Impostare le voci della regolazione esperta come trasferimento, separazione o processo di fusione.
Regolare le voci [Reg.esp.] consente di gestire diverse situazioni o le condizioni di finitura.
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
[Regol. Uscita 2o trasf. (Ant.)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un trasferimento difettoso o macchie bianche compaiono sul lato anteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[Regol. Uscita 2o trasf. (Post.)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un trasferimento difettoso o macchie bianche compaiono sul lato posteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[2o trasf-bordo iniziale (ant)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un trasferimento difettoso sul bordo iniziale del lato anteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[2o trasf-bordo iniziale (post)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un trasferimento difettoso sul bordo iniziale del lato posteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[2o trasf-bordo posteriore(ant)] | Impostare il campo di regolazione quando si verifica un trasferimento imperfetto o un respingimento del trasferimento sul bordo posteriore del lato anteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[2o trasf-bordo posteriore(post)] | Impostare il campo di regolazione quando si verifica un trasferimento imperfetto o un respingimento del trasferimento sul bordo posteriore del lato posteriore della carta. Intervallo: da -50 a +50 |
[Separazione AC (anteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un segno di perdita del trasferimento o un rumore immagine elettrostatico durante la stampa sul lato anteriore. Intervallo: da -600 a +600 |
[Separazione AC (posteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un segno di perdita del trasferimento o un rumore immagine elettrostatico durante la stampa sul lato posteriore. Intervallo: da -600 a +600 |
[Separazione DC (anteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un offset durante la stampa sul lato anteriore. Intervallo: da -60 a +60 |
[Separazione DC (posteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un offset durante la stampa sul lato posteriore. Intervallo: da -60 a +60 |
[Temp.rullo sup.fus.] | Impostare la lucidità e i intervalli di regolazione della densità immagine quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
Intervallo: da -20 a +20 |
[Grado cancellazione bordo iniz.] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un difetto di separazione (cinghia di fusione) sulla carta sottile (carta a bassa rigidità). Intervallo: da 0 a +200 |
[Diff. Temp Fusione bordi-centro] | Impostare la lucidità e i intervalli di regolazione della densità immagine quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
Intervallo: da -10 a +10 |
[Temp.rullo inf.fus.] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
Intervallo: da -15 a +70 |
[Gr.canc.brd.post.] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica un difetto di separazione (cinghia di fusione) sulla carta sottile (carta a bassa rigidità). Intervallo: da 0 a +200 |
[Reg. tempo uscita inversa] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verificano inceppamenti o scanalature al momento dell'inversione uscita. Intervallo: da 0 a +10 |
[Tempistica Inversione ADU] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica una deformazione (a faccia in giù) del bordo posteriore della carta, inceppamenti o segni del rullo sulla carta sottile patinata. Intervallo: da -6 a +6 |
[Vel.fusione (lato anteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
|
Se si verifica un difetto su entrambi i lati, anteriore e posteriore, regolare per prima la [Vel.fusione (lato anteriore)], poi la [Vel.fusione (offset post.)]. Intervallo: da -200 a +200 | |
[Vel.fusione (offset post.)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
|
Se si verifica un difetto su entrambi i lati, anteriore e posteriore, regolare per prima la [Vel.fusione (lato anteriore)], poi la [Vel.fusione (offset post.)]. Intervallo: da -200 a +200 | |
[Loop di registrazione(anteriore)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verificano grinze della carta o inceppamenti nella sezione del rullo di registrazione durante la stampa del lato anteriore della carta sottile (carta a bassa rigidità). Intervallo: da -99 a +99 |
[Loop di registrazione (poster.)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verificano grinze della carta o inceppamenti nella sezione del rullo di registrazione durante la stampa del lato posteriore della carta sottile (carta a bassa rigidità). Intervallo: da -99 a +99 |
[Reg.veloc.rullo trasp.IQ] | Se si verifica una scanalatura o un errore di consegna durante la scansione di carta sottile (carta a bassa rigidità) sull'Unità Intelligent Quality Care IQ-501, impostare il bilanciamento della velocità del rullo di trasporto. Intervallo: da 0 a +20 |
[Vel.rullo regist.] | Eseguire le regolazioni quando si verifica uno slittamento del trasferimento o differenza di colore.
