Un lavoro scansionato su questo sistema (lavoro scansionato sulla schermata [COPIA] o schermata [ARCHIVIA]) può essere memorizzato come un lavoro conservato o Archivia su HDD sul disco rigido della macchina.
I Lavori conservati e Archivia su HDD sono entrambi archiviati sul disco rigido della macchina, e trattenuti anche se si spegne il sistema.
Confronto tra un lavoro conservato e un lavoro Archivia su HDD: utilizzare il lavoro appropriato per le proprie esigenze.
Conserva lavoro | Lavoro Archivia su HDD |
---|---|
Funzionalità:
| Funzionalità:
|
L'operazione di archiviazione può essere diretta da:
| L'operazione di archiviazione può essere diretta da:
|
Posizione di memorizzazione: I lavori sono archiviati sul disco rigido della macchina. I lavori conservati non sono visualizzati sulla schermata [ELENCO LAV.][Lav.consv.]. E' possibile archiviare fino a 500 lavori. | Posizione di memorizzazione: I lavori sono archiviati sul disco rigido della macchina. Tuttavia, i lavori Archivia su HDD sono memorizzati in un'area diversa da quella utilizzata per archiviare i lavori conservati. I lavori conservati non sono visualizzati sulla schermata [RICHIAMARE]. È possibile creare della cartelle o caselle utente per gestire i lavori.
Posizione di archiviazione di livello più alto. È possibile salvare fino a 100 lavori nella directory radice. Una singola cartella Pubblica è creata per impostazione predefinita. È possibile creare fino a 1.000 cartelle.
È possibile archiviare fino a 100 lavori e in ciascuna cartella creare 1.000 caselle utente.
Una singola casella utente può contenere fino a 1.000 lavori. |
Accesso alla schermata
Pannello a sfioramento - [ARCHIVIA]
Voce di impostazione | Descrizione |
---|---|
Imposta il metodo di archiviazione, oppure assegna un nome file a un lavoro. | |
Imposta i criteri per l'originale che sarà archiviato. | |
Regola la densità dell'intero originale. | |
Imposta il rapporto di zoom. | |
Modifica l'immagine in base allo scopo alla scansione dell'originale. | |
Imposta l'intervallo per la scansione dell'originale. | |
Imposta le condizioni simplex/duplex per l'originale. | |
Imposta la modalità colore per eseguire una copia. |