Selezione e stampa -Impostazioni e regolazioni-
Selezionare la voce da stampare, quindi fare clic sul pulsante Stampa.
Impostazioni iniziali e regolazioni
Preparare e regolare le funzioni della stampante
Panoramica delle funzioni stampante
Procedura di impostazione del computer per la stampa
Ambiente operativo
Computer e SO disponibile per la stampa
Interfacce usate per la connessione
Procedura di configurazione
Prima di installare il driver di stampa
Driver di stampa compatibili con i rispettivi sistemi operativi
Metodi di connessione selezionabili in ogni sistema operativo
Installare il driver di stampa Windows
Procedura di installazione facile utilizzando il programma di installazione
Impostazioni della macchina
Installazione del driver Plug-in PS
Installazione manuale utilizzando l'Installazione guidata stampante
Windows 8/8.1/Server 2012/Server 2012 R2
Per la connessione di rete (LPR/Port 9100/SMB)
Per la connessione di rete (IPP/IPPS)
Per la connessione di rete (Stampa Servizio Web)
Per la connessione locale
Windows Vista/7/Server 2008/Server 2008 R2
Per la connessione di rete (LPR/Port 9100/SMB)
Per la connessione di rete (IPP/IPPS)
Per la connessione di rete (Stampa Servizio Web)
Per la connessione (USB) locale
Installare il driver di stampa Macintosh
Installazione del driver Plug-in PS
Aggiungere una stampante selezionando un metodo di connessione
Installazione utilizzando NetWare
Disinstallazione (Eliminazione) del driver di stampa
Windows
Macintosh
Regolazione posizione immagine pre-emissione
Regolazione entrambi i lati
Procedura di regolazione
Regolazione qualità immagine pre-emissione
Flusso di regolazione della qualità immagine del Controller immagine IC-602
Flusso di regolazione della qualità immagine del Controller immagine IC-415/Controller immagine IC-308
Selezione schermata (Flusso di regolazione quando si modifica la schermata)
Regolazione automatica gamma (Flusso di regolazione quando si modifica la schermata/Flusso di regolazione regolare (accuratezza elevata))
Regolazione del bilanciamento densità (Flusso di regolazione quando si modifica la schermata)
Regolazione/Regolazione del bilanciamento dei colori (Flusso di regolazione quando si cambia schermata/Flusso di regolazione regolare (standard)/Flusso di regolazione regolare (accuratezza elevata))
Regolazione massima della densità (Flusso di regolazione regolare (accuratezza elevata))
Controllo densità colore (Flusso di regolazione quando si cambia schermata/Flusso di regolazione regolare (standard)/Flusso di regolazione regolare (accuratezza elevata))
Regolazioni
Panoramica sulle Funzioni
Lista delle voci del Menu Regolazione
Regolazione macchina
Regolazione stampante
Regolaz tempo di riavvio: regolare la posizione immagine del bordo di entrata nella direzione di alimentazione carta della stampante
Regolazione centratura: regolare la posizione immagine in direzione trasversale nella stampante
Regolazione Zoom FD: regolare l'ingrandimento nella direzione di alimentazione carta della stampante
Regolazione Zoom CD: regolare l'ingrandimento in direzione trasversale della stampante
Regolazione scanner
Regolaz tempo di riavvio: regolare la posizione per avviare la scansione degli originali
Regolazione centratura: regolare la posizione immagine in direzione trasversale quando si scansionano gli originali
Regolazione Zoom FD: regolare lo zoom FD quando si scansionano gli originali
Regolazione Zoom CD: regolare l'ingrandimento CD durante la scansione degli originali
Imp. reg. stabilizzazione: selezionare la priorità della velocità uscita e della qualità immagine
Esegui operaz di regolaz: regolazione nella modalità Regolazione
Regolazione Finisher (con Finisher FS-532)
Regolazione (principale) finisher pinzatura
Regolazione posiz pinzatore: regolare le posizioni pinzatura
Reg larghezza carta pinz: regolare la larghezza carta pinzatura
Regol. piastra allin. FD: regolare l'inserimento dell'unità di allineamento dello stacker pinzatura