Intervallo: da -128 a +127 |
[Vel.u.antiarr.inv.] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verificano inceppamenti, depressioni nella direzione trasversale o scanalature. Intervallo: da -200 a +200 |
[Vel.inver.(UscInver)] | Impostare il intervallo di regolazione quando uno dei seguenti fenomeni si verifica sulla carta.
Intervallo: da -200 a +200 |
[Vel.inver.(ADU)] | Impostare il intervallo di regolazione quando uno dei seguenti fenomeni si verifica sulla carta.
Intervallo: da -200 a +200 |
[Vel.inver.carta ban.1] | Impostare il intervallo di regolazione quando uno dei seguenti fenomeni si verifica sulla carta banner (487,8 mm/19,2" o superiore).
Intervallo: da -200 a +200 |
[Vel.usc.u.antiarr.] | Impostare il intervallo di regolazione quando le grinze si verificano sulla carta sottile (carta a bassa rigidità) durante il processo di rimozione dell'arricciatura. Intervallo: da -200 a +200 |
[Vel.reg.carta ban.LCT] | Impostare il intervallo di regolazione quando delle righe in direzione trasversale o densità irregolare si verificano sulla carta banner. Questa funzione richiede uno dei seguenti dispositivi opzionali.
Intervallo: da -15 a +15 |
[Vel.reg.(carta ban.)] | Impostare il intervallo di regolazione quando delle righe in direzione trasversale si verificano sulla carta banner o il margine sul bordo posteriore è insufficiente. Intervallo: da -50 a +50 |
[Vel.inver.carta ban.2] | Impostare il intervallo di regolazione quando uno dei seguenti fenomeni si verifica sulla carta banner (697,0 mm/27,4" o superiore).
Intervallo: da -200 a +200 |
[Tempo attiv.batt.inv.] | Impostare il intervallo di regolazione quando gli inceppamenti carta si verificano sul battente inversione o dei segni si verificano sul bordo posteriore della carta. Intervallo: da -30 a +30 |
[Reg.vel.RU(carta banner)] | Impostare il intervallo di regolazione quando compaiono righe in direzione trasversale su carta banner o su carta sottile (carta a bassa rigidità). È necessario il seguente dispositivo opzionale.
Intervallo: da -100 a +100 |
[Reg. loop pre-refist. (Fronte)] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni sul lato anteriore della carta.
Intervallo: da -99 a +99 |
[Loop pre-regis.: 1° collegamento] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni sul lato anteriore della carta.
È necessario il seguente dispositivo opzionale.
Intervallo: da -99 a +99 |
[Loop pre-regis.: 2° collegamento] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni sul lato anteriore della carta.
È necessario il seguente dispositivo opzionale.
Intervallo: da -99 a +99 |
[Loop pre-regis.:Colleg.bypass] | Impostare il intervallo di regolazione quando si verifica uno dei seguenti fenomeni sul lato anteriore della carta.
È necessario il seguente dispositivo opzionale.
Intervallo: da -99 a +99 |
[Loop pre-regis.:Colleg.vassoio6] | Impostare il intervallo di regolazione quando uno dei seguenti fenomeni si verifica sulla carta.
Questa funzione richiede l'Unità di alimentazione carta PF-707m e uno dei seguenti dispositivi opzionali.
