Regolare il bilanciamento colori impostando individualmente o mutuamente i 4 colori: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K).
Questa funzione consente di regolare il bilanciamento colori nell'area [Tutti] di ciascun colore, e di regolarlo per ciascuna area di densità ([Chiaro], [Centr], or [Ombreg]).
Colore | Originale | Uscita |
Ciano (C) - Tutta la densità | ![]() | ![]() |
Magenta (M) - Tutta la densità | ![]() | ![]() |
Giallo (Y) - Tutta la densità | ![]() | ![]() |
Nero (K) - Tutta la densità | ![]() | ![]() |
Controllare la densità della parte da regolare nell'originale e selezionare l'area della densità corrispondente del colore da regolare.
[Chiaro]: regola la parte a bassa densità di ciascun colore.
[Centr]: regola la parte a media densità di ciascun colore.
[Ombreg]: regola la parte ad alta densità di ciascun colore.
[Tutti]: regola tutte le aree di densità.
Premere [,] o [+] per regolare l'intensità del colore nell'intervallo compreso tra -10 e +10.
Per tornare ai valori predefiniti, impostare il valore numerico a "0". Per riportare tutti i colori e le aree di densità ai valori predefiniti, premere [Imp predef].
Dopo la regolazione, è possibile premere [Copia di prova] ed eseguire una copia per controllare il risultato della regolazione.