Reg.largh.carta guida uscita: regolare la larghezza delle guide di uscita del finisher
Reg. discesa pala riavvolg.: regolare la discesa della pala di riavvolgimento
Uso funzione riavvolg.: selezionare l'uso funzione riavvolgimento
Operazione pinza superiore: selezionare l'operazione della pinza superiore
Operazione allineam. uscita: selezionare l'operazione di allineamento uscita
Regolazione (Piegatura) finisher pinzatura
Reg. dimensione Piega&Pinza: regolare la dimensione pinzatura in Piega & Pinza
Reg. larg carta piega&pinza: regolare la larghezza delle piastre di regolazione nella pinzatrice a sella
Posiz. pinz. piega&pinza: regolare le posizioni pinzatura in Piega & Pinza
Posiz. pieg. piega&pinza: regolare la posizione di piegatura nel modo Piega & Pinza
Reg. posiz. piega a metà: regolare la posizione di piega a metà
Reg posiz piega in tre: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega-3 Multipla
Regolaz piastra piega doppia: regolare l'inserimento della piastra piega doppia
Regolaz. forza piega a metà: allungare il tempo di pressione del rullo
Regolazione finisher pinzatura (Bucatura)
Regol. pos. verticale (CD): regolare la direzione di profondità della posizione dei fori
Reg. posiz.orizzontale (FD): regolare la direzione di alimentazione delle posizioni dei fori
Regolazione registrazione: regolare il ciclo carta del rullo di registrazione
Regolazione (PI) finisher pinzatura
Regolazione registrazione PI: regolare il ciclo carta del rullo di registrazione
Regolazione finisher (con Unità di piegatura FD-503)
Regolazione (Bucatura) piegatrice multipla
Regolazione largh carta: regolare il disallineamento dei fori
Reg. posiz. verticale forat.: regolare la posizione verticale dei fori
Regolazione (Piega) piegatrice multipla
Reg posiz piega a metà: regolare la posizione di piega a metà
Reg posiz piega tre int: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega a tre interna
Reg posiz piega tre est: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega a tre esterna
Reg pos doppio parallelo: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Doppio parallelo
Reg posiz piega a Z: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega a Z
Reg posiz piega a libro: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Batten
Regolazione Finisher (Stacker ad alta capacità LS-505/Stacker ad alta capacità LS-506 installato)
Regolazione stacker
Regolazione largh carta: regolare il disallineamento della carta stampata in direzione trasversale del vassoio stacker
Regolazione lungh carta: regolare il disallineamento della carta stampata nella direzione di alimentazione della carta del vassoio stacker
Regolazione Finisher (con Pinzatrice a sella SD-506)
Regol.unità pinzatore sella
Regol. posizione centro pinzatura: regolare la posizione centrale dei punti pinzatura
Reg larghezza carta pinz: regolare la larghezza delle guide di uscita da usare nella modalità Pinzatura
Regolaz passo pinzatura: regolare il passo pinzatura
Reg posiz piega a metà: regolare la posizione di piega a metà
Reg posiz piega in tre: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega a 3
Reg larghezza carta piega: regolare il disallineamento del set stampato
Regolazione rifilatura: regolare la larghezza della rifilatura
Reg cass uscita rifilat: regolare il movimento del ricevitore rifilatrice
Regolazione Finisher (con Brossuratrice PB-503)
Regolaz. brossuratrice
Regolaz. rifilat. copert.: regolare la larghezza di rifilatura della copertina destra
Regolaz.bordo iniz.cop.: regolare il bordo della copertina sinistra
Pos. form. angolo dorso: regolare il formulario delle copertine
Posizione inizio incoll.: regolare la posizione inizio incoll. nel set corpo
Posizione fine incoll.: regolare la posizione inizio incoll. nel set corpo
Regolazione temperatura: impostare la temperatura dei sensori all'interno del serbatoio di fusione e del rullo incollaggio
Reg. paregg. Buffer(CD): regolare il disallineamento dei fogli emessi in un corpo nella sezione di subcompilazione