Intervallo: da -99 a +99 |
[Temp. Iniz. Fusore sup.] | Quando la densità dell'immagine è bassa sulla carta non patinata (in particolare su carta normale-ruvida), selezionare [Off]. [Automatico]: regola automaticamente la temperatura iniziale di fusione. [Off]: non regola la temperatura iniziale di fusione. |
[Press2°trasferim] | In caso di aree caratterizzate da densità irregolare, immagini affette da rumore, trasferimento imperfetto o macchie sul bordo posteriore della carta, impostare la pressione di trasferimento adattandola alle condizioni carta. [Automatico]: esegue l'impostazione automatica. [Alto]: imposta l'alta pressione. [Normale]: imposta la pressione normale. [Basso]: imposta la bassa pressione. |
[CPM giù] | Se si verificano delle righe bianche colorate in direzione trasversale nella posizione equivalente a un singolo giro (310 mm/12,2") della cinghia di fusione dal bordo posteriore della carta che precede, selezionare [Giù]. [Normale]: imposta Normale. [Giù]: imposta Giù. |
[Risparmio Toner] | Impostare questa voce quando un difetto di separazione (cinghia di fusione) si verifica sulla carta sottile (carta a bassa rigidità).
[ON]: controlla il consumo totale di toner. [Off]: non controlla il consumo totale di toner. |
[Densità Colore (YMC)] | Impostare questa opzione quando la densità immagine (YMC) è bassa su carta non patinata come carta normale, ruvida e tramata. [0(Normale)]: imposta la densità standard. Da [+1] a [+3(Max)]: imposta la densità su un valore positivo "+" rispetto allo standard. |
[Densità Colore (K)] | Impostare questa opzione quando la densità immagine (K) è bassa su carta non patinata come carta normale, ruvida e tramata. [0(Normale)]: imposta la densità standard. Da [+1] a [+3(Max)]: imposta la densità su un valore positivo "+" rispetto allo standard. |
[Ric.inc.manc.centr.carta] | Configurare l'impostazione per rilevare un errore di centratura di almeno 5 mm/0,2" come inceppamento. [Rileva]: rileva l'errore di centratura. [Non rilevare]: non rileva l'errore di centratura. |
[Rilev.aliment.doppia] | Configurare l'impostazione per rilevare l'alimentazione doppia. È necessario il seguente dispositivo opzionale.
[Rileva]: rileva l'alimentazione doppia. [Non rilevare]: non rileva l'alimentazione doppia. |
[Separ.trasf.intermedio] | Impostare questa opzione quando nell'immagine a mezzatinta dell'originale compaiono linee bianche. [Automatico]: esegue automaticamente la separazione dei trasferimenti intermedi. [Attivato]: esegue la separazione dei trasferimenti intermedi. [Off]: non esegue la separazione dei trasferimenti intermedi. |
[Mod.nera carta spessa] | Impostare questa voce quando si verificano delle linee in direzione trasversale sulla carta spessa (carta ad alta rigidità) della modalità bianco e nero. [Attivato]: abilita la Modalità Spessa BK. [Off]: disattiva la Modalità Spessa BK. |
[Livello corr.alim.] | Configurare questa impostazione quando si verificano delle curve nella posizione (estremità della posizione del rullo di registrazione) compresa entro 110 mm/4,33" prima/dopo il centro della carta spessa (carta ad alta rigidità). [0(Normale)]: imposta il livello di correzione standard. [-1]: imposta un livello di correzione inferiore rispetto di -1 allo standard. [-2]: imposta un livello di correzione inferiore rispetto di -2 allo standard. |
[Reg.arr.uscita] | Impostare questa opzione quando si verifica un errore di alimentazione carta che causa arricciamenti in uscita o arricciamenti. [Automatico]: regola automaticamente il livello di arricciamento carta in uscita. [0]: regola il livello di arricciamento carta in uscita sul valore standard. [+1]: regola un livello di arricciamento carta in uscita superiore di +1 rispetto allo standard. [+2]: regola un livello di arricciamento carta in uscita superiore di +2 rispetto allo standard. |
[Reg.arricc.usc.inv.] | Impostare questo valore quando si verifica un errore di alimentazione carta che causa arricciamenti in uscita o durante la stampa duplex. [Automatico]: regola automaticamente il livello di arricciamento carta nell'uscita invertita. [0]: regola il livello di arricciamento carta nell'uscita invertita sul valore standard. [+1]: regola un livello di arricciamento carta nell'uscita invertita superiore di +1 rispetto allo standard. [+2]: regola un livello di arricciamento carta nell'uscita invertita superiore di +2 rispetto allo standard. |
[Imp.assist.alim.carta] | Abilitare la rialimentazione della carta quando l'alimentazione non viene eseguita nel Vassoio della macchina principale (inceppamento senza alimentazione).
