Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione macchina]
Registrare le informazioni sull'amministratore della macchina e la macchina.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Percorso dispositivo] | Inserire la posizione in cui installare la macchina (utilizzando fino a 255 caratteri a byte singolo). |
[Registrazione amministratore] | Registrare il nome, l'indirizzo e‑mail e il numero di interno dell'amministratore di questa macchina.
|
[Inserisci indirizzo macchina] | Registrare il nome periferica e l'indirizzo e‑mail di questa macchina.
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Registra informazioni di supporto]
Inserire le informazioni di supporto della macchina, come il nome del contatto per la macchina e l'URL assistenza in linea.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Nome contatto] | Inserire il nome del contatto di questa macchina (utilizzando fino a 63 caratteri a byte singolo). |
[Informazioni di contatto] | Inserire le informazioni di contatto della macchina, come il numero di telefono o l'URL (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). |
[URL Guida sul prodotto] | Inserire l'URL della Guida del prodotto di questa macchina (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). |
[URL azienda] | Inserire l'URL della pagina Web del produttore di questa macchina (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). |
[Materiali di consumo e accessori] | Inserire le informazioni sul fornitore di materiali di consumo (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). |
[URL Guida in linea] | Inserire l'URL della guida online Web Connection (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). |
[URL driver] | Inserire l'URL del luogo in cui è memorizzato il driver di questa macchina (utilizzando fino a 127 caratteri a byte singolo). Inserire un URL adatto al proprio ambiente. |
[Numero di serie motore] | Consente di confermare il numero di serie della macchina. |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imp. modo oper. eliminaz.]
Impostare la schermata operativa predefinita da visualizzare all'avvio della macchina.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Imp. modo oper. eliminaz.] | Selezionare la schermata operativa predefinita da applicare all'avvio della macchina (impostazione predefinita: [Stile base]).
|
[Premere il tasto Menu/Home per accedere a Stile] | Selezionare la schermata operativa che viene visualizzata quando si preme Menu (impostazione predefinita: [Impostazione predefinita Stile]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni reset]
Selezionare se ripristinare le funzioni e le impostazioni visualizzate al momento, quando la macchina non è entrata in funzione per un determinato periodo di tempo.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni reset] - [Resetta lavoro]
Selezionare se ripristinare le impostazioni per le condizioni applicate quando si cambia utente o si carica un documento in ADF.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazione comune predefinita di visualizzazione normale/ingrandimento] | Selezionare se configurare contemporaneamente i valori iniziali per le modalità di visualizzazione Normale e Ingrandimento (impostazione predefinita: [Non applicare]). Se si seleziona [Applica a tutto], [Impostazione predefinita di ingrandimento] non viene visualizzato. I valori iniziali di ciascuna modalità modificati in [Impostazioni predefinite copia] o [Impostazione predefinita scansione/fax] vengono applicati a entrambe le modalità di visualizzazione Normale e Ingrandita. |
[Resettare quando cambia l'utente] | Selezionare se ripristinare tutte le impostazioni (tranne quelle registrate) quando si rimuove il contachiavi o la scheda di gestione (impostazione predefinita: [Resetta]). |
[Resettare quando gli originali sono caricati nell'ADF] | Selezionare se ripristinare tutte le impostazioni (eccetto quelle registrate) quando viene caricato un originale su ADF (impostazione predefinita: [Non resettare]). |
[Impostazioni reset per il lavoro successivo] | Selezionare se ripristinare le impostazioni di Impostazione originale/Direzione di rilegatura e Impostazioni TX per ogni lavoro.
