Regolazione Misur.scan.

Regolare il rapporto di ingrandimento e la posizione di stampa del lato posteriore con riferimento alla posizione di stampa del lato anteriore. Il rapporto di ingrandimento e la posizione di stampa del lato posteriore sono regolati automaticamente usando la funzione scanner della macchina per misurare la quantità di gap nella posizione di stampa del lato posteriore rispetto al lato anteriore. Non occorre misurare la quantità di gap con una scala. La regolazione è disponibile per la carta di tutti i formati utilizzabili con la macchina.

Stampare da 1 a 20 fogli del grafico di regolazione con entrambi i lati anteriore e posteriore stampati, e scansionarli 4 volte per foglio. Il valore medio delle quantità di gap nella posizione di stampa del lato posteriore rispetto al lato anteriore, ottenibile scansionando fino a 20 fogli del grafico di regolazione, sarà calcolato per regolare il rapporto di ingrandimento e la posizione di stampa del lato posteriore.

Suggerimenti
  • Uno scanner non è installato in una macchina non dotata dell'Unità di alimentazione carta PF-711; di conseguenza, la regolazione Misur.scan. non è disponibile per eseguire la scansione dei grafici di regolazione.

  • La regolazione Misur.scan. fornisce il coordinamento sulla base del valore medio delle entità di gap, tenendo in considerazione lo spazio vuoto nella posizione di stampa tra il primo e l'ultimo foglio stampabile quando è richiesta la stampa di fogli multipli.

  • L'esecuzione della regolazione Misur.scan. può necessitare della nuova regolazione della Regolazione Zoom/Spostamento immagine registrata in un profilo carta.

  • La Regolazione della Misur.scan. è un metodo semplice per regolare solo il rapporto di ingrandimento e la posizione immagine del lato posteriore. Per eseguire regolazioni, tra cui per il lato anteriore, eseguire la procedura descritta in Regolazione [Misura aut.], [Regolaz grafico], o Regolazione [zoom]/[spostamento immagine].

  1. Premere RegEntrambLat nella schermata MACCHINA.

    È visualizzata la schermata Misur.scan. Se la schermata Misur.scan. non è visualizzata, premere la scheda Misur.scan. sullo schermo.

  2. Selezionare il vassoio per emettere un foglio di sfondo, quindi premere Emettere foglio di sfondo.

  3. Visualizzare la schermata MODO STAMPA per il foglio di sfondo, quindi premere Avvio nel pannello di controllo. Verificare che l'emissione sia completata, quindi premere Uscita Stampa.

    • spiegazione aggiuntivaNon è necessario emettere il foglio di sfondo se ne è già disponibile uno. Procedere con la fase 4.

    • spiegazione aggiuntivaUsare carta di formato A3 o più grande o 11 17 o più grande per stampare il foglio di sfondo. Quando si preme Emettere foglio di sfondo per visualizzare la schermata MODO STAMPA per il foglio di sfondo, il vassoio selezionato al punto 2 è selezionato automaticamente nella schermata, ma è possibile modificarlo come desiderato. Selezionare un vassoio in cui è caricata carta di formato A3 o più grande o 11 17 o più grande. È anche possibile modificare il conteggio delle stampe; tuttavia, occorre solo un foglio. Se il formato del foglio di sfondo è inferiore a A3 o 11 17, la misurazione di scansione potrebbe non essere eseguita.

  4. Emettere il numero di grafici di regolazione necessari.

    Premere 1. Emettere diagramma di reg. per visualizzare la schermata MODO STAMPA per il grafico di regolazione. Inserire il numero desiderato di grafici di regolazione e premere Avvio nel pannello di controllo. I grafici di regolazione sono stampati su 2 lati su carta caricata nel vassoio selezionato al punto 2. Verificare che l'emissione sia completata, quindi premere Uscita Stampa.

    • spiegazione aggiuntivaÈ possibile emettere 20 o più grafici di regolazione, ma non è possibile scansionare più di 20 fogli per la misurazione.

  5. Premere 2. Scansionare diagramma di reg.

    È visualizzata la schermata Scansionare diagramma di regolazione.

  6. Sistemare il grafico di regolazione e il foglio di sfondo sul vetro di esposizione.

    • spiegazione aggiuntivaAprire l'ADF.

    • spiegazione aggiuntivaPosizionare il lato anteriore del grafico di regolazione con il lato rivolto verso l'alto (girato rispetto al vetro di esposizione), con il bordo superiore posizionato sul lato posteriore. Posizionare l'angolo superiore sinistro del grafico di regolazione a circa 5 cm (circa 2 pollici) di distanza dalla guida formato verticale e la guida formato orizzontale , e allineare i bordi sinistro e superiore paralleli alla guida formato verticale e la guida formato orizzontale del vetro di esposizione.