Reg. paregg. morsetto(CD): regolare il disallineamento delle pagine corpo
Reg. largh. CD su/giù copert: regolare il disallineamento delle pagine corpo e carta copertina
Reg. paregg.morsetto (FD): regolare il disallineamento delle pagine corpo
Regolazione Finisher (con Finisher FS-531/Finisher FS-612)
Arresto piega & pinza: regolare la posizione dei punti pinzatura (solo per il Finisher FS-612)
RegfermoPiegaMetà: regolare il disallineamento dei bordi della carta stampata (solo per il Finisher FS-612)
Regolazione Bucatura
Reg. posizione verticale: regolare il disallineamento nella posizione centrale della carta stampata e il centro tra i fori
Reg. posizione orizzont: regolare la distanza tra il bordo della carta stampata e il centro dei fori
Regolazione registrazione: regolare la distorsione della posizione dei fori
Regolazione sensore di rilevazione bordo carta: regolare la sensibilità del sensore in modo da rilevare correttamente il bordo carta utilizzato come riferimento per i fori
Regolazione Piega in tre: regolare le posizioni di piegatura nella modalità Piega a tre interna
RegPassoPosPinzatura2: regolare il passo pinzatura determinato nelle modalità Piega & Pinza e Pinza
Formato vass. inserit. cop.: regolare il formato vassoio dell'inseritore copertina
Limite quantità di uscita: specificare il limite della quantità di uscita
Regolazione arricciatura: regolare la quantità di arricciatura
Regolazione finisher (con Unità di relè RU-510)
Regolazione stacker relè
Regolazione largh carta: regolare il disallineamento della carta stampata nella direzione trasversale dello stacker relè
Regolazione lungh carta: regolare il disallineamento della carta stampata nella direzione di alimentazione della carta dello stacker relè
Regol bilanciamento densità
Dati di regolazione bilanciamento densità applicati
Registrazione dei dati colorimetri per la regolazione automatica
Emissione del grafico sul bilanciamento densità
Misurazione dei dati colorimetrici per il grafico di bilanciamento densità utilizzando lo spettrofotometro
Registrazione dei dati colorimetrici nella macchina
Inserimento dei nuovi dati di regolazione del bilanciamento densità per la regolazione manuale
Regolare manualmente i dati regolazione bilanciamento densità esistenti
Duplicazione o eliminazione dei dati di regolazione del bilanciamento densità
Attivazione o disattivazione dei dati di regolazione del bilanciamento densità
Controllo densità colore
Regolazione periodica (regolazione auto): impostazione automatica del controllo densità colore
Regolazione manuale: eseguire manualmente il controllo densità colore
Reg. del sensore colore per ogni tipo di carta: registrare i dati di regolazione sensore che sono regolati al tipo di carta (dati di regolazione sensore per ogni tipo di carta)
Registrazione dei dati regolazione sensore colore per ogni tipo di carta
Stampa del grafico
Registrazione dei dati colorimetrici utilizzando un'unità flash USB
Registrazione dei dati colorimetrici via Web
Come eliminare i dati regolazione sensore colore per ogni tipo di carta
Verifica dell'errore controllo densità colore
Regolazione ADF
Reg. pos. interr. orig. ADF: regolare la posizione per avviare la scansione nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale
Auto. pos. int. orig. ADF: regolare automaticamente la posizione per avviare la scansione nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale
Regolazione Zoom FD: regolazione dello zoom FD quando si scansiona sull'ADF
Regolazione auto Zoom FD: regolare automaticamente lo Zoom FD quando si scansiona sull'ADF
Regolaz. ass. aria PFU: regolare la quantità di soffio dell'aria
Regolazione massima della densità: regolare la densità massima di Y, M, C e K
Reg.autom.dens.mass.(RU): Regolazione automatica della densità massima per Y, M, C, e K
Utilità/Contatore
Elenco delle voci di impostazione (bizhub PRESS C1070 / bizhub PRESS C1060, bizhub PRO C1060L)
Elenco delle voci di impostazione (bizhub PRESS C1070P / bizhub PRESS C71hc)
Regis. indirizzo scan.
