Impostare [Posiz rilegat], [Margine pagina], [Copertina vuota] e altre voci per la stampa di un opuscolo.
Per selezionare [Imp.di uscita] è necessaria una delle seguenti opzioni.
La stampa opuscolo non è disponibile quando
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Posiz rilegat] | [Rileg.dst.] | Impostare la direzione di rilegatura dell'opuscolo su Rilegatura destra. In genere, questa voce è impostata quando il testo è scritto in verticale. |
[Rileg.sin.] | Impostare la direzione di rilegatura dell'opuscolo su Rilegatura sinistra. In genere, questa voce è impostata quando il testo è scritto in orizzontale. | |
[Margine pagina] | [ModifSpazioPag] | Impostare il margine di rilegatura dell'opuscolo. Lasciare uno spazio tra le pagine destra e sinistra per il valore specificato in base al centro del foglio stampato. Il valore di impostazione inserito è visualizzato nell'area di visualizzazione del valore impostazione dello spazio pagina accanto a [Lato anteriore] o [Posteriore]. |
[Reg.bo.tagl.] | [Mod.bordo taglio] | Corregge lo spazio tra il margine interno ed esterno che si verifica quando la carta viene piegata a metà per la rilegatura. Impostare il metodo di offset e la quantità di offset (quantità di spostamento). Il valore impostazione inserito è visualizzato nell'apposito campo del valore di regolazione della quantità di spostamento sotto a [Mod.bordo taglio]. |
[Copertina vuota] | [No fog.cop.] | Non inserisce una copertina vuota nell'opuscolo. |
[Con copertina] ([Libretto] - Copertina vuota - [Con copertina]) | Inserisce una copertina vuota nell'opuscolo. | |
[Rif.laterale] | [Attiva] | Esegue la rifilatura di entrambi i bordi di un opuscolo. |
[Disattiva] | Non esegue la rifilatura di entrambi i bordi di un opuscolo. | |
[Imp.di uscita] | [Piega & Pinza] | Impostare su [On] per applicare piegatura e pinzatura a un opuscolo. |
[Piega metà mul] | Impostare su [On] per applicare la piega a metà multipla a un opuscolo. | |
[Fascicola] | Delimita i fogli stampati per ogni copia nella stampa. Questa voce non può essere modificata poiché è fissa per la stampa opuscolo. | |
[Funzione OFF] | Disattiva la funzione e al contempo mantiene le informazioni impostate. |
Regola lo spazio pagina del lato di stampa selezionato.
È visualizzata la schermata di impostazione.
Selezionare il lato desiderato da [Lato anteriore], [Posteriore], e [Duplex]. Selezionare [Duplex] per regolare contemporaneamente le posizioni dell'immagine nei lati anteriore e posteriore.
Intervallo: da -250,0 mm a 250,0 mm
Usare [+ / -] per selezionare il valore positivo o negativo.
Premendo [,]/[+] aumenta o diminuisce il valore numerico con incrementi di 0,1 mm.
È visualizzata la schermata di impostazione.
[Offset intero] consente di regolare la quantità di offset in base al numero totale di pagine.
[Off.pagina] consente di regolare la quantità di offset per ciascuna pagina.
Intervallo di impostazione per [Offset intero]: 0,0-50,0 mm
Intervallo di impostazione per [Off.pagina]: 0,0-5,00 mm
Premendo [,]/[+] aumenta o diminuisce il valore numerico con incrementi di 0,1 mm per [Offset intero] e 0,01 per [Off.pagina].
Specificare [Rifilatura laterale] e [Offset verso coper.].
È visualizzata la schermata di impostazione.
Intervallo: da 8,0 mm a 26,0 mm
Premendo [,]/[+] aumenta o diminuisce il valore numerico con incrementi di 0,1 mm.
Usare [+ / -] per impostare il segno più o meno del valore numerico.
Quando la quantità di rifilatura laterale è diversa tra [(1)] e [(2)] di almeno 10,0 mm, non è possibile inserirne il valore.
Intervallo: da -1,0 mm a 1,0 mm
Premendo [,]/[+] aumenta o diminuisce il valore numerico con incrementi di 0,1 mm.