Selezionare il vassoio carta per la copertina anteriore o posteriore e configurare le impostazioni di stampa.
Le voci di impostazione sono le stesse tra [Imp.copert.anter.] e [Imp.copert.post.].
Le copertine possono essere alimentate contemporaneamente sia dal vassoio carta che dall'Inseritore copertine.
Le copertine anteriore e posteriore possono essere configurate individualmente.
Combinazione | Descrizione |
---|---|
Copertina anteriore + Stampa (Simplex o Duplex) | Copia simplex ([2->1] o [1->1]): La prima pagina di un originale simplex o la prima pagina di un originale duplex è copiata su un singolo lato del foglio della copertina anteriore. Per [1->2]: La prima e la seconda pagina di un originale simplex sono copiate rispettivamente sui lati anteriore e posteriore del foglio della copertina anteriore, a prescindere dall'impostazione della stampa copertina. Per [2->2]: La prima pagina di un originale duplex è copiata con stampa duplex sul foglio della copertina anteriore. Non è possibile eseguire una copia simplex di una copertina anteriore. ![]() |
Copertina anteriore + Pagina vuota | Il foglio della copertina anteriore è inserito con carta vuota all'inizio della copia, a prescindere che l'originale o la copia siano in modalità simplex o duplex. ![]() |
Copertina posteriore + Stampa (Simplex o Duplex) | Copia simplex ([2->1]/[1->1]): L'ultima pagina di un originale simplex o duplex è copiata su un singolo lato del foglio della copertina posteriore. Per [1->2]: La prima e la seconda pagina di un originale simplex sono copiate rispettivamente sui lati anteriore e posteriore del foglio della copertina anteriore, a prescindere dall'impostazione della stampa copertina. Se [Simplex] è selezionato per la stampa copertina, l'ultima pagina di un originale simplex è copiata su un singolo lato del foglio della copertina posteriore. Se si seleziona [Duplex], quando l'originale ha un numero pari di pagine, le ultime 2 pagine dell'originale vengono copiate su entrambi i lati della copertina posteriore. Per [2->2]: L'ultima pagina di un originale duplex è copiata con stampa duplex sul foglio della copertina posteriore. Non è possibile eseguire una copia simplex di una copertina posteriore. ![]() |
Copertina posteriore + Pagina vuota | Il foglio della copertina posteriore è inserito con carta vuota alla fine della copia, a prescindere che l'originale o la copia siano in modalità simplex o duplex. ![]() |
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
Tasto di selezione del vassoio carta | Selezionare il vassoio carta utilizzato per la carta copertina o il vassoio dell'Inseritore copertine. | |
[Carta vassoio] | [Nessun foglio copertina] | Non alimenta i fogli delle copertine dal vassoio carta. |
[Copert.con copia] | Alimenta i fogli delle copertine dal vassoio carta, quindi stampa in [Simplex] o [Duplex] prima di inserire la carta. | |
[Copert.bian.] | Alimenta le copertine dal vassoio carta, quindi le inserisce come carta vuota. | |
[Simplex] | Stampa in modalità simplex la copertina. | |
[Duplex] | Stampa in modalità duplex la copertina. | |
[Carta PI] | [Nessun foglio copertina] | Non alimenta le copertine dal vassoio dell'Inseritore copertine. |
[Con copertina] | Alimenta le copertine dal vassoio dell'Inseritore copertine e le inserisce come pagine vuote. | |
[Quantità] | Imposta il numero di copertine. Questa funzione è disponibile quando [Con copertina] è selezionato. Intervallo: da 1 a 40 |