Impostare il documento da stampare.
Per utilizzare [Piegatura] è necessaria una delle due opzioni seguenti.
Per utilizzare [Pinzatura] è necessaria la seguente opzione.
Per utilizzare [Bucatura] è necessaria una delle due opzioni seguenti.
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Formato carta] | Formato carta disponibile in questo sistema | Imposta il formato carta.
|
[Copie] | [1] a [9999] | Specificare il numero di set di stampe. La finestra visualizzata varia a seconda dell'applicazione utilizzata. |
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Qualità di stampa] | [600dpi], [1200dpi] | Impostare la risoluzione quando si stampano dati immagine, ecc. La risoluzione può essere selezionata secondo l'applicazione d'uso delle stampe. |
[Metodo ICM] | [ICM disabilitata], [ICM gestita dal sistema host], [ICM gestita dalla stampante], [ICM gestita da stampante mediante taratura] | Per rendere il tono del colore dell'immagine visualizzata sul monitor più vicino a quello delle stampe quando [Colore] è selezionato in [Colore] di [Carta/Qualità], impostare il metodo per regolare il tono utilizzando la funzione ICM*. *: ICM (Image Color Management: installato come standard in Windows) si riferisce al sistema di gestione colore che consente di regolare il tono del colore. |
[Tipo di ICM] | [Grafica], [Immagini], [Prova], [Corrispondenza] | Impostare la destinazione a cui applicare l'elaborazione ICM quando [Colore] è selezionato in [Colore] di [Carta/Qualità]. Per riprodurre i toni del colore in modo che siano più vicini a quelli visualizzati sul monitor, eseguire la calibrazione del colore secondo la destinazione di regolazione. |
[Proporzioni] | [1%] a [1000%] | Impostare il rapporto di ridimensionamento per le stampe. Una parte dell'immagine originale potrebbe andare persa a seconda del rapporto di ridimensionamento specificato. |
[Carattere TrueType] | [Sostituisci con carattere del dispositivo], [Scarica tipo di carattere come bitmap] | Impostare il font per la stampa. Se non è possibile trovare il font di destinazione, si potrà selezionare se utilizzarne uno simile o scaricare il font TrueType. |
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Caratteristiche di stampa avanzate] | [Attivato], [Disattivato] | Eseguire questa impostazione quando si attiva la funzione [Layout pagine per foglio]. |
[Layout pagine per foglio] | [A destra, quindi giù], [Giù, quindi a destra], [A sinistra, quindi giù], [Giù, quindi a sinistra] | Impostare l'ordine di classificazione delle pagine originali quando si combina un originale multipagina con un singolo foglio da stampare. |
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Opzioni PostScript] | [Ottimizza per velocità], [Massima portabilità], [Encapsulated PostScript (EPS)], [Formato archivio] | Impostare un'opzione di uscita PS. Nell'uso generale, è consigliabile impostare su [Ottimizza per velocità]. [Ottimizza per velocità]: selezionare questa voce quando si velocizza l'elaborazione della stampa. [Massima portabilità]: selezionare questa voce quando si crea un file basato su Adobe Document Structure Code (ADSC). [Encapsulated PostScript (EPS)]: selezionare questa voce quando si memorizza l'originale nel formato EPS. [Formato archivio]: selezionare questa voce quando si stampa un file utilizzando una stampante PS di tipo sconosciuto. |
[Sostituisci con carattere del dispositivo] | [Automatico], | Impostare la modalità di scaricamento del font TrueType. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Avanzate]. |
[Livello del linguaggio PostScript] | 1 a 3 | Specificare un livello di linguaggio PostScript. Per utilizzare più funzioni, aumentare il valore numerico. |