    • spiegazione aggiuntivaPosizionare il lato nero del foglio di sfondo con il lato rivolto verso il basso (rivolto al vetro di esposizione), quindi sistemarlo a filo con la guida formato verticale e la guida formato orizzontale come mostrato qui di seguito. Nel farlo, fare attenzione a non spostare la posizione del grafico di regolazione sistemato in precedenza.

    • spiegazione aggiuntivaChiudere l'ADF.

  7. Scansionare il grafico di regolazione.

    Premere Avvio nella schermata Scansionare diagramma di regolazione.

    Una volta completata la scansione, il contatore di Numero di scansioni sulla schermata Scansionare diagramma di regolazione viene aumentato di una unità e il bordo blu visualizzato nell'illustrazione della schermata passa al successivo a destra. Se si sposta il grafico di regolazione prima che la cornice blu passi alla voce successiva, la misurazione potrebbe non essere eseguita correttamente.

    • spiegazione aggiuntivaSe l'ADF è aperto, è visualizzata la seguente finestra di dialogo e non è possibile avviare la scansione. Chiudere l'ADF, e premere Chiudere nella finestra di dialogo.

    • spiegazione aggiuntivaÈ possibile visualizzare il messaggio Scansione del diagramma di regolazione non riuscito. Seguire l'istruzione visualizzata sullo schermo per posizionare correttamente il grafico di regolazione e il foglio di sfondo, quindi premere Chiudere.

    • spiegazione aggiuntivaQuando è visualizzata la schermata seguente, premere nuovamente Riportare.

    • spiegazione aggiuntivaSe si preme Riportare nella schermata Scansionare diagramma di regolazione mentre è in corso la misurazione della scansione, è visualizzata la seguente finestra di dialogo. Per interrompere la misurazione della scansione e ignorare i risultati di misurazione ottenuti finora, premere . Riavviare la misurazione della scansione dalla prima procedura di scansione. Per proseguire la misurazione della scansione, premere No.

  8. Ripetere i punti di scansione da 6 a 7 per quattro volte per ogni grafico di regolazione.

    Prima volta: posizionare il lato anteriore del grafico di regolazione con il lato rivolto verso l'alto (girato rispetto al vetro di esposizione), con il bordo superiore posizionato sul lato posteriore.

    Seconda volta: posizionare il lato anteriore del grafico di regolazione con il lato rivolto verso l'alto (girato rispetto al vetro di esposizione), con il bordo inferiore posizionato sul lato posteriore.

    Terza volta: posizionare il lato posteriore del grafico di regolazione con il lato rivolto verso l'alto (girato rispetto al vetro di esposizione), con il bordo superiore posizionato sul lato posteriore.

    Quarta volta: posizionare il lato posteriore del grafico di regolazione con il lato rivolto verso l'alto (girato rispetto al vetro di esposizione), con il bordo inferiore posizionato sul lato posteriore.

    • spiegazione aggiuntivaUna volta completate le quattro volte della scansione, è visualizzata una finestra di dialogo per calcolare il valore di regolazione.

  9. Selezionare se proseguire la misurazione della scansione o terminare la misurazione della scansione e calcolare il valore di regolazione.

    Per proseguire la misurazione della scansione, premere No.
    Per terminare la misurazione della scansione e calcolare il valore di regolazione, premere .

    • spiegazione aggiuntivaPremendo No si torna alla schermata Scansionare diagramma di regolazione in cui il contatore dei Fogli di diagramma aumenta di un'unità. Ripetere i punti da 6 a 8 per il numero di grafici di regolazione. I risultati di misurazione saranno aggiunti. Questa operazione è ripetibile fino a 20 volte.

    • spiegazione aggiuntivaPremendo si calcola automaticamente il valore di regolazione dai risultati di misurazione aggiunti e lo si riflette nello Zoom, Spostamento immagine , eRuot/Incli. da specificare per Retro.
      Ruot/Incli. può inoltre essere applicato sia a Fronte, sia a Retro.
      Dopo aver premuto , emettere un foglio del diagramma di regolazione per confermare il risultato. Se occorre eseguire una nuova regolazione, ripetere i punti da 4 a 9.

    • spiegazione aggiuntivaSe il valore di regolazione calcolato premendo supera l'intervallo di regolazione, è visualizzata la seguente finestra di dialogo. Premere Chiudere per ignorare i risultati di misurazione e riavviare la misurazione della scansione dall'inizio.
      Le possibili cause per il superamento dell'intervallo di regolazione possono comprendere che il grafico usato nella misurazione di scansione è errato (è stato usato un grafico differente), la posizione di stampa del lato anteriore è stata regolata in modo insufficiente, oppure le regolazioni delle posizioni di riferimento non sono complete. Confermare questi punti prima di riavviare la misurazione di scansione. Se Regolazione ingrandimento posteriore è impostato su OFF, l'ingrandimento nella direzione di alimentazione non è regolato.

  10. Cliccare su Chiudere.

    Ora la regolazione Misur.scan. è giunta al termine.