Configurazione dell'Autenticazione Utente e Traccia account
Impostazioni che chiunque può cambiare
- Per modificare la password dell'utente di login ([Modifica password])
- Per modificare l'indirizzo e-mail dell'utente di login ([Modifica indir. e-mail])
- Per registrare l'impronta digitale o le informazioni scheda IC dell'utente di login ([Registra informazioni autenticazione])
- Per far sì che l'utente di login modifichi se sincronizzare l'autenticazione utente e la traccia account ([Sincronizza traccia account e autenticazione utente])
- Per modificare i diritti di accesso alle destinazioni dell'utente di login ([Impostazioni permesso riferimento])
Impostazioni che solo gli amministratori possono modificare
- Per configurare le impostazioni generali per l'autenticazione utente ([Autenticazione Utente])
- Per consentire l'uso da parte di utenti non registrati quando si installa l'autenticazione utente ([Accesso pubbl. utente])
- Per visualizzare la schermata di login quando si usa una funzione vietata agli utenti pubblici ([Permesso di login])
- Per configurare se installare la traccia account ([Traccia account])
- Per configurare le impostazioni generali della traccia account ([Metodo immissione traccia account])
- Per sincronizzare l'autenticazione utente e la traccia account al momento della loro installazione ([Sincronizza autenticazione utente e traccia account])
- Per specificare se consentire ad altri utenti di usare i dati di stampa quando si interrompe la stampa in quanto il numero di fogli di stampa supera il limite massimo consentito per l'utente ([Operazioni a contatore max.])
- Per specificare il numero massimo di utenti in fase di installazione autenticazione utente e traccia account ([Nº contatori assegnati])
- Per modificare il periodo di conservazione del ticket di autenticazione Kerberos al momento dell'autenticazione di Active Directory ([Impostazione tempo attesa ticket])
- Per verificare il ticket di autenticazione ottenuto da Active Directory in questa macchina, quando si esegue l'autenticazione Active Directory per effettuare l'accesso alla macchina ([Impo. di auto-verifica in autenticazione AD])
- Per controllare lo stato della connessione al server di autenticazione primario o secondario ([Stato connessione server primario/secondario])
- Per specificare se si desidera impiegare l'autenticazione NFC ([Abilita NFC])
- Per specificare se si desidera impiegare l'autenticazione Bluetooth LE ([Abilita Bluetooth LE])
- Per eseguire l'autenticazione scheda IC tramite il server LDAP ([Impostazioni autenticazione scheda LDAP/IC])
- Per specificare se visualizzare un elenco degli utenti registrati nella schermata di login e consentire a un utente di selezionare una voce desiderata ([Lista nomi utenti])
- Per specificare il permesso funzioni iniziali applicato agli utenti quando è installata l'autenticazione server esterno ([Permesso funzioni iniziali])
- Per specificare le operazioni per la funzione ID e stampa (Impostazioni [ID e stampa])
- Per specificare il metodo di stampa quando si usa la funzione ID e stampa nell'unità di autenticazione (Impost. operazioni [ID e stampa])
- Per specificare l'operazione predefinita da eseguire dopo l'autenticazione nella schermata di login quando si usa la funzione ID e stampa ([Impostazione operazione auten. quando i documenti di stampa sono archiviati])
- Per registrare le informazioni utente ([Registraz. utente])
- Per specificare il permesso di funzione e il limite massimo di fogli per ogni utente ([Registraz. utente])
- Per verificare le condizioni operative di questa macchina per ogni utente o le informazioni eco (livello di economica) di questa macchina ([Contatore utente])
- Per registrare le informazioni sulla traccia account ([Registrazione traccia account])
- Per specificare il permesso di funzione e il limite massimo di fogli per ogni traccia account ([Registrazione traccia account])
- Per verificare le condizioni operative di questa macchina per ogni traccia account o le informazioni eco (livello di economica) di questa macchina ([Contatore traccia account])
- Per specificare un'azione da svolgere quando questa macchina riceve un lavoro di stampa senza informazioni di autenticazione ([Stampare senza autenticazione])
- Per stampare un elenco in cui le condizioni operative di questa macchina sono calcolate per ogni utente o traccia account ([Stampa lista del contatore])
- Per registrare un server esterno per l'autenticazione utente ([Impostazioni server esterno])
- Per vietare le destinazioni registrate accessibili dagli utenti ([Impostazioni permesso riferimento])
- Per specificare come accedere all'autenticazione scheda IC o quale operazione svolgere al momento dell'autenticazione ([Metodo di autenticazione])
- Per specificare come accedere all'autenticazione biometrica o quale operazione svolgere al momento dell'autenticazione ([Metodo di autenticazione])
- Per specificare un'operazione da svolgere dopo il completamento della scansione originale quando si esegue l'autenticazione utente per mezzo di un'unità di autenticazione ([Impost. proced. uscita])
- Per specificare se visualizzare la schermata di conferma dell'uscita al momento dell'uscita ([Impost. visualizzazione schermata conferma uscita])
- Per specificare se consentire a un utente di ottenere le informazioni contatore di questa macchina dal sistema di diagnosi remota ([Gestione contatore remota])
- Per specificare se attivare la funzione Scan to Home ([Impostazioni Scan to Home])
- Per citare le informazioni di autenticazione dell'utente per l'accesso a una cartella condivisa ([Impostazioni scansione a cartella autorizzata])
- Per stampare dati dal driver di stampa senza inserire una password quando è installata l'autenticazione utente ([Impostazione aut. semplice])
- Per usare questa macchina nell'ambiente ad accesso singolo di Active Directory ([Impostazioni accesso singolo])