Configura varie impostazioni per la rete del sistema.
Queste impostazioni possono essere configurate anche utilizzando [Impostazioni di rete] di questo sistema.
Per utilizzare questa funzione è richiesta per visualizzare questa schermata.
Accesso alla schermata
Web Connection - [Rete]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
Configurare l'indirizzo IP e le impostazioni di rete del sistema. | |
Impostare il server che comunica con il sistema durante l'invio/la ricezione di e-mail sul sistema. | |
Configurare le impostazioni per consentire la registrazione del server LDAP e le ricerche di destinazione da Active Directory. | |
Impostare il server proxy che comunica con il sistema per la trasmissione FTP, oppure configurare le impostazioni necessarie per utilizzare il sistema come server FTP. | |
Configurare l'impostazione per acquisire o monitorare le informazioni di questo sistema tramite SNMP (Simple Network Management Protocol). | |
Configurare le impostazioni del client per la trasmissione SMB (Server Message Block) e le impostazioni richieste quando si utilizza il sistema come server SMB. | |
Configurare le diverse impostazioni per la funzione Web service (DPWS: Devices Profile for Web Services, in italiano Profilo dei dispositivi per i servizi Web). | |
Impostare il server proxy che comunica con il sistema per la trasmissione di WebDAV o configurare varie impostazioni necessarie per utilizzare il sistema come server WebDAV. | |
Configurare le impostazioni per l'utilizzo dell'applicazione che comunica con il sistema tramite OpenAPI. | |
Configurare l'impostazione per comunicare con il sistema tramite socket TCP. | |
Configurare l'ambiente per utilizzare l'autenticazione IEEE802.1X, oppure eseguire il processo di autenticazione configurato. | |
Configurare l'impostazione per l'utilizzo di LLTD (Link Layer Topology Discovery). | |
Configurare l'impostazione per l'utilizzo del SSDP (Simple Service Discovery Protocol). | |
Configurare l'impostazione per utilizzare la funzione IWS (Internal Web Server). | |
Utilizzare il sistema di diagnostica remota per impostare se l'amministratore consente all'addetto all'assistenza di operare sul pannello remoto. |