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni reset] - [Reset automatico del sistema]
Specificare se resettare tutte le impostazioni (eccetto le impostazioni registrate) quando la macchina non è stata utilizzata per un determinato periodo di tempo.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Funzione di reset automatico del sistema] | Quando si utilizza la funzione Reset auto di sistema, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
[Tempo reset automatico del sistema] | Specificare il tempo necessario per il reset (impostazione predefinita: [1] minuti, intervallo disponibile: da [1] a [9] minuti). |
[Visualizza stile dopo il ripristino] | Visualizza i contenuti impostati in [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imp. modo oper. eliminaz.] - [Imp. modo oper. eliminaz.]. [Stile base] viene visualizzato per impostazione predefinita. |
[Schermata di avvio da visualizzare dopo il reset] | Selezionare la schermata da visualizzare con priorità dopo il reset. Se [Stile base] è visualizzato in [Visualizza stile dopo il ripristino], selezionare la schermata dalla schermata iniziale dello stile base (impostazione predefinita: [Schermata Home]). Se viene visualizzato [Stile classico], selezionare la schermata dal menu principale dello stile classico (impostazione predefinita: [Menu principale]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni reset] - [Reset automatico]
Quando si ripristinano tutte le impostazioni inserite (eccetto quelle registrate) se non si eseguono operazioni sullo schermo di ciascuna funzione per un certo periodo di tempo, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: ON). Inoltre, specificare il tempo necessario per il ripristino (impostazione predefinita: [1] minuto).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni funzione memoria USB]
Specificare se consentire agli utenti di stampare i file da un dispositivo di memoria USB e salvare i file in una periferica di questo tipo.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Salva documento] | Quando si permette all'utente di salvare un file nella memoria USB, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). |
[Stampa documento] | Quando si permette all'utente di stampare un file della memoria USB, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione formato standard]
Configurare le impostazioni per il formato carta Foolscap.
Per ulteriori dettagli, contattate il tecnico dell'assistenza.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni timbro]
Registrare i programmi intestazione/piè di pagine e specificare l'impostazione timbro quando si invia un fax.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni timbro] - [Registrazione intestazione/pié di pagina]
È possibile registrare i programmi intestazione/piè di pagina e cambiare o eliminare i programmi registrati.
Per registrare una nuova intestazione/piè di pagina, specificare un numero non registrato nell'elenco delle intestazioni/piè di pagina e selezionare [Verifica/Modifica].
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Nome] | Inserire il nome dell'intestazione o del piè di pagina da registrare (utilizzando fino a 16 caratteri a byte singolo o 8 caratteri a doppio byte). |
[Colore] | Selezionare il colore del testo da stampare. |
[Pagine] | Selezionare l'intervallo di pagine su cui il testo è stampato nell'intestazione/piè di pagina. |
[Formato] | Selezionare il formato del testo da stampare. |
[Tipo di testo] | Selezionare il font dei testi da stampare. |
[Impostazione data/ora] | Selezionare il formato di visualizzazione di data e ora se [Impostazione data/ora] di [Intestazione] o [Piè di pagina] è impostato su [Stampa]. |
[Numero di distribuzione] | Specificare il contenuto del numero di distribuzione da visualizzare se [Numero di distribuzione] di [Intestazione] o [Piè di pagina] è impostato su [Stampa].
|
[Intestazione]/[Piè di pagina] | Specificare le voci da stampare nelle intestazioni/piè di pagina.
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni timbro] - [Impostazioni trasmissione fax]
Quando si annulla l'impostazione timbro per inviare un fax, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni stampa pagina vuota]
Selezionare se stampare la data/ora e il timbro specificati dalla funzione di stampa timbro/pagina sui fogli di copertina o sulle pagine vuote inserite dalla funzione Inserisci foglio (impostazione predefinita: [Non stampare]).
Anche se si seleziona [Stampa], la data/ora e i timbri non vengono stampati sulle pagine vuote inserite con una pagina specifica rivolta verso l'alto utilizzando la funzione Capitoli.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostaz. operazione priorità lavoro]
Specificare l'ordine di priorità di stampa e se salvare un lavoro quando non è possibile eseguire immediatamente un lavoro di stampa.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Priorità lavori RX fax] | Quando si dà priorità alla stampa fax durante la copia o la stampa, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). |
[Salta lavoro (Fax)] | Per elaborare per primo il nuovo lavoro fax quando la stampa si arresta a causa di mancanza di carta o vassoio di uscita sovraccarico, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
[Salta lavoro (Copia, Stampa)] | Per elaborare per primo il prossimo lavoro diverso da un fax quando la stampa si arresta a causa di mancanza di carta o vassoio di uscita sovraccarico, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione collegamento di sistema]
Configurare le impostazioni da associare a questa macchina con un altro sistema o un terminale mobile.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione collegamento di sistema] - [Impostazione collegamento di sistema]
Configurare le impostazioni per stabilire l'associazione di questa macchina e un altro sistema.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazione automatica prefisso/suffisso] | Per aggiungere automaticamente un prefisso o suffisso al numero di destinazione quando si utilizza un server fax che comunica nel formato e-mail, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). Impostando ON si aggiunge il valore del numero registrato 01 specificato in [Utilità] - [Amministrat.] - [Memorizza indirizzo] - [Prefisso/Suffisso]. |
[Impostazioni WebAPI] | Specificare il numero di porta utilizzato per stabilire una comunicazione WebAPI.
