Esegue la crittografia delle comunicazione di rete utilizzando SSL (Secure Sockets Layer). Questa funzione è utile per stabilire collegamenti sicuri e proteggere le comunicazioni da alterazioni e intercettazioni.
A: Proibisce lo spoofing
B: Proibisce la manomissione
C: Proibisce l'intercettazione
Esistono tre impostazioni SSL di sistema, elencate qui, nell'ordine, da quelle meno sicure a quelle più sicure.
1. Utilizzo del certificato predefinito del sistema
2. Utilizzo di un certificato creato sul sistema
3. Utilizzo di un certificato fornito da una CA (Certificate Authority) su richiesta
Questa sezione mostra la creazione di un certificato sulla macchina mentre si è connessi a Web Connection come amministratore.
Accedere a Web Connection dal Controller immagine come amministratore per configurare le impostazioni SSL del Controller immagine ed eseguire le impostazioni utilizzando la stessa procedura di questo sistema.
Per [Paese], inserire il codice paese di due cifre specificato dalla norma ISO3166.
[Periodo di validità] intervallo di impostazione: da 1 a 3650. Da 30 a 60 giorni è lo standard consigliato.
Utilizzare la crittografia ECDSA (Elliptic Curve Digital Signature Algorithm, Algoritmo di firma digitale a curva ellittica) per il [Tipo Chiave Crittografia] consente di ottenere comunicazioni ancor più sicure. Inoltre, l'esecuzione della crittografia usa una chiave di lunghezza inferiore, con una conseguente riduzione del carico sulla rete.
Per [Impostazione versione SSL/TLS], si raccomanda di impostare [Minimo] su [TLSv1.0] e [Massimo] su [TLSv1.3].