Home >
Casella > Operazioni e impostazioni comuni a ciascuna casella utente > Impostazioni dell'opzione di trasmissione
Impostazioni dell'opzione di trasmissione
Modifica del tipo di file ([Tipo di file])
Selezionare un tipo di file per inviarlo dalla Box Memoria RX.
| |
---|
| Selezionare tra i seguenti il tipo del file da salvare: [PDF]: Un tipo disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi, che consente di assegnare una password a un file o di crittografare un file. Dati originali importanti dovrebbero essere salvati come file PDF. [TIFF]: Si tratta di un tipo di formato immagine versatile. Il formato TIFF supporta diverse pagine, in cui documenti multipagina possono essere salvati in un unico file. [XPS]: Estensione di un file base XML che viene applicata in Windows. È possibile installare il visualizzatore XPS, per visualizzare o stampare dati anche se l'applicazione sorgente non è disponibile.
|
| Selezionare un'unità pagina di archiviazione quando un originale è costituito da diverse pagine. [File Multipagina]: Converte tutte le pagine in un unico file. [Separaz. pag.]: Divide un file in un numero specifico di pagine per la trasmissione tramite e-mail, SMB o FTP. Ad esempio, se si specifica "2" per scansionare 10 pagine originali, saranno separati in cinque metà.
Per la trasmissione via e-mail, SMB o FTP dei file salvati con la separazione pagine specificata, [Separaz. pag.] è abilitato e viene applicato il numero di pagine specificato al momento del salvataggio. Se necessario, l'impostazione può essere modificata in [File Multipagina]. |
| Selezionare il metodo di allegato e-mail quando [Impostazioni pagina] è impostato su [Separaz. pag.]. [Più file all.all'e-mail]: Allega tutti i file a un'unica e-mail. [Un (1) file per e-mail]: Invia un'e-mail per ogni file.
|
[Impostazioni PDF dettagl.] | Questa funzione non è disponibile in questa macchina. |
Invio dopo aver rinominato il mittente ([Impostazioni intestaz. fax])
In genere, viene aggiunto il nome mittente predefinito. Tuttavia, è possibile usare nomi mittente differenti, come necessario.
Se si desidera utilizzare un nome di mittente diverso da quello predefinito, selezionare il nome di mittente che si desidera cambiare e toccare [/].
Impostazione del tipo di linea fax ([Selezionare linea])
Specificare come inviare un fax sulla base delle condizioni della linea.
| |
---|
| Modificare la modalità di comunicazione sulla base delle condizioni della linea. [TX estero]: Seleziona questa opzione per inviare un fax in aree in cui le condizioni di comunicazione sono scarse. I fax sono inviati a una velocità ridotta. [ECM]: ECM è una modalità di correzione degli errori definita dall'ITU-T (International Telecommunication Union - Telecommunication Standardization Sector). Le macchine fax dotate della funzione ECM comunicano l'una con l'altra, confermando che i dati inviati sono privi di errori. Ciò impedisce che l'immagine risulti illeggibile in seguito alle alterazioni della linea telefonica. Si può ridurre il tempo di comunicazione impostando, per la trasmissione, la funzione ECM su OFF. A seconda del valore del tempo di comunicazione specificato, potrebbe tuttavia verificarsi un errore nell'immagine o nella comunicazione. Modificare pertanto il valore in maniera idonea a soddisfare i criteri prescelti. [V.34]: V.34 è una modalità di comunicazione utilizzata per la comunicazione fax super G3. Tuttavia, quando la macchina remota, oppure questa macchina, è collegata a una linea telefonica tramite PBX (centralino), a seconda delle condizioni della linea telefonica potrebbe non essere possibile stabilire una comunicazione in modalità Super G3. In tal caso, si consiglia di disattivare il modo V.34 per inviare i dati.
|
[Verificare dest. e inviare] | Il numero di fax specificato per il fax è controllato confrontandolo con il numero di fax di destinazione (CSI), e il fax viene trasmesso solamente se i numeri coincidono. |