[Invia gestore errori PostScript] | [Sì], [No] | Configurare l'impostazione per l'invio di un messaggio di errore. Questa funzione consente di visualizzare un messaggio di errore mediante il driver in caso si verifichi un errore su questo sistema al momento dell'esecuzione di un lavoro di stampa mediante il driver stesso. |
[Output speculare] | [Sì], [No] | Configurare l'impostazione per la stampa speculare. Questa funzione consente di effettuare la stampa speculare senza la necessità di creare un nuovo originale ribaltato orizzontalmente. |
Voce di impostazione | Descrizione | |
---|---|---|
[Modo di Stampa] | [Stampa], [Conserva lavoro], [Hold Job and Print] | Impostare un metodo di stampa. [Stampa]: stampa un lavoro di stampa senza memorizzarlo sul disco rigido. [Conserva lavoro]: trattiene un lavoro di stampa nel sistema. Per informazioni dettagliate sui lavori conservati, fare riferimento a [Lav.consv.]. [Hold Job and Print]: trattiene un lavoro di stampa nel sistema prima di stampare. |
[Sfalsa] | [No], [Sì] | Espelle la carta spostando la posizione di ciascun numero di copie. Questa funzione è utile quando si desidera copiare pacchi di carta multipli di un documento poiché le stampe sono divise per ciascun pacco di carta. |
[Vassoio banner] | [No], [Auto], elenco del vassoio carta | Impostare il vassoio carta utilizzato per stampare una pagina banner. Una pagina banner contiene un mittente e un titolo, evitando così eventuali manipolazioni errate delle stampe. |
[Retino (Immagine)] | [Retino 1], [Retino 2], [Stocastico] | Impostare il gruppo del retino da assegnare a un oggetto dell'immagine. Il tipo di retino impostato in questo sistema è assegnato al gruppo del retino. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Retino personalizzato]. |
[Retinatura (Testo/Grafica)] | [Lo stesso dell'immagine], [Retino 1], [Retino 2] | Impostare il gruppo del retino da assegnare a testo o a grafica. Il tipo di retino impostato in questo sistema è assegnato al gruppo del retino. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Retino personalizzato]. |
[Gestione del Colore] | [Utilizza le impostazioni predefinite di gestione colore], [Utilizza le impostazioni manuali] | Configura le impostazioni correlate alla conversione del colore. Configurare le impostazioni per utilizzare le curve di tonalità, i colori tinta piatta e i colori alternativi. [Utilizza le impostazioni predefinite di gestione colore]: utilizza l'impostazione di conversione del colore predefinita per la conversione del colore. [Utilizza le impostazioni manuali]: configurare manualmente l'impostazione senza utilizzare l'impostazione predefinita. Questa funzione è utile per un'impostazione che verrà utilizzata una sola volta. |
[Tipo di stampa] | [1 lato], [2 lati] | Impostare la stampa simplex o stampa duplex. |
[Direzione di Alimentazione] | [Auto], [Bordo Lungo], [Bordo Breve] | Impostare la direzione di alimentazione carta. Per impostare automaticamente la direzione di alimentazione in base all'originale o alla carta, selezionare [Auto]. |
[Peso della Carta] | [Nessuna impostazione], elenco delle grammature | Impostare la grammatura della carta da caricare in un vassoio carta. |
[Carta colorata] | [Nessuna impostazione], elenco della carta colorata | Impostare il colore della carta da caricare in un vassoio carta. |
[Pre-forato] | [No], [Sì] | Impostare quando la carta caricata nel vassoio è già forata. |
[Montaggio] | [No], [Opuscolo], [Rilegatura a Colla], [2 in 1], [2 Ripetuto], [4 Ripetuto], [4 in 1 (Verticale)], [4 in 1 (Orizzontale)], [8 Ripetuto], [2 Ripetuto-Invertito (Sinistra)], [2 Ripetuto-Invertito (Destra)], [2 Ripetuto-Invertito (Alto)], [2 Ripetuto-Invertito (Basso)] | Impostare il metodo di imposizione. Le stampe sono eseguite e le immagini originali multiple sono disposte su un singolo foglio.
