Tra i metodi per limitare l'accesso alla macchina e al Controller immagine, esistono metodi per autorizzare solo i dispositivi compresi nell'intervallo impostato per la macchina e il Controller immagine.
Impostare l'intervallo degli indirizzi IP autorizzati in modo che sia negato l'accesso a qualsiasi dispositivo non compreso in tale intervallo. L'intervallo di indirizzi IP autorizzati può essere controllato in modo facile e veloce, con una funzione estremamente utile.
Configurare le impostazioni sotto dettagliate per limitare l'intervallo degli indirizzi IP in grado di comunicare con la macchina.
La figura seguente è un esempio di filtro IP semplice.
A: "all'esterno" dell'intervallo di indirizzi IP consentito
B: "all'interno" dell' intervallo di indirizzi IP consentito
Se si utilizza IPv4, sono consentiti solo gli indirizzi compresi nell'intervallo di indirizzi IP. La maschera di sottorete è fissata a 255.255.255.0.
Se si utilizza IPv6, l'accesso è consentito solo agli indirizzi IP configurati sulla macchina o sul Controller immagine e agli indirizzi IP con gli stessi 64 bit di ordine superiore.
<Esempio>
Con indirizzo IP della macchina o del Controller immagine: 10.11.32.2
Intervallo di indirizzi IP con accesso al sistema: da 10.11.32.0 a 10.11.32.255
*: la maschera di sottorete è fissata a 255.255.255.0
Utilizzare la maschera di sottorete e l'indirizzo IP configurato sulla macchina o sul Controller immagine per consentire l'accesso solo a coloro che rientrano nell'intervallo di indirizzi IP appartenenti alla stessa sottorete.
<Esempio>
Con indirizzo IP della macchina o del Controller immagine: 10.11.32.2; maschera di sottorete della macchina o del Controller immagine: 255.255.248.0
Intervallo di indirizzi IP con accesso al sistema: da 10.11.32.0 a 10.11.39.255
Consentire le connessioni da tutti gli indirizzi IP senza utilizzare la funzione di filtro.
È possibile verificare quale intervallo è abilitato.
È possibile verificare quale intervallo è abilitato.