Scheda Rete

La scheda Rete contiene le impostazioni sul controller immagine NIC.

Per visualizzare questa scheda, accedere al Modo amministratore. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Accedere al modo amministratore.

Elemento

Descrizione

Impostazioni TCP/IP

Configurare le impostazioni TCP/IP quando si connette la macchina via rete.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni TCP/IP], [Filtraggio IP], Panoramica di [Impostazione IPsec].

Impostazione E-Mail

Configurare le impostazioni per inviare o ricevere le e-mail.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Ricezione e-mail (POP)], [Trasmissione e-mail (SMTP)], [S/MIME].

Impostazioni LDAP

Consente di selezionare se usare la funzione di ricerca LDAP, registrare le informazioni server LDAP e verificare la connessione del server LDAP.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni LDAP]e [Configurazione LDAP].

Impostazione IPP

Configurare l'impostazione di stampa IPP.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione IPP].

Impostazioni FTP

Configurare le impostazioni per usare questa macchina come client FTP o server.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni TX FTP]e [Impostazioni Server FTP].

Impostazione SNMP

Configurare le impostazioni per acquisire informazioni sulla macchina o monitorare la macchina usando il Simple Network Management Protocol (SNMP).

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione SNMP].

Impostazione SMB

Configurare le impostazioni relative all'ambiente operativo della trasmissione SMB.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni WINS/NetBIOS], [Impostazioni Client], [Impostazioni server SMB], e [Impost. hosting diretto].

Impostazioni DPWS

Configurare le impostazioni relative alla scansione e alla stampa tramite servizi Web (Devices Profile for Web Services o DPWS) e le impostazioni delle estensioni del servizio Web.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni comuni DPWS], [Impostaz. DPWS avanzate], [Impostazioni stampante], e [Impostazioni scanner].

Impostazioni Bonjour

Configurare le impostazioni Bonjour.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione Bonjour].

Impostazioni AppleTalk

Configurare le impostazioni AppleTalk.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione AppleTalk].

Impostazioni WebDAV

Consente di specificare le impostazioni sulle comunicazioni WebDAV.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni Client WebDAV]e [Impostazioni server WebDAV].

Impostazione OpenAPI

Configurare le impostazioni OpenAPI.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione OpenAPI].

Impostazioni Socket TCP

Configurare le impostazioni socket TCP per ottenere una comunicazione dati tra la macchina e il software applicativo nel computer.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione Socket TCP].

Impostazione di autenticazione IEEE802.1X

Configurare le impostazioni di autenticazione IEEE802.1X.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazione di autenticazione IEEE802.1X]e [Tentativo di autenticazione IEEE802.1X].

Impostazione LLTD

Specifica se usare LLTD.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione LLTD].

Impostazioni SSDP

Configurazione delle impostazioni SSDP.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazioni SSDP].

Impostazioni IWS

Configurazione delle impostazioni relative all'ambiente operativo della funzione IWS.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazioni IWS].

Impostazioni pannello remoto

Configurazione delle impostazioni pannello remoto.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazioni Client pannello remoto].

Impostazioni JSP

Specificare le impostazioni in JSP.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Scheda [Rete]: [Impostazione JSP].

Impostazione Hot Folder

Configurazione delle impostazioni Hot Folder. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impostazione Hot Folder]e [Impostazione utente].