|
[Ampiezza libro] | [No], [Sì] | Stampare dati originali di formati carta differenti su pagine doppie di libro. Questa funzione rilega anche originali di grande formato in un libro senza modificare il formato. |
[Posizione di stampa] | [No], [Sinistra], [Destra], [Centro] | Imposta la posizione in cui stampare l'immagine originale. |
[180° Ruota] | [No], [Sì] | Esegue la rotazione di 180 gradi di un'immagine da stampare. Questa funzione consente di stampare un'immagine nell'orientamento desiderato anche nel caso di carta per la quale sussistano limitazioni relative alla direzione di alimentazione, ivi compresa la carta tab. |
[Posizione di Rilegatura] | [Rilegatura sinistra], [Rilegatura superiore], [Rilegatura destra], [Rilegatura sinistra(Orizzontale)], [Rilegatura superiore(Orizzontale)], [Rilegatura destra(Orizzontale)] | Impostare la posizione di rilegatura. |
[Spostamento immagine] | [No], [Sì] | Configurare l'impostazione per spostare la posizione immagine. |
[Pinzatura] | [No], [Angolo sinistro], [Angolo destro], [2 punti (largo)], [2 punti (stretto)], [2 punti (stretto+)] | Imposta la posizione di rilegatura e la distanza di pinzatura. Per utilizzare questa funzione, impostare un'opzione diversa da [Opuscolo] o [Rilegatura a Colla] in [Montaggio]. Le voci selezionabili variano a seconda dei dispositivi opzionali montati su questo sistema. |
[Bucatura] | [No], [2 buchi], [3 buchi], [4 buchi], [Bucatura Multipla], [Foratura multipla doppia] | Imposta il numero di fori praticati. Alcune impostazioni potrebbero non essere visualizzate a seconda dell'area di vendita e della destinazione. |
[Piegatura] | [No], elenco cartelle | Impostare il tipo di piegatura. Per informazioni dettagliate sulla piegatura, fare riferimento a [Piegare]. Le voci selezionabili variano a seconda dei dispositivi opzionali montati su questo sistema. |
[Formazione angolo del dorso] | [No], [Sì] | Applica pressione al dorso di un opuscolo piegato e pinzato per convertirlo in un dorso quadro. |
[Forza della formazione angolo del dorso] | [Lieve+], [Lieve], [Normale], [Forte], [Forte+] | Imposta la forza per spingere la copertina del dorso nella formatura dell'angolo del dorso. |
[Scanalatura] | [No], [1 pezzo], [2 pezzi] | Impostare il numero di scanalature da effettuare sulla carta. Questa funzione semplifica la scanalatura ed evita il distacco del toner che si verifica quando la carta viene scanalata. Per utilizzare questa funzione, è necessaria l'Unità pinzatore a sella SD-513 con l'Unità scanalatura CR-101 montata. |
[Vassoio di uscita] | [Predefinito], elenco del vassoio di uscita | Impostare il vassoio di uscita. Selezionando [Predefinito] le stampe vengono consegnate nel vassoio di uscita predefinito. |
[Ordine di Uscita] | [Rivolto verso il basso], [Rivolto verso l'alto] | Imposta l'orientamento del lato di stampa per emettere un lavoro. |
[da N a 1] | [No], [Sì] | Stampa le pagine in ordine inverso (a partire dall'ultima pagina). |
[Impos pila] | [Vietato], [Permettere], [Permettere(Precedente)], [Permettere(Successivo)] | Specificare se consentire di impilare il lavoro successivo in cima al lavoro precedente nello stacker quando si stampano lavori multipli in sequenza. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Impos pila]. |
[Finisher esterno (centro della configurazione)] | [No], [Sì] | Configurare questa impostazione quando si utilizza un'unità di finitura esterna (al centro della configurazione). |
[Finisher esterno (fine della configurazione)] | [No], [Sì] | Configurare questa impostazione quando si utilizza un finisher esterno (fine della configurazione). |
[Copertina anteriore] | [No], [Stampa], [Non-stampato] | Configurare l'impostazione per la copertina anteriore. |
[Patin(Copertina anteriore)] | [No], [Sì] | Applicare una finitura lucida alla copertina anteriore da stampare ed allegare. Questa funzione consente di predisporre la finitura delle stampe. |
[Vassoio di Copertina anteriore] | [No], elenco vassoio carta | Impostare un vassoio carta se viene utilizzata una carta differente tra il corpo e la copertina anteriore. Questa funzione consente di produrre un opuscolo di elevata robustezza utilizzando carta spessa o carta patinata. |
