Potenziamento della sicurezza di questa macchina (per gli amministratori)
- Per configurare l'ambiente operativo IPsec ([Impostazioni IPsec])
- Per specificare un indirizzo IPv4 che neghi l'accesso alla macchina ([Impostazioni rifiuto IPv4])
- Per specificare un indirizzo IPv4 che consenta l'accesso alla macchina ([Filtro IPv4 (Autorizzazione accesso)])
- Per specificare un indirizzo IPv6 che neghi l'accesso alla macchina ([Impostazioni rifiuto IPv6])
- Per specificare un indirizzo IPv6 che consenta l'accesso alla macchina ([Filtro IPv6 (Autorizzazione accesso)])
- Per configurare l'ambiente operativo per l'autenticazione IEEE802.1x ([Imp di autentic IEEE802.1x])
- Per configurare complessivamente impostazioni che potenzino la sicurezza della macchina ([Impostaz. Sicurezza rapida])
- Per modificare la password amministratore di questa macchina ([Password Amministratore])
- Per specificare se permettere la modifica della password amministratore per ciascuna funzione ([Impostazione permesso modifica password amministratore])
- Per modificare il livello in cui un utente può cambiare le impostazioni nelle voci di impostazione configurate dall'amministratore ([Livello sicurezza amministratore])
- Per specificare collettivamente se consentire la funzione che richiede la porta USB ([Impostazione permesso USB conness.])
- Per vietare il numero minimo di caratteri utilizzati per una password o i tipi di testo disponibili ([Regole password])
- Per specificare la gravità delle penali applicate quando si inserisce una password errata durante il processo di autenticazione ([Funzioni vietate se autenticazione fallita])
- Per verificare come accedere ai file nella Casella Utente Documento sicuro ([Metodo accesso documento riservato])
- Per vietare a un utente di inserire direttamente una destinazione ([Immissione manuale destinaz.])
- Per vietare la trasmissione fax o la trasmissione fax di rete ([Vieta TX Fax])
- Per visualizzare le informazioni registrate per la destinazione selezionata ogni volta che si seleziona la destinazione tra le destinazioni registrate nella macchina ([Display conferma selezione indirizzo])
- Per nascondere informazioni personali come indirizzi o nomi file nella schermata [Lista lavori] ([Impostazioni sicurezza dati personali])
- Per nascondere informazioni personali come indirizzi o nomi file nelle informazioni MIB ([Nascondi info. personali (MIB)])
- Per nascondere il registro attività per Scansione, TX e RX fax ([Visualizza registro attività])
- Per inizializzare la cronologia lavori, le impostazioni di rete, il programma copia e le informazioni di destinazione ([Inizializza])
- Per vietare l'accesso ai contenuti della pagina Web salvati sul disco rigido della macchina ([Accesso ai contenuti con Browser Web])
- Per specificare se consentire all'utente di eseguire operazioni di impostazione dei dati utente nel browser Web ([Mod.impos.browser Web])
- Per vietare il caricamento di un file di configurazione dalla memoria USB e la modifica delle impostazioni della macchina ([Scrivi la configurazione da USB])
- Per vietare al nostro tecnico dell'assistenza di eseguire il backup o il ripristino del disco rigido su questa macchina ([Backup dati memoria])
- Per attivare la modalità di sicurezza avanzata incrementare la sicurezza della gestione dati ([Modalità sicurezza avanzata])
- Per verificare l'area utilizzata, l'area totale e lo spazio disponibile di archiviazione in questa macchina ([Verificare capacità])
- Per sovrascrivere automaticamente i dati memorizzati nel disco rigido o nella memoria ([Sovrascrivere i dati HDD])
- Per sovrascrivere tutti i dati salvati nell'intero spazio di archiviazione di questa macchina ([Sovrascrivere tutti i dati])
- Per bloccare il disco rigido con una password al fine di proteggere i dati memorizzati ([Blocco password HDD])
- Per formattare lo spazio di archiviazione di questa macchina ([Formatta])
- Per crittografare i dati presenti sul disco rigido ai fini della tutela ([Impostazione criptazione HDD])
- Per applicare con la forza dei tempi ai dati dell'originale durante la stampa o l'invio dei dati ([Impostazioni timbratura])
- Per eliminare i timbri registrati ([Elimina timbro registrato])
- Per attivare la modalità FIPS ([Impostazioni FIPS])
- Per consentire al tecnico dell'assistenza di modificare le [Impostazioni Amministratore] di una periferica senza autenticazione ([Permesso modalità manutenzione])
- Per effettuare un backup dei dati di impostazione di questa macchina sul disco rigido o il server ([Backup dati])
- Per vietare la registrazione dell'applicazione OpenAPI ([Impostazione gestione autenticazione OpenAPI])