Registrazione di un indirizzo e-mail come destinazione
Registrazione di un box come destinazione
Creazione di un box (Controller immagine IC-602)
Creazione di un box (Controller immagine IC-415/Controller immagine IC-308)
Registrazione di un box come destinazione
Registrazione di un server FTP come destinazione
Registrazione di un server SMB come destinazione
Registrazione di un server WebDAV come destinazione
Registrazione di un gruppo come destinazione
Modifica delle informazioni di una destinazione ed eliminazione di una destinazione
Registrazione di un oggetto e un messaggio e-mail
Impostazione utente
Impostazioni Sistema
Impostazioni lingua: selezionare la lingua da usare per la visualizzazione
Impostazioni unità: selezionare l'unità per i valori
Impostazioni cassetto
Impostazione carta: registrare le condizioni della carta
Imp.per sel autom vassoio: impostare la commutazione automatica dei vassoi carta
Selezione automatica carta: impostare le condizioni carta per la commutazione automatica dei vassoi carta
Imp. riscaldatore ventola deumidif.: impostare la condizione ON/OFF della ventola deumidificazione
Resetta impostazioni
Imp ripristino automatico: impostare il tempo del reset automatico
Imp ripristino modo: impostare le condizioni di reset funzione
Impost schermo predefin: selezionare la prima schermata da visualizzare
Imp. il coefficiente di zoom: registrare l'ingrandimento
Imp.risp.energ.
Imp.fnz.risp.energ.: selezionare la modalità di risparmio energia
Impostazione ErP: spegnimento automatico dell'alimentazione principale
Mod.rsp.en.mon.: utilizzo della modalità di risparmio energia per la stampa monocromatica
Impostaz. data ora: impostare la data e ora
Imp. suono Operaz./Info.
Impostazione volume: impostare il volume audio delle operazioni/informazioni
Impostaz. voce suono info.: impostare il suono info per ogni voce
Tempo di risposta tasto: impostazione tempo di risposta tasto/pulsante
Imp tasto di scelta rap: registrare l'operazione personalizzata
Periferica porta servizio: selezionare se usare o meno una periferica porta servizio
Impostazione mouse: varie impostazioni quando è connesso un mouse
Impostazioni iniziali
Imp iniziale copia: impostare le condizioni di copia predefinite
Imp iniziale scansione: impostare le condizioni di scansione predefinite
Impostazioni comuni: impostare le varie operazioni della macchina
Impostazioni copia: impostare le varie operazioni quando si copia
Impostazione scansione: impostazione dei valori predefiniti per le funzioni di scansione
Impostazioni stampante
Processo di Contorno: selezionare il processo di contorno per la stampa
Selez.vass.usc.pref.: selezionare il vassoio di uscita per i lavori per cui il vassoio di uscita è specificato come "Auto"
Imp qualità immagine
Spost densità originale: regolare la quantità di spostamento della densità originale
Regolazione ACS: regolare la funzione di rilevamento ACS
Modifica password: modifica della password utente
Impostaz. Amministratore
Impostazioni Sistema
Imp.risp.energ.
Imp.fnz.risp.energ.: selezionare la modalità di risparmio energia
Impostazione ErP: spegnimento automatico dell'alimentazione principale
Mod.rsp.en.mon.: utilizzo della modalità di risparmio energia per la stampa B/N
Impostaz. data ora: impostare la data e ora
Imp timer settimanale
Imp. attiva/disattiva timer settimanale: selezionare se usare o meno il timer settimanale
Impostazione timer: impostazione dei tempi di accensione/spegnimento della macchina
Impost. data: impostare le date/giorni di ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE timer
Selezionare tempo risparmio energetico: impostare l'ora di spegnimento della macchina
Password ore non lavorative: impostare la password per usare la macchina negli orari non lavorativi
Vieta operazioni utente
Blocco/Elimin. memorie
Memoria modo di copia: bloccare ed eliminare la memoria modo di copia
Memoria modo di scansione: bloccare ed eliminare la memoria modo di scansione
Modifica impost proibite: vietare la modifica delle destinazioni e delle impostazioni di zoom
Imp proibite scanner: limitare gli utilizzi delle destinazioni
Restr.st.prova: divieto della stampa prova
Regolazione esperti
