Impostare il processo di finitura come ad esempio la pinzatura, foratura, o piegatura.
Funzione | Descrizione | Riferimento |
---|---|---|
[Pinzatura] | Pinza la carta copiata. ![]() ![]() | |
[Buca] | Perfora la carta copiata. ![]() | |
[PiegaPinza] | Piega la carta a metà e la pinza al centro. Combinata con la funzione [Libretto] consente di creare un libro pinzato e piegato. ![]() | |
Piegare | Il tipo di piega può essere selezionato in base all'uso. | |
[Multi centr] ![]() | ||
[Multi piega3] ![]() | ||
[Piega a Z] ![]() | ||
[Pie in tre int] ![]() | ||
[Pie in tre est] ![]() | ||
[Doppio parall] ![]() | ||
[Pieg a libr] ![]() | ||
[Piegatura a metà] ![]() | ||
[Brossura] | Raggruppa la carta stampata, la avvolge in una copertina e la rilega. ![]() | |
[Cordonatura] | Aggiunge scanalature alla carta copiata per facilitarne la piegatura. ![]() | |
[Rif.laterale] | Esegue la rifilatura di entrambi i bordi del foglio. ![]() | |
[Rifilatura] | Imposta le funzioni di rifilatura della carta come ad esempio la Rifilatura quattro bordi intorno al foglio, il Taglio multiplo per tagliare la carta in 2 fogli e il Taglio scheda per tagliare la carta nel formato scheda. ![]() |