Pagina iniziale ApplicazioneColor Centro: applicazione del Controller immagine per la gestione del coloreGestione colore alternativoOperazioni nella schermata Gestione colore alternativoSpecificare un colore di input

Applicazione

Specificare un colore di input

Questa sezione descrive come impostare il colore originale selezionato (colore di input) e come è possibile regolare il colore di input aggiunto.

Quando non è necessario impostare il colore di input selezionato o il colore di input aggiunto, andare a Regolazione di un Colore di Output.

È possibile memorizzare l'impostazione corrente per il colore di input selezionato. Quando si desidera creare la nuova impostazione sulla base dell'impostazione selezionata, eseguirne il duplicato e regolare il duplicato. Per informazioni dettagliate su come copiare l'impostazione del colore alternativo e come eliminarla, fare riferimento a Gestione delle impostazioni Colore Alternativo.

  1. Selezionare [CMYK(0-255)].

    • Selezionando questa voce, è possibile specificare il colore di input utilizzando i valori dispositivo compresi nell'intervallo tra 0 e 255.

    • Quando si rimuove il segno di spunta, è possibile specificare la percentuale di utilizzo del colore di input. Nella scheda [RGB], il valore RGB non visualizzato in percentuale.

  2. Specificare i valori RGB/CMYK relativi al colore di input selezionato nelle caselle di input seguenti [Regola] - [Originale].

    Secondo le impostazioni, l'area di anteprima di [Regola] - [Originale] e [Originale] nell'elenco sono aggiornati.

    • Se si ha selezionato la scheda [RGB] e [RGB(0%-100%)], impostare i valori RGB entro l'intervallo compreso tra 0 a 100.

    • Se si ha selezionato la scheda [RGB] e deselezionato [RGB(0%-100%)], impostare i valori RGB entro l'intervallo compreso tra 0 e 255.

    • Se si ha selezionato la scheda [RGB] e [CMYK(0-255)], impostare i valori CMYK entro l'intervallo compreso tra 0 e 255.

    • Se si ha selezionato la scheda [RGB] e deselezionato [CMYK(0-255)], impostare i valori RGB entro l'intervallo compreso tra 0 a 100.

    • Se si ha selezionato la scheda [CMYK] e [CMYK(0-255)], impostare il valore di ogni colore entro l'intervallo compreso tra 0 e 255.

    • Se si ha selezionato la scheda [CMYK] e deselezionato [CMYK(0-255)], impostare il valore di ogni colore entro l'intervallo compreso tra 0 e 100.

    • Se il valore è visualizzato in percentuale, è possibile inserire un valore nel primo posto decimale.

    • Un'operazione simile può essere eseguita quando si modificano i valori RGB/CMYK sulla destra di [Originale] nell'elenco.

    • Se il colore di input è (R,G,B)=(0,0,0) o K=100%, occorre impostare [Nero Puro] su [OFF] nel driver della stampante per attivare la funzione Colore Alternativo.

  3. Confermare l'anteprima di [Originale] e ripetere il Punto 1 e 2 come necessario.