | (non utilizzato) | |||
15 | Accesso al lavoro memorizzato (Stampa lavoro conservato/salvato sull'HDD, richiamo di un lavoro salvato sull'HDD, salvataggio di un lavoro conservato sull'HDD) | ID Utente | 15 | OK |
16 | Cancella lavoro salvato | ID Utente | 16 | OK |
17 | (non utilizzato) | |||
18 | (non utilizzato) | |||
19 | Modifica password di blocco HDD | ID amministratore | 19 | OK |
20 | Impostaz.data/ora | ID Utente | 20 | OK |
**1: L'ID del registro di revisione viene salvato come ID utente quando l'autenticazione utente avviene correttamente o quando si verifica una difformità della password con un nome utente registrato.
**2: l'ID del registro di revisione viene salvato come ID utente non registrato quando non si riesce a effettuare l'autenticazione con un nome utente non registrato.
L'analisi del registro di revisione viene effettuata per comprendere i seguenti aspetti e applicare delle contromisure:
Se si sono verificati accessi ai dati o se questi sono stati manomessi
Soggetto dell'attacco
Dettagli dell'attacco
Risultati dell'attacco
Per informazioni su metodi specifici di analisi, fare riferimento alla seguente descrizione.