[Copertina posteriore] | [No], [Stampa], [Non-stampato] | Configurare l'impostazione per la copertina posteriore. |
[Patin(Copertina posteriore)] | [No], [Sì] | Applicare una finitura lucida alla copertina posteriore da stampare ed allegare. Questa funzione consente di predisporre la finitura delle stampe. |
[Vassoio di Copertina posteriore] | [No], elenco vassoio carta | Impostare un vassoio carta se viene utilizzata una carta differente tra il corpo e la copertina posteriore. Questa funzione consente di produrre un opuscolo di elevata robustezza utilizzando carta spessa o carta patinata. |
[Vassoio di Copertina ant. PI] | [No], [Vassoio 1 PI], [Vassoio 2 PI] | Impostare un vassoio carta utilizzato per inserire una carta differente da quella del corpo nell'inseritore copertine delle copertine anteriori. Questa funzione consente di produrre un opuscolo di elevata robustezza utilizzando carta spessa o carta patinata. |
[Vassoio di Copertina post. PI] | [No], [Vassoio 1 PI], [Vassoio 2 PI] | Impostare un vassoio carta utilizzato per inserire una carta differente da quella del corpo nell'inseritore copertine delle copertine posteriori. Questa funzione consente di produrre un opuscolo di elevata robustezza utilizzando carta spessa o carta patinata. |
[Impostazioni Brossura] | [No], [Non stampata], [Stampata 1 in 1], [Stampata 2 in 1], [Stampata 3 in 1] | Impostare il metodo per la stampa della copertina per la brossatura fresata. Questa funzione consente di configurare le impostazioni ottimali, che consentiranno l'adattamento delle immagini stampate sulla copertina anteriore, sul dorso e sulla copertina posteriore. Per utilizzare questa funzione, è necessaria la Brossuratrice PB-503. |
[Patin(Brossura)] | [No], [Sì] | Applicare una finitura lucida alla copertina per brossatura fresata durante la stampa. Questa funzione consente di predisporre la finitura delle stampe. |
[Rifila(Brossuratrice)] | [No], [Sì] | Configurare l'impostazione per rifilare entrambi i bordi della copertina per la brossatura fresata. Per utilizzare questa funzione, è necessaria la Brossuratrice PB-503. |
[Fronte/Retro(Brossuratrice)] | [No], [Sì] | Configurare l'impostazione per eseguire la stampa duplex di copertine per la brossatura fresata. Per utilizzare questa funzione, è necessaria la Brossuratrice PB-503. |
[Vassoio Copertina(Brossuratrice)] | [No], elenco vassoio carta | Impostare il vassoio carta utilizzato per le copertine della brossatura fresata. Per utilizzare questa funzione, è necessaria la Brossuratrice PB-503. |
[Scanalatura copertina(Brossuratrice)] | [No], [Dorso], [Margine], [Dorso + Margine] | Configurare le impostazioni per scanalare la copertina anteriore per la brossatura fresata. Per utilizzare questa funzione, sono necessarie l'Unità pinzatore a sella SD-513 con l'Unità scanalatura CR-101 montata e la Brossuratrice PB-503. |
[Colore di Output] | [Colore Auto], [Quadricromia], [Scala Grigi] | Imposta la modalità colore. Questa funzione distingue automaticamente i colori originali e consente, inoltre, il passaggio alla scala di grigi. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Colore]. |
[Stampa in Separazione] | [No], [Sì] | Configurare questa impostazione quando si utilizza la separazione uscita. L'impostazione [Sì] modifica automaticamente l'[Colore di Output] a [Quadricromia]. |
[Barra del Colore] | [No], [Sinistra], [Alto], [Destra], [Basso], [Valori Predefiniti della Stampante] | Impostare la posizione di stampa della barra colori. È possibile verificare se ciascun colore sia stato stampato correttamente o meno stampando la barra colori. |
[Informazioni Impostazioni Colore] | [No], [Sinistra], [Alto], [Destra], [Basso], [Valori Predefiniti della Stampante] | Impostare la posizione di stampa delle informazioni relative all'impostazione colore. La stampa dell'impostazione colore consente di confermare l'impostazione di stampa quando si stampa un campione. |