|
Se [Impostazione automatica prefisso/suffisso] è impostato su ON, le altre impostazioni sono limitate.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione collegamento di sistema] - [Impostazioni di connessione mobile]
Configurare un'impostazione per collegare questa macchina a un terminale mobile.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazione collegamento semplice] | Configurare le funzioni da associare a un terminale mobile.
|
[Impostazione connessione wireless] | Configurare un'impostazione per collegare via wireless questa macchina a un terminale mobile. Questa opzione è disponibile quando [Impostazione visualizzazione codice QR] o [Abilita NFC] sono utilizzati in [Impostazione collegamento semplice].
Quando la [Configurazione interfaccia di rete] è impostato su [Solo wireless], viene stabilito un accoppiamento applicando le impostazioni wireless della macchina; pertanto, questa impostazione non viene visualizzata. |
[Impostazione applicazione link collegamento touch] | Quando si posiziona il terminale Android sull'Area tattile mobile di questa macchina, selezionare un'applicazione da avviare in modo preferenziale (impostazione predefinita: [Stampa mobile Konica Minolta]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni PDF compatto]
Selezionare se dare priorità alla qualità o alla velocità dell'immagine quando si crea un file PDF compatto (impostazione predefinita: [Priorizzare qualità]).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni nome file scansione]
Modificare il nome file predefinito dei dati originali scansionati quando li si salva.
Il nome file è: "iniziale della funzione" + "testo da aggiungere" + "data" + "numero progressivo" + "numero pagina" + "estensione file".
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Funzione Prima parola] | Selezionare se utilizzare un'iniziale della funzione in questione come prefisso per il nome del file (impostazione predefinita: [Allegare]). Le seguenti lettere sono usate come prefissi per il nome file. C: Copia S: Scan P: Stampa |
[Nome file supplementare] | Selezionare se aggiungere al nome del file il nome del dispositivo o il testo desiderato (impostazione predefinita: [Nome dispositivo]). Per aggiungere del testo desiderato, inserirlo. Per il nome del dispositivo, utilizzare il nome specificato selezionando [Impostazione macchina] - [Inserisci indirizzo macchina] - [Nome dispositivo]. |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imposta nome carta in base a utente]
Registrare un nome e tipo carta come carta personalizzata. È possibile aggiungere la carta personalizzata all'opzione sul tipo carta.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imposta nome carta in base a utente] - [Imposta nome carta in base a utente]
Configurare le impostazioni per utilizzare carta personalizzata con la quale è stato registrato un dato nome e tipo carta.
Quando si utilizza carta personalizzata, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). Carta personalizzata è aggiunto all'opzione del tipo di carta.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imposta nome carta in base a utente] - [Modifica nome carta]
Registrare i nomi carta e i tipi di carta da assegnare alla carta personalizzata. Per registrare un nuovo soggetto, specificare una colonna non registrata nell'elenco dei nomi dei fogli e selezionare [Modifica].
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Nome carta] | Inserire il nome della carta (utilizzando fino a 12 caratteri a byte singolo o 6 caratteri a doppio byte) (impostazione predefinita: [CUSTOM]). |
[Tipo di carta] | Selezionare il tipo di carta (impostazione predefinita: [Carta normale]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni ingrandimento]
Selezionare se modificare la visualizzazione predefinita dello stile classico nel modo visualizzazione ingrandita. Inoltre, impostare l'operazione da eseguire quando la visualizzazione schermata normale è commutata al modo visualizzazione ingrandita.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazione predefinita ingrandimento] | Quando si cambia la visualizzazione predefinita dello stile classico in modalità di visualizzazione ingrandita, impostare questa opzione su [Visualizzazione ingrandita] (impostazione predefinita: [Visualizzazione normale]). |
[Impostazione ingrandimento] | Se [Impostazione predefinita ingrandimento] è impostato su [Visualizzazione ingrandita], specificare se passare alla modalità di visualizzazione ingrandita quando viene ripristinata la visualizzazione normale dello schermo (impostazione predefinita: [Normale]). |
[Applica impostazione di base a ingrandimento] | Selezionare se ereditare le impostazioni configurate sulla visualizzazione normale quando si passa da Visualizzazione normale a Visualizzazione ingrandita (impostazione predefinita: [Modo 2]).