|
[Auto]: imposta automaticamente Imp.assist.alim.carta su [Produttività]. [Manuale]: seleziona manualmente Imp.assist.alim.carta. [Produttività]: assegna priorità alla produttività. [Aliment.carta]: assegna priorità alla capacità di alimentazione. | |
[Reg. centratura (anter.)] | Impostare questa voce quando si vuole sfalsare la posizione immagine sul lato anteriore. |
[ON (pag. vuota)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è bianco. Questa funzione regola il mancato centraggio sul lato anteriore della carta. [ON (Prestampata)]: selezionare questa opzione quando si esegue la funzione Prestampata. [OFF]: non effettua la regolazione. | |
[Rileva impostazione]: regola la posizione di rilevamento mancato centraggio quando è selezionata la funzione Prestampata. [(1)Rileva posizione]: imposta la distanza dal bordo iniziale della carta. Intervallo: da 5 mm a 25 mm [(2)Rileva intervallo]: imposta l'intervallo senza emettere una bozza. Intervallo: da 1 mm a 10 mm | |
[PaperColor(Light)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è bianco o tenue. [PaperColor(Dark)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è scuro. | |
[Reg. centratura (post.)] | Impostare questa voce quando si vuole sfalsare la posizione immagine sul lato posteriore. |
[ON (pag. vuota)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è bianco. Questa funzione regola il mancato centraggio del lato posteriore della carta. [ON (Prestampata)]: selezionare questa opzione quando si esegue la funzione Prestampata. [OFF]: non effettua la regolazione. | |
[Rileva impostazione]: regola la posizione di rilevamento mancato centraggio quando è selezionata la funzione Prestampata. [(1)Rileva posizione]: imposta la distanza dal bordo iniziale della carta. Intervallo: da 5 mm a 25 mm [(2)Rileva intervallo]: imposta l'intervallo senza emettere una bozza. Intervallo: da 1 mm a 10 mm | |
[PaperColor(Light)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è bianco o tenue. [PaperColor(Dark)]: selezionare questa voce quando il colore della carta è scuro. | |
[Impostaz. oscillazione] | Regolare la posizione del bordo posteriore della carta attraverso l'oscillazione della registrazione durante il trasferimento della carta banner. Normalmente impostato su [Auto].
Questa funzione richiede uno dei seguenti dispositivi opzionali.
[Auto]: esegue l'impostazione automatica. [Manuale]: esegue l'impostazione manuale. |
[Nome]: nomina un'impostazione oscillazione. [Anteriore]: selezionare questa voce quando si imposta il numero di oscillazioni sul lato anteriore. [Posteriore]: selezionare questa voce quando si imposta il numero di oscillazioni sul lato posteriore. | |
[Imp. Livello Aria Separaz. Fusione] | Impostare questa voce quando si verifica un errore di separazione della fusione oppure quando delle righe nella direzione di alimentazione carta sono causate dalla pinza di separazione della fusione. [Debole]: diminuisce il livello dell'aria di separazione a ogni pressione di questo tasto. [Automatico]: imposta automaticamente il livello dell'aria di separazione. [Forte]: aumenta il livello dell'aria di separazione a ogni pressione di questo tasto. |
[Cambia pressione di fusione] | Impostare questa voce quando si verifica uno dei seguenti fenomeni.
|
[Automatico]: commuta automaticamente la pressione. [Normale]: imposta la pressione normale. [Leggera]: imposta una pressione inferiore rispetto a [Normale]. | |
[Modo cartoncino] | Impostare questa opzione quando si verifica un disallineamento della registrazione del colore su carta ad alta rigidità. [ON]: Impostare su [Modo cartoncino]. [Off]: non imposta [Modo cartoncino]. |
[Imp. liv. aria di aspiraz. PFU] | Impostare questa voce quando si verifica un danno sulla carta dovuto all'aspirazione.
