Configurare le impostazioni IKEv2 necessarie per la generazione di chiavi comuni utilizzate nella comunicazione IPsec.
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Algoritmo di crittografia] | [DES-CBC] | Selezionare l'algoritmo di criptatura utilizzato per generare la chiave comune per la comunicazione IPsec. Impostare la lunghezza della chiave* quando è selezionato [AES-CBC]. *: valore che indica la dimensione dei dati (chiave di crittografia) utilizzati nella crittografia e nella decodifica |
[3DES-CBC] | ||
[AES-CBC] | ||
[Algoritmo di autenticazione] | [SHA-1] | Selezionare l'algoritmo di autenticazione *1 utilizzato per generare la chiave comune per la comunicazione IPsec. Imposta il valore di hash *2 quando è selezionato [SHA-2]. *1: funzione di hash *2: valore generato dai dati di origine (valore di ritorno della funzione di hash) |
[SHA-2] | ||
[AES-XCBC] | ||
[Gruppo Diffie-Hellman] | [Priorità 1] a [Priorità 4] | Impostare il gruppo Diffie-Hellman utilizzato per la generazione della chiave comune richiesta per la comunicazione per ciascun ordine di priorità. Diffie-Hellman: metodo di consegna della chiave comune utilizzato nel metodo di crittografia della chiave comune. |
[Periodo di validità del tasto] | Impostare il tempo di scadenza della chiave comune utilizzata nella comunicazione IPsec. Dopo la scadenza, viene generata automaticamente una nuova chiave, consentendo così di mantenere la sicurezza. Premere Pannello di controllo - C per consentire l'immissione. Intervallo: da 600 a 604800 sec |
Impostare il valore di hash quando è selezionato [SHA-2].
È visualizzata la schermata di impostazione.
È visualizzata la schermata di impostazione.
È visualizzata la schermata di impostazione.
Se si seleziona [OFF], il gruppo Diffie-Hellman non viene impostato.