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni tasto registrato]
Modificare le funzioni da assegnare al menu laterale dello stile classico.
Qui di seguito sono indicate le impostazioni predefinite.
[Registra tasto1]: [Ingrandimento]
[Registra tasto2]: [Guida]
[Registra tasto3]: [Interruzione]
[Registra tasto4]: [Anteprima]
[Registra tasto5]: [OFF]
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostaz. visualiz. menu principale]
Modificare il colore sfondo, ecc. del menu principale dello stile classico come desiderato.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazioni di visualizzazione menu principale] | Selezionare il tema da applicare al menu principale dello stile classico (impostazione predefinita: [Tema 1]). |
[Registrazione] | Si connette alla memoria USB, contenente l'immagine che si desidera utilizzare come tema del menu principale, a questa macchina e la registra come tema dell'utente. È possibile registrare fino a tre file di immagini. |
[Elimina] | Elimina il tema dell'utente registrato. |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni di anteprima]
Configurare le impostazioni correlate alla funzione di anteprima dello stile classico.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Anteprima in tempo reale] | Quando si utilizza la funzione Anteprima in tempo reale, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). Visualizza un'immagine di anteprima per ogni pagina durante la scansione dell'originale. Ogni immagine di anteprima mostra l'immagine scansionate così com'è. |
[Imposta visualizzazione iniziale tasti] | Quando si imposta la schermata di anteprima con i tasti di impostazione visualizzati in modo predefinito, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). |
[Visualizza schermata di selezione 'Direzione originale'] | Per visualizzare la schermata di selezione della direzione di caricamento dell'originale quando si scansiona l'originale premendo il Tasto anteprima, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
[Condizioni visualizzazione anteprima (applicazione standard)] | Selezionare le condizioni per visualizzare un'immagine di anteprima (impostazione predefinita: [Premere il tasto Anteprima]).
|
[Condizioni visualizzazione anteprima (applicazione registrata)] | Selezionare le condizioni per visualizzare un'immagine di anteprima quando si utilizza l'applicazione OpenAPI (impostazione predefinita: [Premere il tasto Anteprima]).
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Elenco/Contatore]
Stampare la lista che include le impostazioni e gestire il conteggio della carta.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Elenco/Contatore] - [Impostazioni TX contatore e Informazioni periferica]
Quando si consente all'utente di inviare informazioni come la frequenza di utilizzo della macchina e le impostazioni funzione alla nostra società, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF).
Le informazioni sulla macchina saranno usate per migliorare i servizi e le funzioni future.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Elenco/Contatore] - [Stampa elenco gestione]
Stampare una lista delle impostazioni in questa macchina.
Modificare le impostazioni di stampa come richiesto, quindi toccare [Avvio] per avviare la stampa.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Elenco/Contatore] - [Contatore formato/tipo carta]
Registrare una combinazione di formato e tipo carta per gestire il conteggio dei fogli usati.
Toccare il numero da registrare, quindi toccare [Modifica formato/tipo di carta] per selezionare il tipo di carta da abbinare al formato da contare. Se non si specificano i tipi di carta, selezionare [Nessuna selezione].
Toccare [Cont. azzerato] per cancellare il contatore selezionato.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Funzione pattern personalizzato]
Modificare lo modello di visualizzazione dei tasti funzione da visualizzare in ciascuna modalità dello stile classico.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Motivo schermata Copia/Stampa] | Selezionare un modello di visualizzazione dei tasti funzione da visualizzare nelle schermate di copia e stampa (impostazione predefinita: [Pieno]).
È possibile selezionare [Dettagli] per controllare i dettagli di ciascun modello di visualizzazione. |
[Pattern schermo Invia/Salva] | Selezionare un modello di visualizzazione dei tasti funzione da visualizzare nelle schermate di invio e salvataggio (impostazione predefinita: [Pieno]).