[Numero di Linee] | [1 Linea] a [5 Linee] | Impostare il numero di linee per la stampa delle informazioni relative all'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Data/Ora] | [No], [Sì] | Stampa la data e ora di stampa come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Nome Lavoro] | [No], [Sì] | Stampa il nome lavoro come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Nome Utente] | [No], [Sì] | Stampa il nome utente come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Nome Stampante/Nome modello] | [No], [Sì] | Stampa il nome e il nome del modello di questo sistema come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Versione ROM] | [No], [Sì] | Stampa la versione ROM del Controller immagine come informazione sull'impostazione del colore. |
[Voci Stampate - Data/Ora di Taratura] | [No], [Sì] | Stampa la data e ora di calibrazione come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Conversione a Colori RGB] | [No], [Sì] | Stampa il tipo di profilo utilizzato per la conversione colore RGB come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Conversione a Colori CMYK] | [No], [Sì] | Stampa lo stato di utilizzo della conversione nel colore CMYK come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Nome Curva Tono] | [No], [Sì] | Stampa il nome della curva di tonalità applicata come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Trattamento del Nero] | [No], [Sì] | Stampa se è utilizzata o meno l'elaborazione del nero come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Sovrastampa Composta] | [No], [Sì] | Stampa se è utilizzata o meno la sovrastampa composita come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Colore Tinta Piatta] | [No], [Sì] | Stampa se è utilizzato o meno il colore prima stampa come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Colore Alternativo] | [No], [Sì] | Stampa se è utilizzato o meno il colore alternativo come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Retinatura] | [No], [Sì] | Stampa l'impostazione del retino applicato come informazione dell'impostazione colore. |
[Voci Stampate - Commento] | [No], [Sì] | Stampa un commento contenente fino a 200 caratteri come informazione dell'impostazione colore. Tuttavia il commento, a seconda del numero di elementi stampati o del numero di linee, potrebbe non essere stampato integralmente. |
[Voci Stampate - Dimensione testo] | [4pt] a [36pt] | Imposta le dimensioni del carattere come informazioni dell'impostazione colore. |
[Regolazione auto duplex] | [No], [Sì] | Configurare le impostazioni per effettuare la Regolazione Auto Duplex impiegando l'immagine effettiva di un lavoro. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a [Workflow]. |
[Enfasi Linea 1 Punto] | [No], [Sì] | Enfatizza una linea ultrafine dello spessore da 1 punto. Questa funzione predispone la finitura in presenza di linee fini e di una scarsa qualità dell'immagine. |
[Usa colore CIE] | [No], [Sì] | Produce le stampe utilizzando lo spazio colore definito dalla Commissione Internazionale per l'Illuminazione (CIE). Questa funzione consente l'aumento della gradazione al di sopra del normale livello, ma potrebbe aumentare il tempo necessario per la stampa. |
[Patin] | [No], [Sì] | Stampa con una finitura lucida. Questa funzione consente di predisporre la finitura delle stampe. |
[Assottigliamento] | [No], [Sì] | Controlla la nitidezza del testo o delle immagini al tratto. |
[Smoothing] | [No], [Sì] | Stampa in modo omogeneo i contorni di testo, di grafica o di immagini con densità pari al 100%. La funzione di smoothing viene applicata soltanto a parti di immagine di un singolo colore CMYK. |
[Preven. sbiadim. color. Testo] | [No], [Sì] | Regola la quantità di toner richiesta per il testo a colori, in modo da ridurre possibili dispersioni di toner. |
[Evidenziare Contorno] | [No], [Sì] | Stampa in modo nitido il contorno di testo, di grafica o di immagini in grigio. |
[Trapping Automatico] | [No], [Sì] | Riduce la formazione di strisce bianche dovute a possibili disallineamenti delle lastre. |
[Impostazioni Contorno] | [Testo/Grafica], [Testo/Grafica/Immagine] | Selezionare la destinazione su cui impostare la seguente elaborazione del contorno.
