Pagina iniziale Operazioni di lavoroRegolazione della curva di tonalità

Regolazione della curva di tonalità

È possibile regolare il contrasto e la luminosità generale di ciascun colore modificando le curve di tonalità nei dati immagine nel lavoro conservato. È anche possibile regolare la curva di tonalità di ogni tag (immagine o testo/grafica).

  • [Eseg.regol.ogni tag] deve essere impostato sull'impostazione della curva di tonalità di ogni tag per regolare la curva di tonalità.

  • È possibile specificare la curva di tonalità di ogni impostazione tag in [Impost. amministratore] - [Impostazioni sistema] - [Regolazione esperti] - [Regolazione qualità] - [Impostazione curva toner per ogni tag]. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Imp.curva toner ogni tag: attivare la regolazione curva tono specifica per il tag.

  • Se si collega il mouse alla macchina, è possibile regolare la curva di tonalità trascinando il mouse. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Utilizzo di un mouse.

  1. Premere la scheda [ELENCO LAVORI] per visualizzare la schermata [ELENCO LAVORI].

  2. Premere [Conserva lavoro].

    Sarà visualizzata la schermata [Conserva lavoro].

  3. Selezionare il file immagine per regolare le curve di tonalità nelle schermate [Conserva lavoro] o [lavoro sicuro].

  4. Premere [Imp. lav].

  5. Premere [Reg.curva ton.] in [Regolazione qualità].

    È visualizzata una finestra di dialogo Regolazione curva tono.

  6. Selezionare il tag dell'oggetto da regolare.

    • Premere [Immagine], [Testo/Grafica] o [Tutto] in Oggetto in alto a destra della schermata.

    • Quando si seleziona [Non eseguire regolazioni] per la curva di tonalità di ogni impostazione tag, questa impostazione non è visualizzata.

  7. Regolare la curva di tonalità.

    • Il punto di regolazione (un cerchio nero) è creato premendo il punto desiderato nella curva di tonalità.

    • La posizione del punto di regolazione (un cerchio nero) può essere regolata modificando il valore dell'immissione (%) ed emissione (%) della curva di tonalità, premendo [[], [], [] e [].

    • È possibile creare fino a 17 punti di regolazione (compresa l'immissione 0% e 100%). Il punto di regolazione selezionato nella curva di tonalità riguarda la regolazione ed è visualizzato come un cerchio nero. Altri punti di regolazione sono visualizzati come cerchio bianco.

    • Per annullare la curva di tonalità regolata, premere [Reset].

    • Quando il mouse è collegato alla macchina, è possibile regolare la curva di tonalità trascinando il punto di regolazione (un cerchio nero). Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Utilizzo di un mouse.

  8. Confermare l'immagine di prima e dopo la regolazione nella visualizzazione in anteprima.

    • La miniatura dell'intera pagina è visualizzata in basso a destra dell'area di anteprima.

    • L'area selezionata nella miniatura è circondata da un bordo verde, ed è ingrandita in [Prima] e [Dopo] in alto dell'area di anteprima.

    • Premendo l'immagine di anteprima in [Prima] o [Dopo] si visualizza il valore K prima e dopo la regolazione del pixel selezionato in basso a sinistra dell'area di anteprima.

    • Per i dati pagina dell'immagine combinata, come 2 in 1, ogni immagine combinata è visualizzata in immag.in foglio in basso a sinistra della schermata. L'immagine selezionata qui è visualizzata.

    • Quando il mouse è collegato alla macchina, fare clic sull'immagine di anteprima in [Prima] o [Dopo] e successivamente il valore K del punto corrispondente è visualizzato come cerchio nero nella curva di tonalità. È utile se si desidera modificare la densità specifica dell'immagine di anteprima.

  9. Selezionare se applicare la curva di tonalità regolata.

    • Selezionare il pulsante [Pag.att.], [Indica pagina] o [Tutte pag.] in [Oggett valido].

    • Quando si preme [Indica pagina], è visualizzata la finestra di dialogo Indica pagina. Inserire il numero di pagina con il tastierino sullo schermo o il tastierino nel pannello di controllo. Quando si specificano le pagine, delimitare la pagina con [,]. Quando si specifica l'intervallo, usare [-]. Premere [OK] per tornare alla finestra di dialogo Regolazione curva tono.

  10. Premere [OK].