Home >
Regolazione/Manutenzione > Regolazione qualità immagine > Informazioni dettagliate sull'applicazione delle voci di regolazione della qualità immagine > Informazioni sul [Controller di calibrazione] avanzato
Informazioni sul [Controller di calibrazione] avanzato
Descrizione generale
Mentre la calibrazione normale regola la densità di uscita di ciascuna gradazione di colore (CMYK), la calibrazione avanzata corregge le tonalità di colore che potrebbero essere gestite solo ricreando i profili con metodi diversi dalla correzione della densità per ciascun colore (CMYK).
Esistono 2 modi per eseguire la calibrazione avanzata.
Eseguire nei tempi indicati di seguito.
Una volta ogni 2 - 3 mesi
Quando si desidera migliorare l'accuratezza di un profilo standard
Quando si desidera eliminare discrepanze tra le macchine se si utilizzano sistemi multipli
Per assicurare la stabilità colore, effettuare le seguenti regolazioni della qualità dell'immagine quando cambia il retino, quando cambia il tipo di carta o quando il colore è particolarmente importante.
Anche dopo aver eseguito le regolazioni, se il colore resta instabile è possibile creare un profilo per risolvere il problema.
Eseguire altre regolazioni della qualità dell'immagine, se necessario.
Esecuzione della [Exact Color]:Pannello a sfioramento
Eseguire la calibrazione avanzata del controller utilizzando [Exact Color] sul Pannello a sfioramento.
Per informazioni dettagliate sulla procedura, fare riferimento a [Exact Color].
- Per utilizzare questa funzione, è richiesta la Unità Intelligent Quality Care IQ-501 opzionale.
Esecuzione della [Regolazione G7]:Pannello a sfioramento
Eseguire il [Controller di calibrazione] avanzato utilizzando [G7] sul Pannello a sfioramento.
Per informazioni dettagliate sulla procedura, fare riferimento a [Regolazione G7].
- Per utilizzare questa funzione, è richiesta la Unità Intelligent Quality Care IQ-501 opzionale.
- [Exact Color] è selezionato per impostazione predefinita. Contattare il centro servizi pertinente quando si passa alla [Regolazione G7].
Quando si passa alla calibrazione G7, tenere presente i seguenti punti:
- La tabella di conversione (LUT) e il profilo creato in Colore esatto non possono essere condivisi.
- Il profilo e la tabella di conversione (LUT) sottostanti non vengono eliminati automaticamente dal Controller immagine. Eliminare manualmente.
- Profili personalizzati registrati prima della commutazione
- Tabelle di conversione (LUT) registrate prima della commutazione - È possibile continuare a utilizzare i seguenti dati quando si utilizza la calibrazione G7 in un ambiente diverso da Color Centro.
- Profili dati utente
- Tabelle dei colori prima stampa dei dati utente - I lavori conservati salvati prima del passaggio alla calibrazione G7 devono essere sottoposti nuovamente a esecuzione del RIP (convertiti nel colore) dopo aver configurato un profilo adatto. Dopo il passaggio, confermare il lavoro conservato.