Modifica della schermata dal driver della stampante

L'utente può cambiare la schermata attraverso il driver della stampante durante la stampa.

  1. Aprire i dati originali con l'applicazione e fare clic su Stampa nel menu File.

    La schermata Stampa è visualizzata in modo differente a seconda dell'applicazione utilizzata.

    Se non è presente alcun menu File, fare clic sul pulsante Stampa il file.

  2. Selezionare la stampante da usare per la stampa e fare clic su Proprietà.

  3. Fare clic sulla scheda Imaging e selezionare la schermata per Immagine in Retino Fisso.

    Esempio: qui di seguito è visualizzato un esempio di una schermata predefinita. I tipi di schermata selezionabili possono essere modificati dall'amministratore nel menu UTILITÀ. I tipi di schermata disponibili possono inoltre variare a seconda del controller immagine.

    Retino 1 (Dot190): utilizza la disposizione a punti fini. Adatto per la stampa di cataloghi e brochure.

    Retino 2 (Dot150): utilizza un numero inferiore di righe per una granularità ridotta. Adatta per la stampa di fotografie a colori e opuscoli.

    Stocastico (FM1): utilizza la disposizione a punti non periodici. La dimensione dei punti è fissa; l'intensità è espressa modificando il numero e la posizione dei punti. Adatta per la riproduzione nitida di fotografie e testo a colori.

    • spiegazione aggiuntivaSelezionando Retino Personalizzato è possibile accedere alle impostazioni avanzate: forma dei punti, numero delle linee della schermata e angolazione mezzitoni (Fare riferimento a [Retinatura personalizzata].)

  4. Selezionare una schermata per Testo/Grafica, quindi fare clic su OK.

    Per usare la stessa schermata usata per Immagine, selezionare Lo stesso dell'immagine.

  5. Fare clic su Stampa nella schermata Stampa.

    L'originale è stampato utilizzando la schermata selezionata.