È possibile utilizzare il sistema come una stampante e stampare su una rete. I protocolli utilizzati per la connessione al sistema possono differire a seconda dell'ambiente operativo.
Protocollo | SO supportato | Vantaggi | Descrizione |
---|---|---|---|
Windows | È incluso in Windows come standard, e pertanto facile da usare. Sul sistema è necessario configurare solo poche voci. | Specificare direttamente la porta RAW sul sistema (9100 per impostazione predefinita) e stampare tramite la rete. Può essere utilizzato quando "Porta Standard TCP/IP" è stato selezionato durante l'installazione. | |
Mac | Carico minimo sulla rete. L'individuazione di questo sistema (nome) è facile e intuitiva. | Attivare Bonjour sul sistema per abilitare i computer MacOS a rilevare automaticamente i sistemi collegati alla propria rete tramite TCP/IP senza dovere utilizzare un server DNS, e per visualizzare un elenco dei sistemi che possono essere aggiunti come stampanti. | |
LPR | Windows Mac | Può essere utilizzato su entrambi i sistemi Windows e Mac. | Stampa sulla rete utilizzando il protocollo LPR (Line Printer Daemon). |
Connessione Servizio Web | Windows | L'installazione è molto semplice. | Utilizzare le funzioni Web service disponibili sui computer Windows per consentire il rilevamento automatico dei sistemi collegati alla rete; in questo modo la loro installazione come stampanti per Web service diventa estremamente semplice. |
SMB | Windows Mac | Carico minimo sul computer stesso. | La stampa SMB è una funzione per stampare da un computer specificando direttamente i singoli sistemi. Il protocollo SMB (Server Message Block) è utilizzato per condividere il sistema. |
IPP | Windows Mac | Poiché il sistema può essere utilizzato anche al di fuori di un ambiente LAN, è in grado di accedere persino a stampanti situate esternamente alla rete aziendale. | La stampa IPP è una funzione che consente di stampare in rete utilizzando i protocolli IPP. Tra i protocolli, è indicato come "protocollo di applicazione"*. IPP è un'estensione del protocollo HTTP ed è utilizzato per trasferire i dati di stampa e consentire l'esecuzione di stampe via Internet su stampanti situate in remoto, senza che vengano bloccate dai firewall. È possibile migliorare la sicurezza della stampa eseguendo l'autenticazione durante la stampa e la crittografia dei dati tramite SSL. |
*Protocollo di applicazione: un tipo di standard di comunicazione (protocollo). Definito singolarmente in base al tipo di applicazione specifica, software, servizio, ecc.