Reg. densità sfondo auto: regolare il livello di densità colore/nero per la regolazione sfondo auto
Regolazione cancellazione
Cancella area non immagine: cancellare l'esterno dell'originale
Impost.per oper.cancell.: impostare la densità originale per la cancellazione dell'esterno dell'originale
Cancellazione cornice ADF: impostare la funzione Cancellazione cornice ADF
Regolazione stampante
Regolaz tempo di riavvio: regolare la posizione immagine del bordo di entrata nella direzione di alimentazione carta della stampante
Regolazione centratura: regolare la posizione immagine in direzione trasversale nella stampante
Regolazione Zoom FD: regolare l'ingrandimento nella direzione di alimentazione carta della stampante
Regolazione Zoom CD: regolare l'ingrandimento in direzione trasversale della stampante
Regolaz canc bordo iniz: regolare la quantità di cancellazione immagine per la stampa
Regolaz ciclo di registr: regolare la quantità di ciclo carta nel rullo di registrazione
Reg preregistrazione: regolare la quantità di ciclo carta nel rullo di preregistrazione
Imp.incepp.per lav.stam.: impostare il rilevamento inceppamento carta causato dall'allineamento errato
Regolazione Finisher: regolare il finisher
Regolazione scanner: regolare la funzione di scansione
Regolazione processo
Densità ant & post: impostare il valore di regolazione della tensione di emissione trasferimento
Regolazione massima della densità: regolare la densità massima di Y, M, C e K
Reg.autom.dens.mass.(RU): regolare automaticamente la densità massima per Y, M, C, e K
Regolazione della qualità
RegSpostCurveGamma: regolare la gradazione e la densità di sfondo nelle evidenziazioni
RegSpostCurveGamma Autom: regolare automaticamente la gradazione e la densità di sfondo nelle evidenziazioni
Reg.sensore gamma stamp.: correggere il sensore IDC
Imp. reg. stabilizzazione: selezionare la priorità della velocità uscita e della qualità immagine
Retinatura personalizzata: selezionare il tipo di schermata
Imp. Compr. immag controller: regolare i contorni frastagliati delle immagini testo o linea
RegSpostCurveGamma Autom(RU): regolare automaticamente l'offset gamma stampante utilizzando il sensore densità colore
Reg.sensore gamma stamp.(RU): correggere il sensore IDC utilizzando il sensore densità colore
Impostaz. curva ton. per ogni oggetto: attivare la regolazione curva tono specifica per il tag
Esegui operaz di regolaz: eseguire le operazioni di regolazione
Regolazione ADF
Reg. pos. interr. orig. ADF: regolare la posizione per avviare la scansione dell'originale nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale
Auto. pos. int. orig. ADF: regolare automaticamente la posizione per avviare la scansione dell'originale nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale
Regolazione Zoom FD: regolare lo zoom FD quando si scansionano gli originali utilizzando l'ADF
Regolazione auto Zoom FD: regolare automaticamente lo zoom FD quando si scansionano gli originali utilizzando l'ADF
Impo rilevamento linea: impostare l'operazione di rilevamento per quando si verificano le linee bianche
Angolo pinzatura angolare (retro): specificare come pinzare l'angolo sinistro
Lista/Contatore: stampa dell'elenco
Impostazione formato
Rilev.grand. orig.su vetro: specificare il rilevamento del formato originale quando si usa il vetro di esposizione
Formato K: selezionare se usare o meno la carta Formato K
Priorità ADF/Copriorig: selezionare i formati cui dare priorità per il rilevamento
Impost.largh.tab carta tab A4: specificare la larghezza Tab per la carta TAB formato A4
Impostazione annotazione: impostare l'annotazione
Impostaz. brossuratrice
Grammatura utile: selezionare la grammatura della carta da usare
Limite conteggio carta: impostare il numero minimo e massimo di fogli per la brossura
Arresto copert. inadatta: mettere in pausa la macchina quando la larghezza della copertina non è adatta al corpo
Personal. scherm. operazioni
Impostazione peso font: impostare il peso font per la schermata
Imp. person. scherm. copia: personalizzare la schermata Copia
Imp. person. scherm. scan.: personalizzare la schermata SCANSIONE
Impost. tasto funz. macchina: modificare i percorsi dei tasti funzione nella schermata MACCHINA