È possibile selezionare [Dettagli] per controllare i dettagli di ciascun modello di visualizzazione. |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Permessi funzione utente/ammin]
Quando si consente all'utente di modificare il modello di visualizzazione dei tasti funzione in ciascuna modalità dello stile classico per ciascun utente o account, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: OFF).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni tasto Funzione Modifica]
Selezionare se permettere agli utenti di modificare i tasti funzione da visualizzare in ciascuna modalità dello stile classico.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Copia/Stampa] | Quando si consente all'utente di modificare i tasti funzione da visualizzare nelle schermate di copia e stampa, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: OFF). |
[Invia/Salva] | Quando si consente all'utente di modificare i tasti funzione da visualizzare nelle schermate di invio e salvataggio, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: OFF). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Modifica lingua temporanea]
Quando si consente all'utente di modificare temporaneamente la lingua da visualizzare sulla schermata di questa macchina, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF).
Impostando ON si visualizza il tasto [Lingua] sullo schermo della macchina.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Menu principale predef. (Stile Classico)]
Configurare i tasti scorciatoia che sono visualizzati nel menu principale dello stile classico.
Selezionare un numero del Tasto scorciatoia, quindi specificare la funzione da assegnare. [Assegnazione N.] Da 1 a 11 sono assegnati alla prima schermata del menu principale. Questi tasti dovrebbero essere assegnati alle funzioni utilizzate di frequente.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Nome funzione] | Selezionare una categoria di funzione da assegnare a un tasto scorciatoia.
|
[Tast.scelt.rap.] | Selezionare una funzione da assegnare a un tasto scorciatoia. Le funzioni disponibili variano a seconda della categoria selezionata in [Nome funzione]. |
[Tasto di scelta rapida programma Scan/Fax] | Selezionare la destinazione del programma da visualizzare dall'elenco quando viene creato un tasto di scelta rapida per un programma di invio. |
[Specifica icona] | Selezionare un'icona da visualizzare nel menu principale quando viene creato un tasto di scelta rapida per un programma. |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Visualizz. del tastier. num. quando si ins. il num. d. copie]
Selezionare se visualizzare sempre la tastiera sullo schermo di stile classico, sulla quale è possibile inserire il numero di copie, solo quando si è selezionato il tasto Copie (impostazione predefinita: [Con il num.delle copie premuto]).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni menu cursione]
Configurare le impostazioni di visualizzazione del menu cursione.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Impostazioni menu cursione] | Quando si utilizza il menu cursione, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON). |
[Tastierino numerico softkey] | Quando si utilizza la tastiera sul menu cursione, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF). |
[Impostazioni nella modalità Ingrandimento] | Se si desidera ingrandire anche il menu cursione quando lo si visualizza in modalità Ingrandisci, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: OFF). |
[Tema menu a scorrimento] | Selezionare il colore di sfondo del menu cursione (predefinito: [Tema 1]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni funzione widget]
Quando si utilizza la funzione widget, impostare questa opzione su ON (predefinito: ON).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni di uscita]
Specificare le impostazioni di stampa predefinite della macchina.
La macchina opera in base a queste impostazioni a meno che il driver di stampa non specifichi le impostazioni di stampa.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazioni di uscita] - [Impostazioni di ricezione dei dati di stampa]
Selezionare quando avviare la stampa dei dati di stampa/fax ricevuti.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Stampa] | Selezionare l'ora di inizio della stampa dei dati ricevuti (impostazione predefinita: [Salva e stampa]).
|
[Fax] | Selezionare l'ora di inizio della stampa dei dati fax ricevuti (impostazione predefinita: [stampa tutto]).
|
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Vassoio bypass sovrascrivi impostazioni per stampa PC]
Quando si specifica Vassoio bypass nel driver di stampa per effettuare le stampe, selezionare se dare priorità all'impostazione della carta nel driver di stampa o a quella nell'unità principale (impostazione predefinita: [Priorità driver]).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imp. loop tasto funzione]
Selezionare se mandare in loop il display quando si scorrono i tasti funzione di ciascuna modalità di stile classico su Pannello di controllo (impostazione predefinita: ON).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impostazione di visualizzazione storico lavori]
Configurare le impostazioni per visualizzare la schermata Cronologia lavori.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
[Metodo di classificazione dello storico comunicazioni] | Specificare l'ordine di ordinamento dell'[Elenco TX] nella schermata [Lista lavori]. Selezionare se ordinare nell'ordine in cui la data/ora di registrazione è precedente o successiva (impostazione predefinita: [Prima il più recente]). |
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Impost. tipo carta vass bypass predefinito]
Quando si specifica il tipo di carta predefinito utilizzato nel Vassoio bypass, impostare questa opzione su ON (impostazione predefinita: ON).
