Utilizzo dell'autenticazione IEEE802.1X
Configurare le impostazioni se il proprio ambiente richiede l'autenticazione IEEE802.1X.
L'utilizzo dell'autenticazione IEEE802.1X consente di collegare solo le periferiche autorizzate dagli amministratori all'ambiente LAN. I dispositivi non autenticati non potranno prendere parte alla rete, così da assicurare una protezione rigida.
Nel modo amministratore, selezionare [Rete] - [Imp. di autenticaz. IEEE802.1X] - [Imp. di autenticaz. IEEE802.1X], quindi configurare le seguenti impostazioni.
Impostazioni | Descrizione | |
---|---|---|
[Imp. di autenticaz. IEEE802.1X] | Selezionare [ON] per usare l'autenticazione IEEE802.1X. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. | |
[Impostazione servizio Supplicant] | Nell'autenticazione IEEE802.1x, questa macchina funge da supplicant (client da autenticare). Configurare le impostazioni richieste per l'autenticazione da parte del server autenticazione. | |
[ID utente] | Inserire l'ID utente (utilizzando fino a 128 caratteri). Questa ID utente è utilizzata per tutte le opzioni Tipo EAP. | |
[Password] | Inserire una password con 128 caratteri. La password è utilizzata per tutte le opzioni di Tipo EAP diverse da [EAP-TLS]. Per inserire (modificare) la password, selezionare la casella di controllo [Password modificata.] e inserire una nuova password. | |
[Tipo EAP] | Selezionare un metodo di autenticazione EAP.
[OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. | |
[EAP-TTLS] | Configurare le impostazioni EAP-TTLS se [Tipo EAP] è impostato su [EAP-TTLS] o [Dipende dal server].
| |
[ID server] | Per verificare il CN del certificato, inserire l'ID server (utilizzando fino a 64 caratteri). | |
[Certificati client] | Selezionare se crittografare le informazioni di autenticazione utilizzando un certificato per questa macchina, se necessario. Questa impostazione può essere configurata se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
| |
[Complessità di cifratura] | Se [EAP-TLS], [EAP-TTLS], [PEAP], o [Dipende dal server] è selezionato in [Tipo EAP], selezionare un livello di crittografia per la crittografia di TLS, se necessario.
| |
[Impostazioni livello verifica certificato] | Per verificare il certificato, selezionare le voci da controllare. Se si seleziona [Confermare] in ogni voce, il certificato viene verificato in ogni voce.
| |
[Ora di interruzione rete] | Specificare il ritardo tra l'inizio di un processo di autenticazione e il termine della comunicazione di rete, se necessario. Se un processo di autenticazione non viene portato a termine con successo entro il tempo specificato, tutte le comunicazioni di rete saranno interrotte. Per specificare il periodo di ritardo, selezionare la casella di controllo [Ora di interruzione rete] e inserire il ritardo (sec.) in [Ora di interruzione]. Per riavviare il processo di autenticazione dopo l'arresto delle comunicazioni di rete, riavviare la macchina. |

Nel modo amministratore, selezionare [Rete] - [Imp. di autenticaz. IEEE802.1X] - [Tentativo di autenticazione IEEE802.1X], per confermare lo stato di autenticazione corrente. È possibile attivare il processo di autenticazione per il server di autenticazione.
Questa impostazione non è visualizzata in Web Connection quando [Configurazione I/F di rete] è impostato su [Solo wireless]. In un ambiente solo wireless, se [WPA-EAP(AES)] o [WPA2-EAP(AES)] è selezionato in [Impostazione rete wireless] - [Algoritmo di autenticazione/crittografia], configurare le impostazioni servizio supplicant in [Utilità] nel Pannello di controllo. Per informazioni dettagliate consultare [Impostazioni IEEE802.1x] .