Registro amministratore: registrare le informazioni amministratore
Indirizzo invio scansione: registrazione di una destinazione e un oggetto e un messaggio e-mail
Aut.utente/perc.vc.costo: impostare la funzione di autenticazione utente/traccia account
Metodo di autenticazione: impostare le condizioni di autenticazione
Impostazione autent. utente
Impostazione amministrazione: visualizzare l'elenco dei nomi utente nella schermata Autenticazione
Registrazione utente: aggiunta, modifica ed eliminazione delle registrazioni utente
Contatore utente: resettare i contatori utenti
Traccia account
Registrazione traccia account: aggiunta, modifica ed eliminazione delle registrazioni traccia account
Contatore traccia account: resettare i contatori degli account
Stampare senza autenticaz.: consentire la stampa e la scansione remota da PC senza autenticazione
Imp. periferica autenticaz.: impostare la periferica di autenticazione
Impostazione del server esterno: impostare il server da usare per l'autenticazione server esterno
Impost comune utente/account: visualizzare la schermata di dialogo per uscire all'autenticazione
Impostazioni di rete
Impostazione NIC: impostare le informazioni sulla rete della macchina
Configurazione NIC Controller: configurazione delle informazioni di rete del controller
Impost iniziale e-mail: impostare le informazioni e-mail
Impostazione comunicazione http: impostare le informazioni di comunicazione http
Impost.sicurezza rapida
Filtraggio IP rapido: Limitare l'accesso alla macchina
Password amministratore: modifica della password amministratore e attivazione della funzione di autenticazione amministratore
Impostazione regole password: attivazione delle regole password
Impostazione Web Utilities: selezionare se usare o meno Web Utilities
Impostazione PSWC: selezionare se usare o meno PageScope Web Connection
Visualizza avviso sicur.: selezionare se visualizzare l'avviso di sicurezza
Impostazioni comuni: impostare le varie operazioni della macchina
Impostazioni copia: impostare le varie operazioni quando si copia
Impostazione scansione: impostazione dei valori predefiniti per le funzioni di scansione
Connessione sistema
Chiamata amministratore: contattare l'addetto all'assistenza per la manutenzione
Impostazioni sicurezza
Password amministratore: modifica della password amministratore
Impost gestione HDD
Password di blocco HDD: modificare la password di blocco HDD
Eliminare imp. dati temp.: consentire la sovrascrittura dei dati temporanei
Eliminare tutte le impostazioni dati: impostare la modalità di eliminazione per la sovrascrittura di tutti i dati per l'eliminazione
Eliminare lavoro conservato: eliminare i lavori conservati
Eliminare lavoro HDD: eliminare i lavori salvati nell'HDD
Ripristino/backup HDD: eseguire il backup e ripristino dei dati HDD
Impost. crittografia HDD: impostare la funzione di crittografia HDD
Peri.auto cancel.lav.cons.: impostare l'ora dell'eliminazione automatica dei lavori conservati
Imp Sicurezza avanzata: impostare l'Imp Sicurezza avanzata (ON/OFF)
Gestione aut. OpenAPI: registrare il codice restrizione
Impost. amministratore controller
Impostazioni scanner
Impostazioni Box Utente: registrazione, modifica ed eliminazione di un box
Impostazioni Sistema
Impostazione Switch Software: impostare il Switch Software
Impostazione macchina predefinita: ripristinare lo stato predefinito di tutte le impostazioni
Impostazioni Soltanto documento sicuro: Permetti soltanto documento sicuro
Regol. pannello manuale: verifica della risposta del pannello a sfioramento
Impost.sicurezza rapida
Visualizzazione della schermata Menu impostazione sicurezza rapida
Filtraggio IP rapido: Limitare l'accesso alla macchina
Password amministratore: modifica della password amministratore e attivazione della funzione di autenticazione amministratore
Impostazione regole password: attivazione delle regole password
Impostazione Web Utilities: selezionare se usare o meno Web Utilities
Impostazione PSWC: selezionare se usare o meno PageScope Web Connection
Visualizza avviso sicur.: selezionare se visualizzare l'avviso di sicurezza
Quando è visualizzata la schermata Visualizza avviso sicurezza
Selez. tutto
Annulla tutto
Stampa