Impostazione di autenticazione IEEE802.1X

Fare clic su Imp di autenticaz IEEE802.1X - Imp di autenticaz IEEE802.1X nella scheda Rete per visualizzare questa schermata.

Questa schermata consente di specificare le impostazioni di autenticazione IEEE802.1X.

Questa opzione è disponibile quando l'autenticazione IEEE802.1X è installata nell'ambiente. L'utilizzo dell'autenticazione IEEE802.1x. consente di connettere solo i dispositivi consentiti dalla amministratore per l'ambiente LAN. Le periferiche non autenticate non possono essere unite nella rete, consentendo di assicurare una buona sicurezza.

  1. Selezionare l'opzione desiderata nell'elenco a discesa fornito per ogni voce di impostazione. Per inserire una voce, fare clic sulla casella di testo da digitare. Per informazioni dettagliate su ogni voce, fare riferimento alla tabella seguente.

    Elemento

    Descrizione

    Conferma precedente

    Stato autenticazione

    Visualizza lo stato di autenticazione.

    • Eseguita con successo: visualizzata quando l'autenticazione è completata con successo.

    • Autenticazione in corso: visualizzato durante l'autenticazione.

    • Non autenticato: visualizzato quando l'autenticazione non è stata ancora eseguita.

    • Mancata riuscita: visualizzato quando l'autenticazione non è riuscita.

    • Errore: visualizzato quando non è possibile ricevere lo stato di autenticazione.

    Fare clic su Aggiorna per ottenere lo stato di autenticazione corrente.

    Impostazione di autenticazione IEEE802.1X

    Selezionare ON per usare l'autenticazione IEEE802.1X.

    Impostazione servizio Supplicant

    Specificare le impostazioni necessarie come Supplicant (client di autenticazione), al fine di essere autenticati dal server di autenticazione.

    Impostare ogni voce in base al proprio ambiente.

    ID Utente

    Inserire l'ID utente. (fino a 128 caratteri alfanumerici)

    L'ID utente è usata in tutti i Tipi EAP.

    Password modificata.

    Apporre un segno di spunta quando si modifica la password.

    Password

    Inserire la password (fino a 128 caratteri alfanumerici).

    La password è usata in Tipi EAP diversi da EAP-TLS.

    Tipo EAP

    Selezionare il metodo di autenticazione EAP.

    Selezionare Dipende dal Server per eseguire l'autenticazione utilizzando il Tipo EAP fornito dal server di autenticazione. Specificare le impostazioni servizio Supplicant necessaria per la macchina in base al Tipo EAP fornito dal server di autenticazione.

    Non selezionare OFF.

    Autenticazione EAP

    EAP-TTLS

    Specificare le impostazioni relative a EAP-TTLS.

    anonimo

    Inserire un nome anonimo da usare nell'autenticazione EAP-TTLS (fino a 128 caratteri alfanumerici).

    Questa impostazione è disponibile quando si specifica EAP-TTLS o Dipende dal Server per Tipo EAP.

    Protocollo Autenticazione Interna

    Selezionare il protocollo di autenticazione interna di EAP-TTLS.

    Questa impostazione è disponibile quando si specifica EAP-TTLS o Dipende dal Server per Tipo EAP.

    ID server

    Inserire l'ID server (fino a 64 caratteri alfanumerici).

    Questa impostazione è necessaria quando si verifica il CN del certificato server.

    Verificare il CN del certificato server.

    Certificati client

    Specifica se crittografare le informazioni di autenticazione utilizzando il certificato periferica della macchina. Questa impostazione è disponibile quando il certificato periferica è registrato nella macchina.

    Il certificato periferica è necessario quando si seleziona EAP-TLS in Tipo EAP.

    Questa impostazione è anche disponibile quando si specifica EAP-TTLS o PEAP per Tipo EAP.

    Complessità di cifratura

    Selezionare il livello di crittografia per le comunicazioni crittografate che usano TLS.

    • Basso: comunicare utilizzando tutte le chiavi possibili.

    • Centro: comunicare utilizzando chiavi che superano i 56 bit.

    • Alto: comunicare utilizzando chiavi che superano i 128 bit.

    Questa impostazione è disponibile quando si specifica un'opzione diversa da OFF o EAP-MD5 per Tipo EAP.

    Impostazioni livello verifica certificato

    Specificare il metodo di verifica quando si verifica il certificato server.

    Periodo di validità

    Verifica se il certificato sia ancora in vigore.

    CN

    Verifica che il Nome comune (CN) del certificato coincida con l'indirizzo del server.

    Catena

    Catena: verifica se vi siano o meno problemi nella catena certificati (pass certificati). La catena è verificata facendo riferimento ai certificati esterni gestiti dalla macchina.

    Ora di interruzione rete

    Tutte le comunicazioni di rete si interrompono se non è possibile completare l'autenticazione entro il periodo specificato. Apporre un segno di spunta per specificare il periodo di tempo che deve passare prima che le comunicazioni di rete si interrompano a partire dall'inizio del processo di autenticazione.

    Ora di interruzione

    Specificare il periodo di tempo che deve passare prima che le comunicazioni di rete si interrompano a partire dall'inizio del processo di autenticazione.

    Per farlo riconoscere nuovamente dopo l'interruzione delle comunicazioni, spegnere e riaccendere l'alimentazione.

  2. Fare clic su OK per completare l'impostazione. Se si preme Annulla, le impostazioni non sono salvate.

  3. Fare clic su OK nella schermata di completamento dell'impostazione.

  4. Se si ha modificato un'impostazione con un asterisco (*), spegnere e riaccendere la macchina.