Configurare le diverse impostazioni per Driver PS Plug-in.
È possibile semplificare l'uso del driver configurando le impostazioni che corrispondono all'ambiente di utilizzo, come ad esempio le impostazioni di visualizzazione del pannello.
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Acquisire informazioni periferica quando il driver parte] | Configurare le impostazioni per l'acquisizione delle informazioni riguardanti questo sistema all'avvio del driver. | |
[Impostazioni destinazione] | [Periferica connessa alla porta stampante] | Impostare la destinazione per l'acquisizione dei dispositivi opzionali montati su di un altro sistema. |
[Specifica Indirizzo IP o Nome stampante] | ||
Campo di immissione | ||
[Stampa Protetta Soltanto] | Consente solo la Stampa protetta. | |
[Mostra finestra di dialogo Stampa protetta] | Visualizza la schermata per l'inserimento dell'ID e della password per la Stampa protetta. | |
[Permetti modifica nome utente] | Consente la modifica del nome utente. | |
[Permetti modifica password autentificazione utente] | Consente la modifica della password di autenticazione utente. | |
[Mantieni i valori inseriti per le impostazioni di autenticazione] | Trattiene il valore inserito nell'impostazione di autenticazione anche dopo aver chiuso il driver di stampa. | |
[Normalizzare PostScript]*1 | Utilizza l'applicazione dotata della funzione driver PostScript in base alla PostScript Printer Description (PPD). | |
[MacOS Keychain]*2 | Specificare se utilizzare o meno il portachiavi di macOS. | |
[Unità] | Impostare l'unità visualizzata nel driver. | |
[Lingua]*1 | Impostare la lingua visualizzata nel driver. | |
[Configura pannello generale...] | Impostare le voci visualizzate in [Generale]. | |
[Personalizzare l'ordine dei pannelli...] | Impostare le icone del pannello visualizzate sul lato superiore del driver. |
*1: questa funzione è compatibile solo con la versione Windows.
*2: questa funzione è compatibile solo con la versione Macintosh.