|
[Resa(Immagine)] | [Saturazione], [Percettivo] | Impostare il metodo per generare i colori quando si stampa un'immagine. |
[Resa(Grafica)] | [Saturazione], [Percettivo] | Impostare il metodo di generazione dei colori quando si stampano grafica e linee. |
[Resa(Testo)] | [Saturazione], [Percettivo] | Impostare il metodo per generare i colori del testo quando si stampa il testo. |
[Simulazione Carta] | [No], [Sì] | Esegue la simulazione della carta durante la stampa. Questa funzione fornisce una simulazione in base al colore sfondo della carta da stampa nonché la calibrazione del colore utilizzando il profilo di destinazione CMYK. |
[Nero Puro] | [No], [Testo], [Testo/Grafica] | Configurare le impostazioni per stampare un'area nera utilizzando solamente toner nero. Questa funzione si applica alle posizioni nelle quali è specificato RGB = (0,0,0) oppure CMYK = (0,0,0,100). Questa funzione evita l'applicazione di un'eccessiva quantità di toner dovuta alla sovrapposizione di 4 colori, e riproduce un nero più stabile rispetto a quello ottenuto utilizzando i 4 colori. |
[Sostituzione Grigio (RGB)] | [No], [Testo/Grafica], [Testo/Grafica/Immagine] | Configurare le impostazioni per stampare un'area grigia (i valori RGB sono uguali) con il solo toner nero. Questa impostazione viene applicata all'intero intervallo, a eccezione delle aree campite in colore pieno. L'utilizzo di questa funzione consente di stabilizzare la qualità del grigio. |
[Sostituzione Grigio (CMYK)] | [No], [Testo/Grafica], [Testo/Grafica/Immagine] | Configurare le impostazioni per stampare un'area grigia (area con colore singolo K) con il solo toner nero. Questa impostazione viene applicata all'intero intervallo, a eccezione delle aree campite in colore pieno. L'utilizzo di questa funzione consente di stabilizzare la qualità del grigio. |
[Sovrastampa Nero] | [No], [Sì] | Applica un colore sottostante a caratteri o elementi grafici di colore nero, in modo da evitare che eventuali disallineamenti portino alla formazione di spazi bianchi attorno a testi o elementi grafici. |
[Colore Tinta Piatta] | [No], [Sì] | Configurare le impostazioni per effettuare le stampe utilizzando un colore tinta piatta. Questa funzione sostituisce il colore prima stampa selezionato nell'applicazione, con i valori CMYK regolati. |
[Colore Alternativo] | [No], [Sì] | Converte i colori RGB in colori CMYK in base all'impostazione della tabella dei colori alternativi definita nel Controller immagine. |
[Sovrastampa Composta] | [No], [Alta Velocità], [Alta Qualità] | Sovrastampare l'oggetto specificato nell'applicazione. Questa funzione sovrastampa i colori per riprodurre la trasparenza rappresentata nell'applicazione che ha creato l'immagine. |
[Regolazione dell’immagine auto] | [No], [Posizione/Gradazione], [Posizione] | Eseguire la regolazione dell'immagine automatica durante la stampa. Questa funzione consente di regolare il disallineamento o la gradazione dell'immagine. Per utilizzare questa funzione, è necessaria la Unità Intelligent Quality Care IQ-501. |
[Data/Ora] | [No], [Tutte le Pagine], [Solo la 1a Pagina] | Configurare l'impostazione per stampare la data e l'ora. |
[Font] | Da [Gotico 8 pt] a [Gotico 14 pt], da [Ming 8 pt] a [Ming 14 pt] | Imposta il font e la grandezza font con cui stampare data e ora. |
[Posizione di stampa] | [Super sx], [Sup cen], [Alto Dx], [Centro sx], [Cen], [Cen dx], [Inf sx], [Inf cen], [Basso Dx] | Impostare la posizione in cui stampare la data e ora. |
[Data] | ['12/1/23], [Jan 23, 2012], [1/23/'12], [23 Jan, 2012], [23/1/'12] | Impostare il formato della data. |
[Ora] | [No], [1:23PM], [13:23] | Impostare il formato dell'ora. |
[Colore] | [Nero], [Rosso], [Verde], [Blu], [Ciano], [Magenta], [Giallo] | Impostare il colore testo utilizzato per stampare la data e ora. |
[Protezione copia] | [No], [Sì] | Include testo e sfondo nell'intero foglio durante la stampa. Questa impostazione previene la fuga di informazioni impedendo l'esecuzione di copie non autorizzate. |
[Protezione copia - Timbro predefin.] | [No], [Copia], [NON VALIDO], [Copia illegale], [Copia non valida] | Impostare il tipo di testo incorporato da stampare. |
[Protezione copia - Lingua del testo] | [No], [Inglese], [Giapponese], [Francese], [Italiano], [Tedesco], [Spagnolo] | Impostare il tipo di testo incorporato da stampare. |
[Protezione copia - Pattern sfondo] | [No], da [Schema 1] a [Schema 8] | Impostare lo sfondo incluso per la stampa. |