Casella Utente
Q. È possibile i dati salti in una Casella Utente modificandone le impostazioni rispetto a quelle utilizzate al momento del salvataggio del file?
R. Si. È possibile stampare un'immagine o testo di un file salvato in una casella utente dopo averne modificato le dimensioni, oppure inviarli dopo aver modificato la risoluzione iniziale.
Le impostazioni modificabili variano a seconda dell'operazione.
Q. Si può registrare un documento di 2 lati in un casella utente?
R. Sì, è possibile. Selezionare [2 lati] per eseguire la scansione del documento.
Q. È possibile eliminare automaticamente un file contenuto nella casella utente?
R. Si. Si può impostare il periodo di conservazione del file per ciascuna casella utente. Una volta trascorso il periodo di conservazione, i file sono eliminati automaticamente.

È inoltre possibile impostare il periodo di conservazione del file per una casella utente al momento di registrazione della casella utente.
Q. È possibile selezionare più file da una casella utente e stamparli o inviarli tutti insieme?
R. Si possono combinare più file e stamparli oppure inviarli come un lavoro.

È possibile inviare o stampare contemporaneamente fino a 10 file.
Q. Posso creare una casella utente o stampare o scaricare un file in una casella utente dal mio computer?
R. Si. Usare Web Connection o la funzione di condivisione file di Windows per creare una casella utente o gestire i file in una casella utente senza lasciare la scrivania.

Per usare la funzione di condivisione file di Windows, usare Web Connection per configurare l'impostazione del server SMB e creare una casella utente pubblica per condividere dapprima il file. Per informazioni dettagliate consultare [Configurazione della funzione Condividi file SMB] .
La funzione di condivisione file di Windows è disponibile solo per i file salvati in una casella utente pubblica utilizzando la modalità casella utente o quella scan/fax.