Convalida del colore è una funzione che misura il grafico di uscita e confronta il risultato di emissione effettivo (valore misurato) e il valore standard specificato (valore target).
Questa funzione visualizza il risultato del confronto tra il valore misurato e il valore di destinazione.
Si consiglia di eseguire la convalida del colore prima di stampare un lavoro che richiede una qualità del colore più elevata.
Il workflow richiesto per la convalida del colore è indicato di seguito.
1. Creare un'impostazione target
2. Eseguire la convalida del colore
La tempistica per la convalida del colore è indicata di seguito.
Per alcune voci, le informazioni potrebbero non essere visualizzate a seconda dell'impostazione di destinazione desiderata.
[M0]: Illuminante A
[M1]: Illuminante D50
[M2]: Illuminante A (filtro UV)
[Profilo stampante]: selezionare [Profilo stampante] per il profilo utilizzato per stampare un diagramma di convalida del colore.
[Profilo colleg. periferica]: selezionare [Profilo colleg. periferica] per il profilo utilizzato per stampare un diagramma di convalida del colore. Se è selezionato [Profilo colleg. periferica], per la convalida del colore non verrà applicato alcun profilo di destinazione.
Le voci selezionabili variano a seconda dei dispositivi opzionali montati su questo sistema.
Caricare carta di formato A4, A3, 11 e 17, 8,5 e 11 o di una lunghezza (X) pari a 279,4 mm, di una larghezza (Y) pari a 210,0 mm/di una lunghezza (X) pari a 11", di una larghezza (Y) pari a 8,27" o più nel vassoio carta selezionato.
Viene visualizzata la finestra di dialogo di avvio dell'emissione. Una volta completata la stampa, quanto visualizzato passerà ad un messaggio di completamento.
Per stampare il risultato, premere [Stampa report].