[Tipo di carta]: Seleziona il tipo di carta predefinito. [Stampa duplex 2° lato]: Seleziona questa opzione quando si carica carta con uno dei lati già stampati.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Posizione di stampa del numero pagina]
Selezionare la posizione di stampa sul lato posteriore della carta rispetto alla posizione di stampa del numero di pagina sul lato anteriore per la stampa su entrambi i lati e quando si specifica il formato opuscolo e la stampa del numero di pagina contemporaneamente (impostazione predefinita: [Rilegatura sinistra e destra:uguale Rilegatura Alto e Basso: uguale]).
[Rilegatura sinistra e destra:uguale Rilegatura Alto e Basso: uguale]: I numeri di pagina vengono stampati nella posizione definita dall'utente, indipendentemente dalla posizione di rilegatura. Ad esempio, se si imposta la posizione di stampa del numero di pagine sul lato inferiore destro, i numeri di pagina saranno stampati su tutte le pagine nel lato interiore destro.
[Rilegatura sinistra e destra: simmetrica Rilegatura Alto e Basso: uguale]: Specifica diverse posizioni di stampa del numero di pagina per la rilegatura a sinistra e a destra e per la rilegatura in alto e in basso.
Rileg sin & destr: sul lato anteriore, i numeri di pagina sono stampati nella posizione definita dall'utente. Sul lato posteriore, i numeri di pagina sono stampati nella posizione simmetrica a quella definita dall'utente. Ad esempio, se si imposta la posizione di stampa del numero di pagina in basso a destra, i numeri di pagina saranno stampati in basso a destra sul lato anteriore e in basso a sinistra su quello posteriore.
Rileg in alto & basso: i numeri di pagina sono stampati su tutte le pagine nella posizione definita dall'utente. Ad esempio, se si imposta la posizione di stampa del numero di pagine sul lato inferiore destro, i numeri di pagina saranno stampati su tutte le pagine nel lato interiore destro.
[Rilegatura sinistra e destra: simmetrica Rilegatura Alto e Basso: simmetrica]: Specifica diverse posizioni di stampa del numero di pagina per la rilegatura a sinistra e a destra e per la rilegatura in alto e in basso.
Rileg sin & destr: sul lato anteriore, i numeri di pagina sono stampati nella posizione definita dall'utente. Sul lato posteriore, i numeri di pagina sono stampati nella posizione simmetrica a quella definita dall'utente. Ad esempio, se si imposta la posizione di stampa del numero di pagina in basso a destra, i numeri di pagina saranno stampati in basso a destra sul lato anteriore e in basso a sinistra su quello posteriore.
Rileg in alto & basso: sul lato anteriore, i numeri di pagina sono stampati nella posizione definita dall'utente. Sul lato posteriore, i numeri di pagina sono stampati sul lato opposto della posizione definita dall'utente. Ad esempio, se si imposta la posizione di stampa del numero di pagina in basso a destra, i numeri di pagina saranno stampati in basso a destra sul lato anteriore e in basso a sinistra su quello posteriore.
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Imp. visualizzazione formato/tipo carta]
Quando si visualizza la schermata sull'impostazione carta quando la carta è caricata in un vassoio in cui il formato carta non è rilevato automaticamente, impostare questa opzione su ON (predefinito: OFF).
Per visualizzare: [Utilità] - [Amministrat.] - [Impostazioni di sistema] - [Configurazione autorizzazione modifica su valore predefinito]
Specificare se visualizzare il menu, utilizzato per registrare il valore definito dall'utente come predefinito, su ciascuna schermata di modalità dello stile base.
Quando si visualizza il menu, impostare [Autorizzazione modifica su valore predefinito] su ON (impostazione predefinita: OFF).