Misurare la tonalità di colore che può essere riprodotta dal sistema sulla carta utilizzata per la stampa e scoprire quale valore CMYK deve essere emesso per riprodurre il colore desiderato. Creare e definire il risultato come "profilo di stampa".
Si consiglia di creare un profilo stampante per ogni tipo di carta (carta colorata, carta patinata, ecc.) in modo che la riproducibilità del colore non vari in modo significativo in base al tipo di carta, e di utilizzare correttamente i profili stampante creati.
Anche se si stampa nelle stesse condizioni, il risultato (colore) varia a seconda della carta utilizzata. Questo perché la capacità di fissaggio toner, la bianchezza della carta e la riflettanza della luce variano a seconda della carta.
È possibile evitare che la riproducibilità colore vari utilizzando profili stampante diversi per ogni tipo di carta utilizzata per la stampa.
Questo sistema consente di creare un nuovo profilo in aggiunta al profilo sorgente RGB. Inoltre, è possibile ottenere un profilo dal sito del produttore o distributore.
Il workflow di creazione del profilo stampante è il seguente.
1. Registrare la carta per la convalida del colore (impostazione carta)
2. Creare un profilo stampante
3. Applicare il profilo stampante
Le congiunture nelle quali si consiglia la creazione di un profilo stampante sono le seguenti.
È possibile inserire fino a 64 caratteri monobyte.
Per informazioni dettagliate su come inserire i caratteri, fare riferimento a Inserimento di testo.
Le voci selezionabili variano a seconda dei dispositivi opzionali montati su questo sistema.
Caricare carta di formato A4, A3, 11 e 17, 8,5 e 11 o di una lunghezza (X) pari a 279,4 mm, di una larghezza (Y) pari a 210,0 mm/di una lunghezza (X) pari a 11", di una larghezza (Y) pari a 8,27" o più nel vassoio carta selezionato.
[M0]: Illuminante A
[M1]: Illuminante D50
[M2]: Illuminante A (filtro UV)
È visualizzata la schermata di impostazione.
Per informazioni dettagliate sulle schermate, fare riferimento a[Retino personalizzato].
È visualizzata la schermata di impostazione.
In [UCR/GCR], il ciano, il magenta e il giallo sovrapposti vengono sostituiti con il nero.
La quantità di generazione della lastra del nero (K) è la più bassa al livello 1, e la più alta al livello 5.
Questa opzione potrebbe non essere visualizzata a seconda del modello.
Viene visualizzata la schermata di inserimento.
È conveniente lasciare una nota per distinguere i profili stampante.
È possibile inserire fino a 128 caratteri monobyte.
Premere [Sì *] per impostare il profilo carta.
Se all'impostazione del profilo stampante è associato un profilo stampante, questo verrà sovrascritto.
Viene visualizzata la finestra di dialogo di avvio dell'emissione. Una volta completata la stampa, quanto visualizzato passerà ad un messaggio di completamento.