È necessario il seguente dispositivo opzionale.
[Debole]: diminuisce il livello dell'aria di suzione a ogni pressione di questo tasto. [Automatico]: imposta automaticamente il livello dell'aria di suzione. [Forte]: aumenta il livello dell'aria di suzione a ogni pressione di questo tasto. |
[Riduz. attrazione elettrostatica] | Impostare questa opzione quando si verifica un adsorbimento elettrostatico al momento dell'uscita. [ON(Patin.)]: imposta automaticamente la quantità di offset (disallineamento) quando la carta patinata viene caricata in un vassoio. [ON(Non pat.)]: imposta automaticamente la quantità di offset quando carta diversa da quella patinata viene caricata in un vassoio. [Manuale]: imposta manualmente la quantità di offset utilizzando [Val. offset]. [OFF]: l'offset non viene eseguito. [Val. offset]: impostare la quantità di offset. Interv. regolazione: da -50 a +100 |
[Reg.livello aria raff.emiss.] | Soffia aria sulla carta per impedire che i fogli aderiscano l'uno all'altro. Questa funzione richiede uno dei seguenti dispositivi opzionali.
[Debole]: riduce il livello dell'aria di raffreddamento a ogni pressione di questo tasto. [Automatico]: imposta automaticamente il livello dell'aria di raffreddamento. [Forte]: aumenta il livello dell'aria di raffreddamento a ogni pressione di questo tasto. |
[Imp.di dettaglio livello ispez.auto.]*1 | Regolare lo standard di ispezione per l'ispezione automatica (livello di ispezione automatica). È possibile impostare il livello di ispezione automatica per ciascun vassoio carta. Anche se è selezionato [Abilitare], nei seguenti casi l'operazione è uguale a quella di [Disabilitare].
Se sono presenti vassoi carta multipli da utilizzare durante l'esecuzione di un lavoro
|
[Abilitare]: imposta il livello di ispezione automatica per ciascun vassoio carta. La carta caricata nel vassoio carta specificato viene ispezionata automaticamente al livello selezionato. [Disabilitare]: disattiva il livello di ispezione automatica specificato per ciascun vassoio carta. È abilitato il livello di ispezione automatica specificato in [Impostazioni comuni] o in [Impostazione funzione IQ]. [Imp. dettagli]: tasto di selezione del livello di ispezione ([Essenziale], [Standard], [Premium], [Personal.]) Imposta il livello di ispezione in base alla voce selezionata. | |
[Escludere l'imp. bordo carta per l'isp. autom.]*1 | Imposta l'area predefinita di esclusione dall'ispezione per l'ispezione automatica. È possibile impostare l'area di esclusione del bordo per ciascun vassoio carta al momento della generazione dell'immagine di riferimento. Anche se è selezionato [Abilitare], nei seguenti casi l'operazione è uguale a quella di [Disabilitare].
|
[Abilitare]: imposta l'area di esclusione dell'ispezione per ciascun vassoio carta. Il valore impostato diventa l'area di esclusione del bordo al momento della generazione dell'immagine di riferimento. [Disabilitare]: disattiva l'area di esclusione dell'ispezione specificata per ciascun vassoio carta. Il valore specificato in [Impostazioni comuni] o [Impostazione ispezione area esclusa] di [Imp.funzione IQ] è abilitato. [Imp. dettagli]: impostare l'area di esclusione dell'ispezione predefinita per l'ispezione automatica. | |
Tastierino numerico | Consente di utilizzare i valori numerici. Premere [+ / -], e impostare il segno del valore numerico. |
*1: sono necessari tutti i seguenti dispositivi opzionali.
Unità Intelligent Quality Care IQ-501
Unità ispezione automatica UK-301
Unità relè RU-702
Kit interfaccia video VI-514
Kit interfaccia video VI-515
Questa sezione descrive un caso esemplificativo nel quale il [Livello rilevamento] di [Macchia] è selezionato.
È visualizzata la schermata di impostazione.
[Campo di regol.:1~488mm] 1Passo=1 mm