Richiamo di un lavoro da HDD

Attuare la procedura seguente per richiamare il lavoro conservato nell'HDD.

  • precondizioneLa funzione RICHIAMA consente di stampare, conservare o stampare e conservare contemporaneamente un lavoro salvato sull'HDD. È inoltre possibile selezionare il metodo di emissione per la stampa del lavoro.

  • precondizioneIl lavoro archiviato trattiene le informazioni relative alla quantità di stampe specificate, che è possibile tuttavia modificare come desiderato quando si richiama un lavoro.

  1. Premere RICHIAMARE.

    È visualizzata la schermata RICHIAMA.

  2. Visualizzare la directory del lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaSelezionare la directory (directory radice, cartella, box utente) dell'HDD in cui è archiviato il lavoro. Se la cartella o il box utente sono protetti da password, inserire la password.

    • spiegazione aggiuntivaSe sono presenti dati con lo stesso nome file, il contrassegno  è visualizzato sulla destra del nome file.

  3. Selezionare il lavoro da richiamare.

    Premere nell'elenco la riga del lavoro desiderato.

    • spiegazione aggiuntivaSe il lavoro desiderato non è compreso nell'elenco, premere downup per visualizzare il lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaPremendo su ciascun titolo nella riga dei titoli, l'elenco sarà ordinato nell'ordine selezionato.

    • spiegazione aggiuntivaPremere dapprima MultiSel per selezionare diversi lavori.

    • spiegazione aggiuntivaPremere Sel. tutto per selezionare tutti i lavori in elenco. Premendo questo tasto si selezionano tutti i lavori in elenco, ma MultiSel appare invece evidenziato.

  4. Premere Richiamare.

  5. Selezionare la modalità di richiamo.

    • spiegazione aggiuntivaStampa: stampa un lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaStampa+conserv: esegue simultaneamente l'emissione e la conservazione di un lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaConservare: conserva un lavoro di stampa. Un lavoro non è emesso.

  6. Se si seleziona Stampa o Stampa+cons., selezionare il metodo di uscita.

    • spiegazione aggiuntivaNormale: stampa i dati in base al gruppo di stampe specificato per il lavoro.

    • spiegazione aggiuntivaProva: stampa solo un set di dati. Questa funzione è disponibile quando si desidera verificare il risultato di stampa.

    • spiegazione aggiuntivaProva(1°): stampa solo la prima pagina. Questa funzione è disponibile quando si desidera verificare il risultato di stampa.

    • spiegazione aggiuntivaAttesa: memorizza un lavoro come lavoro riservato. Quando questa funzione è attiva, l'emissione è interrotta.

  7. Selezionare la destinazione desiderata per l'emissione.

    • spiegazione aggiuntivaTutti fogli: saranno emessi tutti i fogli.

    • spiegazione aggiuntivaIndica fogli: consente di specificare il foglio di destinazione nella schermata Indica fogli. Se sono stati selezionati lavori multipli, Indica fogli non sarà disponibile.

    • spiegazione aggiuntivaSpecificare un foglio utilizzando un valore numerico. Per specificare fogli multipli, delimitarli utilizzando una virgola (,) (esempio: 2,4,6). Per utilizzare i fogli successivi, specificare l'intervallo utilizzando un trattino (-) (esempio: 2-5).

    • spiegazione aggiuntivaSelezionare il metodo di emissione del foglio specificato.
      Diviso:
      Emette il foglio specificato conservando le impostazioni lavoro esistenti. La specifica di Timbro predefinito/Numero pagina esegue la riassegnazione nel foglio indicato.
      Sostituzione:
      Emette il foglio specificato con cui sostituire il lavoro di uscita. Pinzatura, Piega & Pinza, e Offset sono annullate. Per Regolazione bordo di taglio di Opuscolo e Timbro predefinito/Numero pagina, verranno conservati i valori di impostazione definiti in caso di emissione di tutti i fogli.

  8. Inserire la quantità di stampa tramite il tastierino sul pannello di controllo.

    • spiegazione aggiuntivaNonostante venga visualizzato il numero di copie specificato, è possibile modificare il numero per l'uscita. Anche se si effettua una modifica, il numero di copie specificato per il lavoro conservato nell'HDD non viene modificato.

    • spiegazione aggiuntivaInserire il valore tramite il tastierino del pannello di controllo. L'intervallo disponibile è compreso tra 1 e 9.999.

    • spiegazione aggiuntivaSe sono selezionati più lavori, il numero di copie è visualizzato come - - - -. È possibile effettuare l'emissione solo dopo aver inserito il numero di copie. Il numero di copie inserito si riflette su tutti i lavori selezionati, ma non sostituisce le informazioni lavoro riguardanti la quantità di stampa.

  9. Premere OK nella finestra di dialogo.

    Richiamare un lavoro seguendo la procedura illustrata ai punti 5, 6 e 7.